OSSERVATORIO
Luigi CARNERA
Carlo MANGANONI
. Vengono designati così gl'istituti scientifici destinati a eseguire osservazioni e studî di particolari fenomeni; se, come avviene più abitualmente, questi [...] migliori d'Europa: quello diLeida nel 1632, di Copenaghen nel 1637, di Parigi nel 1667, e di Greenwich nel 1675. specola sulla torre dell'universitàdi Bologna, cui seguivano nel 1730 quella di Pisa, e nel 1759, '60 e '61 quelle di Torino, Milano e ...
Leggi Tutto
MESOPOTAMIA (XXII, p. 937 e v. assiriologia, V, p. 36)
Giorgio Raffaele CASTELLINO
Nella ripresa dopo la prima guerra mondiale, nel ventennio 1919-1939 e specie nel secondo decennio, si assiste a una [...] universitàdi Pennsylvania. Finalmente, nel 1937, P. Delougaz dell'Oriental Institute-dididi re di tutti didi Anu, dididi sondaggio da parte di R. C. Thompson e didi novità vistose. Didi sostegno. La ceramica era di tre tipi, dididi dodici statue, di ...
Leggi Tutto
GRONINGA (oland. Groningen; A. T. 44)
Johannes J. HANRATH
G. I. HOOGEWERFF
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Joseph ENGERT
È la terza città commerciale dei Paesi Bassi e capoluogo della [...] Evangelische Vereeniging; suo rappresentante all'universitàdi Groninga è C. G. Wagenaar, pastore in Leeuwarden; il suo organo la Nieuw Evangelisch Tijdschrift.
Bibl.: U. Emmius, Rerum Frisicarum Historia, Leida 1616; id., Historia nostri temporis ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916; II, 11, p. 489)
Umberto BONAPACE
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La regione, che fino al 1948 si identificava in gran parte con il territorio a mandato britannico [...] del teatro (periodo romano). Dal 1960 una missione dell'universitàdi Roma si è unita a parità ad una spedizione Simons, The geographical and topographical texts of the Old Testament, Leida 1959; Sh. Yeivin, A decade of archaeology in Israel 1948 ...
Leggi Tutto
SPAGIRICA, MEDICINA
Pietro Capparoni
. Il termine spagirica fu introdotto da Paracelso, che con esso intese quell'arte che insegnava "purum ab impuro segregare, ut reiectis fecibus, virtus remanens [...] a insegnare nella nuova cattedra di chemiatria fondata nell'universitàdi Marburgo; Daniele Sennert professore a N. Stensen (Stenone) e J. Swammerdam. Professore a Leidadi medicina teorica e pratica è ritenuto quale introduttore negli studî medici ...
Leggi Tutto
GUIDI, Ignazio
Insigne orientalista italiano, nato a Roma il 31 luglio 1844, vivente. Studiò nell'università romana, ma dovette a sé stesso la conoscenza del metodo scientifico nell'orientalismo, assai [...] al 1929 ha insegnato storia della linguistica araba in arabo, nell'università del Cairo.
Opere principali di Ignazio G.: Arabo: edizioni degli Annali di at-Tabarī, II, pp. 540-1380 (Leida 1882-86, sommario del contenuto, in Rendic. Acc. Lincei, 1925 ...
Leggi Tutto
OPITZ, Martin
Leonello Vincenti
Scrittore, nato a Bunzlau, in Slesia il 23 dicembre 1597, morto a Danzica il 20 agosto 1639. Già nel 1617 col breve scritto Aristarchus, sive de contemptu linguae Teutonicae [...] l'avere nel 1618 cambiato l'universitàdi Francoforte sull'Oder con quella di Heidelberg. Nella capitale del Palatinato, Del Heinsius l'Opitz fece la conoscenza personale a Leida, quando vicende di guerra lo costrinsero, nell'autunno del 1620, a ...
Leggi Tutto
THORBECKE, Johan Rudolph
Adriano H. Luijdjens
Uomo di stato olandese, nato a Zwolle il 14 gennaio 1798, morto a L'Aia il 4 giugno 1872. Di origine modestissima, studiò alla scuola latina di Zwolle e [...] . A Giessen, poi a Gottinga fu docente di filosofia della storia. Più tardi ottenne una cattedra nell'universitadi Gand. Nel 1830, scoppiata la rivolta belga, si stabilì a Leida, insegnando in quell'università. Nel 1839 ad Amsterdam egli pubblicò un ...
Leggi Tutto
HEINSIUS, Antonie, Gran Pensionario d'Olanda
Adriano H. Luijdjens
Nato a Delft il 23 novembre 1641, figlio unico di Adriano H., consigliere della città, ottenne il grado di dottore in legge all'università [...] diede un'ultima grande delusione a H., concludendo ad insaputa di lui un trattato con la Francia. Quasi ottantenne H. Van der Heim, Dissertatio historico-politica de Antonio Heinsio consiliario, Leida 1834; E. J. L. Krämer, Archives ou Correspondance ...
Leggi Tutto
VIGLIUS ab Aytta (latinizzazione di Wigle Van Aytta)
Adriano H. Luijdjens
Giurista e uomo di stato olandese. Nacque il 19 ottobre 1507 nella state Barrahuys presso Wirdum in Frisia, morì il 18 maggio [...] " o "van Zwichum". Nel'20 ricevette la tonsura pure rimanendo laico fino quasi alla vecchiaia. Studiò le lingue classiche a Leida e a L'Aia per poi frequentare l'universitàdi Lovanio. Dal 1527 al 1529 studiò giurisprudenza a Dôle e fu tra gli amici ...
Leggi Tutto