HASTINGS, Warren
Piero Rebora
Primo governatore generale dell'India Britannica. Nacque il 6 dicembre 1732 in Churchill presso Daylesford (Oxfordshire), da famiglia antica ma decaduta. Perdette i genitori [...] fatto consigliere privato ed aver ricevuto la laurea d'onore dall'universitàdiOxford.
H. fu uomo d'eccezionale robustezza ed energia, di costumi semplici e temperante, di grande talento politico, di severa onestà nella sua vita privata. La sua vita ...
Leggi Tutto
SCHAPIRO, Meyer
Ales Rojec
Storico e critico dell'arte statunitense, nato in Lituania, a Šavli (oggi Šiauliai) il 23 settembre 1904. Giunto negli Stati Uniti nel 1907 e diventato cittadino statunitense [...] Norton professor alla Harvard University; nel 1968 Slade professor of fine arts all'universitàdiOxford) e ha tenuto lezioni in varie istituzioni di ricerca e insegnamento (Institute of Fine Arts di New York, 1932-38; New School for Social Research ...
Leggi Tutto
PARRY, Sir Charles Hubert Hastings
Edward Dent
Musicista inglese, nato a Bournemouth il 27 febbraio 1848, morto a Knight's Croft (Rustington) il 7 ottobre 1918. Fu educato a Eton e ad Oxford (Exeter [...] professione. Negli ultimi quarant'anni, infatti, la maggior parte dei veri ingegni direttivi della musica inglese è uscita dalle universitàdiOxford e Cambridge. L'educazione letteraria del P. si rivela in tutte le sue opere. Egli non compone se non ...
Leggi Tutto
NECKAM, Alessandro
Fausto Ghisalberti
Scrittore latino del Medioevo inglese, nato a St Albans (Hertfordshire) nel settembre del 1157, morto a Kempsei (Worcestershire) nel 1217. Talvolta è designato [...] amicizia. Nel 1186 lo ritroviamo al suo antico posto di maestro in Dunstable. Fu lettore di teologia nell'universitàdiOxford per alcuni anni. Nel 1203 entrò fra i canonici regolari di S. Agostino, segnalandosi per importanti missioni ricevute dal ...
Leggi Tutto
SCHILLER, Ferdinand Canning Saott
Giovanni Calò
Nato nel 1864, di famiglia oriunda tedesca, professore all'universitàdiOxford poi a quella di Los Angeles in California. È il più notevole rappresentante [...] . La verità è quindi sempre un valore. La realtà non è precostituita di fronte a noi, è quale l'uomo via via la costruisce e l for and against Psychical Belief, ed. da C. Murchison, Oxford 1927; Logic for use. An Introd. to the voluntarist Theory ...
Leggi Tutto
Lewis, Ioan Myrddin
Bernardo Bernardi
Antropologo sociale britannico, nato a Glasgow (Scozia) il 30 gennaio 1930, emeritus professor della London School of Economics. Dopo essersi laureato in chimica [...] seguito gli studi di antropologia sociale presso l'universitàdiOxford, per la quale aveva vinto una borsa di studio. Successivamente L. ha percorso una brillante carriera accademica: ha insegnato dapprima nell'universitàdi Salisbury della Rhodesia ...
Leggi Tutto
SELDEN, John
Carlo Antoni
Giurista, orientalista, archeologo, uomo politico, nato a Salvington presso West Tarring (Sussex) il 16 dicembre 1584, morto a Londra il 30 novembre 1654. Studiò a Oxford e [...] sui mari settentrionali.
Il S. tornò alla Camera dei comuni come membro di quello che doveva poi esser chiamato il Lungo parlamento, come rappresentante dell'universitàdiOxford. Nel 1642, pur lottando per i diritti del parlamento, parve piegare al ...
Leggi Tutto
WREN, Sir Christopher
Harold Vernon MOLESWORTH ROBERTS
Giulio Vivanti
Matematico e architetto, nato a East-Knoyle, nel Wiltshire, da famiglia nobile d'origine danese, il 20 ottobre 1632, morto il 25 [...] la rettificazione della cicloide; in seguito a ciò fu nominato nel 1660 professore di matematica nell'universitàdiOxford. I Proceedings della Royal Society di Londra contengono molti suoi lavori concernenti la meccanica, l'idraulica e l'astronomia ...
Leggi Tutto
KISH
Giuseppe Furlani
. Antichissima città sumera della Babilonia meridionale, a oriente della città di Babele. In origine fu sede di re e di principi i quali vi regnarono in indipendenza dal periodo [...] H. de Genouillac. Essi furono ripresi da una missione di scavi, combinata tra l'universitàdiOxford e il Field Museum of Natural History di Chicago, nell'anno 1922 sotto la direzione di E. Mackay. Vi collaborò più tardi anche S. Langdon e ora essa ...
Leggi Tutto
QUILLEN, Daniel
Carlo Cattani
Matematico statunitense, nato a Orange (New Jersey) il 27 giugno 1940. Conseguito il Ph.D. in matematica alla Harvard University (1969), è stato professore di Matematica [...] Technology (1973-88) e dal 1988 insegna all'universitàdiOxford. Per i suoi notevoli contributi all'algebra omologica, gli sono stati assegnati nel 1974 il Cole Prize e nel 1978, al Congresso internazionale di Helsinki, la Fields Medal. La sua opera ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
oxoniense
oxoniènse (o ossoniènse; anche oxoniano) agg. [der. di Oxonia, nome lat. mediev. di Oxford], letter. – Della città di Oxford nell’Inghilterra merid.: l’università o.; la biblioteca o. (donde codici, manoscritti o., conservati in...