• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
5262 risultati
Tutti i risultati [5262]
Biografie [2615]
Diritto [649]
Storia [642]
Religioni [494]
Letteratura [482]
Diritto civile [364]
Medicina [363]
Arti visive [316]
Filosofia [168]
Economia [148]

Merlo, Ricardo Antonio

Enciclopedia on line

Merlo, Ricardo Antonio Merlo, Ricardo Antonio.- Uomo politico italiano (n. Buenos Aires 1962). Laureato in Scienze politiche all'Università del Salvador, ha perfezionato i suoi studi in Italia presso l'Università di Padova. [...] Aires e successivamente è stato eletto presidente del COMITES di Buenos Aires. Nel 2006 è stato eletto alla al Senato e dallo stesso anno al 2021 è stato Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO ASSOCIATIVO ITALIANI ALL'ESTERO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARTITO POLITICO – BUENOS AIRES – ITALIA

Nordio, Carlo

Enciclopedia on line

Nordio, Carlo. - Magistrato italiano (n. Treviso 1947). Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università di Padova, entrato in magistratura nel 1977, giudice istruttore a Venezia, poi pubblico ministero, [...] per la riforma del codice penale. Alle elezioni politiche del 2022 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila di Fratelli d'Italia. Dal 22 ottobre 2022 è ministro della Giustizia del governo Meloni. Tra le sue pubblicazioni: Giustizia (1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – PUBBLICO MINISTERO – FRATELLI D'ITALIA – GIURISPRUDENZA – BRIGATE ROSSE

Palù, Giorgio

Enciclopedia on line

Palù, Giorgio. – Microbiologo italiano (n. Oderzo 1949). Specializzato in Oncologia e in Patologia generale, è docente emerito di Virologia e microbiologia all'Università di Padova, dove ha diretto il [...] a trasmissione sessuale, sulle malattie infettive acute e croniche e sulla terapia di infezioni virali e batteriche resistenti agli antimicrobici. Componente del Consiglio superiore di sanità dal 2003 al 2005, nel dicembre 2020 ha assunto la carica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI PADOVA – MALATTIE INFETTIVE – MICROBIOLOGIA – NEUROSCIENZE – CORONAVIRUS

Tornielli, Andrea

Enciclopedia on line

Tornielli, Andrea Tornielli, Andrea. – Giornalista e scrittore italiano (n. Chioggia, Venezia, 1964). Laureato in Storia della lingua greca all’Università di Padova, vaticanista, dopo aver lavorato per trent’anni a Il giornale [...] (2007) e Carlo Maria Martini. Il profeta del dialogo (2012). Nel 2016 è uscito il primo libro-intervista a Papa Francesco, Il nome di Dio è misericordia, e l'anno successivo il libro-intervista a J. Carrón, Dov'è Dio? La fede cristiana al tempo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO MARIA MARTINI – EUGENIO PACELLI – PAPA FRANCESCO – LINGUA GRECA – CHIOGGIA

Viola, Antonella

Enciclopedia on line

Viola, Antonella. – Biologa italiana (n. Taranto 1969). Laureata in Scienze biologiche e conseguito il dottorato di ricerca in Biologia evoluzionistica presso l’università di Padova, ha lavorato al Basel [...] Research Institute di Basilea. Immunologa, professoressa di Patologia generale presso il Dipartimento di Scienze biomediche dell’università di Padova, dal 2017 al 2022 è stata Direttrice scientifica dell’Istituto di ricerca pediatrica (Irp-Città ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PADOVA – DOTTORATO DI RICERCA – SISTEMA IMMUNITARIO – IMMUNOLOGA – BASILEA

Carlassare, Lorenza

Enciclopedia on line

Carlassare, Lorenza . - Giurista e costituzionalista italiana (Padova 1931 - ivi 2022). Laureata giovanissima, è stata allieva di V. Crisafulli. È stata la prima donna in Italia a ricoprire una cattedra [...] parte della Commissione per le riforme costituzionali istituita nella XVII legislatura. Nel 2008 ha fondato la Scuola di cultura costituzionale dell'università di Padova che ha diretto fino al 2019. Delle sue opere, oltre a numerose pubblicazioni ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – ACCADEMICA DEI LINCEI – FERRARA – PADOVA – ITALIA

Rinaldo, Andrea

Enciclopedia on line

Rinaldo, Andrea. – Ingegnere e idrologo italiano (n. Venezia 1954). Laureato in Ingegneria civile idraulica, specializzato in meccanica dei fluidi, è ordinario di Costruzioni idrauliche all’Università [...] di Padova, direttore del Laboratory of Ecohydrology della École polytechnique fédérale di Losanna e presidente dell’Istituto Scienze, Lettere e Arti di e patogeni, e hanno come scopo quello di rendere equa la distribuzione dell’acqua per tutti ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMICO DEI LINCEI – MECCANICA DEI FLUIDI – IDROLOGO – VENEZIA

Crisanti, Andrea

Enciclopedia on line

Crisanti, Andrea. – Medico e uomo politico italiano (n. Roma 1954). Laureato in Medicina e chirurgia all’università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito il dottorato di ricerca all’Istituto di immunologia [...] molecolare dell’università di Heidelberg in Germania. Professore ordinario di Microbiologia all’università di Padova, è stato prima docente all’Imperial College di Londra e direttore di Genomica funzionale dell'università di Perugia. Fondamentali ... Leggi Tutto
TAGS: DOTTORATO DI RICERCA – PARTITO DEMOCRATICO – BIOLOGIA MOLECOLARE – MICROBIOLOGIA – IMMUNOLOGIA

Zanella, Luana

Enciclopedia on line

Zanella, Luana. – Donna politica italiana (n. Venezia 1950). Laureata all’università di Padova in Scienze politiche, specializzata in Diritto del lavoro e della sicurezza sociale presso l’università di [...] 2013 al 2015 è stata coportavoce della Federazione nazionale dei Verdi e dal 2016 al 2019 presidente dell’Accademia di Belle Arti di Venezia. Nel 2022 è stata rieletta alla Camera dei deputati nelle fila della lista Alleanza Verdi e Sinistra, gruppo ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – DIRITTO DEL LAVORO – VENEZIA

Frene, Giovanna

Enciclopedia on line

Frene, Giovanna. - Pseud. della poetessa italiana Sandra Bortolazzo (n. Asolo, Treviso, 1968). Presso l’università di Padova si è laureata in Lettere e ha ottenuto il dottorato in Storia della Lingua. [...] Nel 1999 ha pubblicato la sua prima raccolta poetica Immagine di voce, a cui hanno fatto seguito tra l’altro: Spostamento Sara Laughs (2007); Il noto, il nuovo (2011); Tecnica di sopravvivenza per l’Occidente che affonda (2015); Eredità ed estinzione ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PADOVA – ASOLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 527
Vocabolario
Ecofiction
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
patavino
patavino agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Patavinus, der. di Patavium «Padova»], letter. – Sinon. di padovano, spec. in denominazioni e in contesti di tono aulico: l’università p.; Memorie p.; i monumenti p.; Accademia p. di scienze, letteratura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali