CONTARINI, Francesco
Paolo Preto
Nato nell'anno 1421 a Venezia da Nicolò del, ramo "degli Scrigni" e da Maria da Carrara, dopo una prima educazione letteraria sotto la guida di Paolo della Pergola e [...] universitàdi Padova dove si laureò in arti il 26 maggio 1442 e in legge nel marzo dell'anno successivo. Nell'ateneo patavino si trattenne poi per vari anni come lettore di soddisfacente edizione a cura di J. G. Graevius (Leida 1723) nel Thesaurus ...
Leggi Tutto
TELL ḤALAWA
F. Pinnock
Villaggio siriano attualmente disabitato sulla riva orientale dell'Eufrate, nella zona del lago Assad, nel bacino della diga di ath-Thawra (Tabqa), che fu anche sede di una colonia [...] delle Antichità e dei Musei di Damasco, da una missione archeologica tedesca dell'Universitàdi Saarbrücken, diretta da W Zone de contacts et d'échanges. Actes du colloque, Strasbourg 1977, Leida 1980, pp. 97-105; W. Orthmann e altri, Halawa 1977 bis ...
Leggi Tutto
QUERENGHI, Flavio.
Laura Carotti
– Nacque a Padova nel 1581, figlio di Marco, di professione notaio.
Alla morte del padre, avvenuta nel 1590, fu avviato agli studi dallo zio Antonio Querenghi, fine [...] , De sapientiae et eloquentiae divortio, stampati a Leida nel 1639 ex officina Ioannis Marie –, e una , La Biblioteca di F. Q., professore di filosofia morale (1624-1647) nello Studio di Padova, in Quaderni per la Storia dell’Universitàdi Padova, IX ...
Leggi Tutto
Vedi KENCHREAI dell'anno: 1973 - 1995
KENCHREAI (v. S 1970, p. 391)
R. Scranton
L'ultima campagna di scavi delle Universitàdi Chicago e dell'Indiana, si è svolta nel 1968. I dati raccolti sono stati [...] a K. e quelli provenienti dal Santuario di Posidone a Isthmia.
Bibl.: Si vedano i volumi della serie Kenchreai. Eastern Port of Corinth; L. Ibrahim, R. Scranton, R. Brill, II. The Panels of Opus Sectile in Glass, Leida 1976; R. Scranton, J. W. Shaw ...
Leggi Tutto
BERTERO, Carlo Giuseppe Luigi
Isabella Spada Sermonti
Nacque a Santa Vittoria d'Alba (Cuneo), il 14 ott. 1789, da Giuseppe e Anna Maria Abrigo. Compì gli studi di filosofia, sotto la guida di F. G. [...] , nipote del Gardini. S'iscrisse, poi, alla facoltà di medicina dell'universitàdi Torino, dove divenne amico del botanico G. B. Balbis Kew (Londra), Nancy, Leida, Torino, Montpellier.
Dal Cile il B. si recò anche all'isola di Juan Fernández con il ...
Leggi Tutto
Ispani (Yspani)
Pier Vincenzo Mengaldo
In VE I VIII 6 D., soffermandosi sul terzo ramo dell'ydioma tripharium europeo, osserva che esso è a sua volta tripharium: nam alii oc, alii oïl, alii sì affirmando [...] 57; e anche J.W.B. Zaal, " A lei francesca " (Sainte Foy, v. 20), Leida 1962, 11 ss.); mentre è interessante ricordare che all'universitàdi Bologna gli studenti spagnoli facevano parte della natio provenzale. Con ciò resta naturalmente possibile che ...
Leggi Tutto
BERTINI, Anton Francesco
Domenico Celestino
Mario Crespi
Nacque a Castelfiorentino il 28 dic. 1658; studiò a Siena, nel seminario di S. Giorgio, poi all'universitàdi Pisa ove si laureò in medicina [...] dalle calunnie…, edita: Cosmopoli 1700; Lo specchio che non adula…, edito a Leida nel 1707 e a Firenze nel 1708; Confutazione dello scritto di Girolamo Manfredi contro l'opera di A. F. Bertini, intitolata "Lo specchio che non adula"…, edita a Lucca ...
Leggi Tutto
Vedi TEPE HISSAR dell'anno: 1966 - 1997
TEPE HISSAR
G. Ambrosetti
Collinetta disabitata dell'Iran, regione di Gurgan, presso Astarabad ai margini E della piana litoranea caspica.
La collina, frequentata [...] nei dintorni di Damghan, vi sono stati praticati scavi ad opera dell' Universitàdi Pennsylvania, diretti , XVII, 1934, pp. 169-182; D. H. Gordon, in Iraq, XIII, 1951, pp. 50-61; L. Vanden Berghe, Archéologie de l'Iran Ancien, Leida 1959, pp. 10-14. ...
Leggi Tutto
Mercatore Niccolo
Mercatore Niccolò nome italianizzato (attraverso la forma latina Mercator) di Niklaus Kauffmann (Wismar, Meclemburgo-Pomerania anteriore, 1620 - Parigi 1687) matematico danese. Dopo [...] gli studi a Rostock e a Leida, nel 1642 ottenne una cattedra nella stessa universitàdi Rostock; successivamente (1648) insegnò all’universitàdi Copenhagen, ma dovette abbandonare l’incarico nel 1654, quando l’università fu chiusa per la peste. Dal ...
Leggi Tutto
Stieltjes
Stieltjes Thomas Johannes (Zwolle 1856 - Tolosa 1894) matematico olandese. Studiò alla Scuola politecnica di Delft; nel 1877 divenne assistente presso l’osservatorio diLeida, dove ebbe contatti [...] in Olanda e nel 1885 si trasferì con la famiglia in Francia dove gli fu assegnata una cattedra all’universitàdi Tolosa (1886). I suoi lavori riguardano la teoria dei numeri, ma principalmente lo studio delle cosiddette serie semiconvergenti. Queste ...
Leggi Tutto