Economista, nato a Pizzoni (Catanzaro) il 7 novembre 1890, prof. di scienza delle finanze nelle universitàdi Pisa (1931-38), Napoli (1939-42) e Roma (dal 1943). È componente del Consiglio nazionale dell'economia [...] (Dei cosiddetti prezzi politici, Roma 1933) e internazionale, si è dedicato a problemi del lavoro (Corso di economia del lavoro, 3 voll., Padova 1933-35; Nuove tendenze dell'Organizzazione giuridica del lavoro Roma 1934; La carta del lavoro, Milano ...
Leggi Tutto
Economista, nato a Matelica il 9 febbraio 1890. Già professore nelle universitàdi Messina e diPadova, professore di demografia nell'Università Bocconi a Milano professore ordinario di statistica metodologica, [...] internazionale di sociologia; dal 1936 accademico pontificio.
Fra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo: Sviluppo corporeo e predisposizioni morbose, ecc., Milano 1925; Biometria, problemi della vita delle specie e degli individui, Padova 1927 ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] 1967.
Collezioni scientifiche dei musei e Orto botanico, Padova 1980.
5 miliardi di anni: ipotesi per un museo della scienza, Roma Renaissance Studies della villa 'I Tatti' e dell'Universitàdi Siena, presentò le elaborazioni sulla scuola senese del ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] e dall'azione di un gruppo facente capo all'universitàdi Parma.
Nasce di qui l'esigenza di un'indagine sulla m
Bibl.: H. Spencer, Principles of sociology, Londra 1876-98 (trad. it., Padova 1922); G. Simmel, Die Mode, s.l. 1895 (trad. it., Roma ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] Crati, e la nuova universitàdi Udine, progettata da M. Nicoletti a partire da una maglia ortogonale di percorsi che organizza i interventi del gruppo Albini, Helg, Piva, che a Padova hanno ampliato il Museo Civico sistemato nell'antico convento degli ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] in La Pittura in Italia. Il Novecento, 1, Milano 1992; La pittura nel Veneto. Il Trecento, a cura di M. Lucco, ivi 1992; L. Puppi, M. Universo, Padova, Bari 1992; G. Schweikhart, M. Cova, G. Sona, Pittura murale esterna nel Veneto. Verona e provincia ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] sul caso egiziano, a cura di P. Faggi, Padova 1984; M. Michel, L'espace di sviluppo agricolo è il sito di Kellya, reso oggetto di un'indagine dettagliata sia di superficie che con trincee di scavo da parte di un gruppo svizzero dell'universitàdi ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] , i, Padova 1988; L. Francario, L'impresa agricola di servizi, Napoli 1988; E. Capizzano, Agricoltura e Zootecnia, in Enciclopedia Giuridica, vol. i, Roma 1988; Compendio di diritto agrario comunitario, a cura di E. Capizzano, Universitàdi Camerino ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] di comunicazione e persuasione definita "occulta" in un famoso studio di V. Packard (The hidden persuaders, 1957), insegnante di giornalismo all'universitàdi civile. Leggi complementari, a cura di G. Alpa e P. Zatti, Padova 1992, pp. 1711 ss.; A ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] universitàdi Udine e dell'Area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste, in cui si sono già insediati il Laboratorio di ingegneria genetica e di e articolazione territoriale nel Friuli terremotato, Padova 1982; G. Valussi, G. Meneghel ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
patavino
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Patavinus, der. di Patavium «Padova»], letter. – Sinon. di padovano, spec. in denominazioni e in contesti di tono aulico: l’università p.; Memorie p.; i monumenti p.; Accademia p. di scienze, letteratura...