HEINECKE, Johann Gottlieb (Heineccius, Eineccio)
Biagio Brugi
Filosofo e giurista, nato a Eisenberg l'11 maggio 1681, morto a Halle, il 31 agosto 1741. Si dedicò dapprima alla teologia, e poi alla giurisprudenza [...] H. nei suoi Elementa iuris cambialis) (nuova ed. a cura di V. Lanza, Napoli 1886). I manuali di lui contribuirono ad allontanare dall'esegesi del testo; ciò era ormai inevitabile nelle università, e se ora pare superficiale, ciò dipende in gran parte ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] il "tutto ", s'aderge sul cadavere di questo come "gran monarca dell'universo". Sillogicizzando gli Incogniti guidati da Loredan accademica - finisce in niente. Li ha preceduti a Napoli, nell'accademia degli Incauti, solita riunirsi nel convento ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] giovani delle famiglie operaie l'accesso alle università. La prospettiva di entrare nella vita lavorativa, e quindi formare 1954).
Settembrini, D., Socialismo e rivoluzione dopo Marx, Napoli 1974.
Valiani, L., Storia del movimento socialista, Firenze ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] del resto nessuna norma positiva vietava di iscriversi, e a chiedere di poter sostenere l’esame di licenza, a Napoli come a Bologna o a Milano risulta chiaro quando si punti lo sguardo sull’universo femminile, periferico rispetto al cuore del potere e ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] in Italia, che rappresenta gran parte dell’universo protestante di fronte allo Stato86. Il Consiglio, che si della Corte Costituzionale, in Diritto ecclesiastico e Corte costituzionale, a cura di R. Botta, Napoli 2006, pp. 305-322.
112 P.A. D’Avack, ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] di alterità se non addirittura di contrapposizione con le attività degli organismi accademici (donde la frequente denuncia della latitanza delle università ., La tutela penale delle cose di interesse artistico e storico, Napoli 1978.
Ruheman, H., The ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] teoria della giustizia, Napoli 1983.
Maydell, B. von, Kannengiesser, W. (a cura di), Handbuch Sozialpolitik, Pfullingen New York 1983 (tr. it.: Sfere di giustizia, Milano 1987).
Walzer, M., Nation and universe, in ‟The Tanner lectures on human values ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] e soggetti che sono invece portatori di una legittimazione «tecnica»20, le «università pubbliche e private, comprese le cura di), Mercato del lavoro riforma e vincoli di sistema, Napoli, 2004, 296; Speziale, La certificazione dei rapporti di lavoro ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] del giurista sono stati costretti a spaziare su un universo in effervescenza.
I venti del cambiamento non hanno Sindacati azionari: un problema interpretativo, in Studi in onore di Filippo Gallo, Napoli 1997.
Cottino, G., Ascesa e tramonto dello Stato ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] senso Trib. Roma 23.11.2005, L. c. Università Cattolica, in www.dejure.it.
5 Cass., 10.5 . giust., 2005, fasc. 13, 24; Trib. Napoli, 14.7.2004, in Danno e resp., 2005, 1999, I, 77. Per la giurisprudenza di merito, nello stesso senso, Trib. Padova, ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...