(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] verso il '400 l'industria fioriva in Olanda, specialmente a Leida e ad Amsterdam e in Italia, specialmente a Cremona che di Milano, ove già prima del 1349 i fabbricanti di fustagni erano costituiti in università, la produzione dei tessuti di ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] in tutte le principali città e quello superiore in tre università (araba a Damasco, francese e americana a Beirut). La . II: Architecture, di H. C. Butler, Leida 1914 segg., voll. 2; H. C. Butler, Early churches in Syria, a cura di E. Baldwin Smith, ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] ecc.). Per l'istruzione superiore, v'è l'Università imperiale di Söul, l'unica della penisola, aperta nel maggio monuments de l'ancien royaume coréen de Kao-Keou-li, T'oung-pao, Leida 1908, pp. 236-263; L. Nocentini, Notizie generali della Corea; id ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] università, e formò il soggetto di due notevoli lavori di N. Oresme, in cui, benché ci si limiti alla considerazione di serie discrete di loro continuatori. - Nel 1637 compare a Leida La Géometrie di R. Descartes, opera fondamentale, la cui ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] finnischen Stämme, in Intern. Archiv f. Ethnographie, V, Leida 1892; id., Die Volkstrachten in den Osteseeprovinzen und in dopo l'indipendenza dell'Estonia e la fondazione di una università nazionale succeduta a quella prima tedesca e poi russa ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] dal sec. XIII al XV, conventi, ospedali, sedi di scabinati e di corporazioni. A Ypres esiste ancora, sebbene in parte distrutto dalla guerra, il vasto mercato coperto; a Lovanio la notevole università; a Gand una fortezza; a Malines il palazzo del ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] quella di fondazione o d'istituzione (p. es., le università che erano in origine delle corporazioni di studenti de Damas (in arabo), in Actes du 6e Congrès int. des orientalistes, Leida 1885, II, pp. 1-34; L. Massignon, Enquête sur les corporations ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] van Vlaanderen, I, 1936; A.W. Bijvanck, De vorgesch. in Nederland, Leida 1941. - Per il periodo celtico: H. Hubert, Les Celtes, Parigi 1932 la chiesa di S. Michele sono riparabili. La Biblioteca dell'università ha perso quella parte di volumi che ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] composte sono poi tutte elementi di un organismo ancora più vasto, che è l'universo stesso, in cui, come L., Parigi 1876; P. H. Ritter, De Monadenleer van L., Leida 1882; Selver, Entwicklungsgang der Leibnizschen Monadenlehre, Lipsia 1885; L. Stein ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] dare un contributo di primo piano. L'Islam Ansiklopedisi sta per essere completata. Nuove università sono state create , Quattro commedie del teatro turco di oggi, ivi 1964; Ch.-U. Spuler, Die türkische Drama der Gegenwart, Leida 1968; H.W. Brands, ...
Leggi Tutto