Uomo di corte e collezionista inglese (n. 1586 - m. Padova 1646). Di famiglia cattolica, figlio di Philip, passò all'anglicanesimo. Da Giacomo I e da Carlo I ebbe varie cariche; nel 1621 fu creato maresciallo; [...] le truppe inglesi contro la Scozia. Nella sua casa di Londra (Arundel House) formò la prima raccolta inglese di oggetti d'arte (donata nel 1667 all'universitàdiOxford, e oggi all'Ashmolean Museum) e di libri, che passarono alla Royal Society e al ...
Leggi Tutto
Stern, Fritz. – Storico tedesco (Breslavia 1926 – New York 2016). Considerato uno dei maggiori storici contemporanei, nato da genitori ebrei è stato costretto a trasferirsi a New York nel 1938 dalla dittatura [...] relazioni tra tedeschi e ebrei nei secoli XIX e XX e sull’ascesa del nazionalsocialismo in Germania nella prima metà del XX secolo. Professore universitario ha insegnato tra l’altro alla Columbia University e alle universitàdiOxford e Princeton. ...
Leggi Tutto
Kosterlitz, John Michael. – Fisico britannico (n. Aberdeen 1942). Laureatosi presso l’universitàdi Cambridge e addottoratosi presso l’universitàdiOxford, ha lavorato presso l’universitàdi Birmingham [...] e attualmente insegna negli Stati Uniti presso la Brown University. Esperto di fisica della materia condensata, ha dedicato molti studi alla transizione di Kosterlitz-Thouless. Nel 2016 K. è stato insignito con D.J. Thouless e F.D.M. Haldane del ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Dundalk, Irlanda, 1295 circa - Avignone 1360). Cancelliere delle universitàdiOxford (1333) e di Lincoln (1334), dal 1346 arcivescovo di Armagh, si adoperò a elevare il tenore culturale [...] del clero. Fu più volte in Avignone, partecipò alle trattative per l'unione con gli Armeni (Summa in quaestionibus Armenorum), difese i diritti del clero secolare inglese contro gli ordini mendicanti ...
Leggi Tutto
Musicologo (Leeds 1877 - Vevey 1958). Studiò al Royal college of music di Londra e fu insegnante nelle universitàdiOxford, Cambridge e Londra. Tra le opere: The Listener's history of music (3 voll., [...] 1923); The Oxford companion to music (1a ed. 1938); The great Dr. Burney (1948); The concise Oxford dictionary of music (1952). ...
Leggi Tutto
Statista inglese (Liverpool 1809 - Hawarden 1898). Dal 1832 con i tories, passò poi al Partito liberale, divenendone leader (1865). Più volte primo ministro (1868-74, 1880-85, 1886 e 1892-94), varò numerose [...] di ogni ceto sociale. Battuto sul progetto di fondazione di un'università aconfessionale in Irlanda (marzo 1873), il rifiuto di fu inoltre un appassionato cultore di Dante: nel suo ultimo contributo, Did Dante study in Oxford?, apparso in " Nineteenth ...
Leggi Tutto
Storico inglese (York 1912 - Oxfordshire 2003). Studioso di solido impianto marxista, muovendo da un'acuta critica alla storiografia tradizionale ha indagato le due rivoluzioni inglesi a partire da un'attenta [...] (1965; trad. it. 1976).
Vita e pensiero
Prof. al Balliol College diOxford fino al 1978, insegnò storia del 16º e 17º sec. in quella università (1958-65). Fu autore di numerosi saggi sull'Inghilterra nell'età moderna e in particolare analizzò ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] studio messe a concorso, le nuove facilitazioni universitarie e lo sviluppo delle universitàdi provincia a scapito del monopolio diOxford e Cambridge - tende a ridurre le élites borghesi ed aristocratiche in un settore particolarmente sensibile e ...
Leggi Tutto
WALLIS, John
Giovanni Vacca
Matematico inglese, nato ad Ashford (Kent) il 23 novembre 1616, morto a Oxford il 28 ottobre 1703. Studiò nell'Emmanuel College a Cambridge e prese gli ordini religiosi nel [...] è una viva esposizione storica dello sviluppo di questa scienza.
Egli ebbe il meritato onore di ricevere l'incarico dall'universitàdiOxforddi curare l'edizione completa delle sue opere (Opera mathematica, Oxford 1695-1699). In essa pubblicò per la ...
Leggi Tutto
KLEIN, Lawrence Robert
Economista americano, nato a Omaha, Nebraska, nel 1920, membro della Cowles Commission dell'universitàdi Chicago (1944-47), del National bureau of economic research (1948-50) [...] Michigan, dove ha insegnato dal 1950 ed è professore dal 1955; è stato anche reader di econometrica all'universitàdiOxford nel 1956.
Sono particolarmente noti la sua polemica con W. S. Woytinsky circa la funzione del consumo e relativa applicazione ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
oxoniense
oxoniènse (o ossoniènse; anche oxoniano) agg. [der. di Oxonia, nome lat. mediev. di Oxford], letter. – Della città di Oxford nell’Inghilterra merid.: l’università o.; la biblioteca o. (donde codici, manoscritti o., conservati in...