OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] F. C. Bursch, sia dall'Istituto biologico-archeologico dell'universitàdi Groninga, sotto la direzione di A. E. van Giffen, coadiuvato da C. C. diParigi (Picasso). Piet Mondriaan, divenuto caposcuola di fama europea, durante la guerra lasciò Parigi ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] figlia del marchese di Mantova, favorì la penetrazione dell'umanesimo e nel 1477 fondò l'universitàdi Tubinga. Ispirandosi Il pagamento di un'indennità rese necessaria la convocazione della dieta, che inviò un suo rappresentante a Parigi e nominò ...
Leggi Tutto
OSTIA e Porto (XXV, p. 743; App. II, 11, p. 471; III, 11, p. 335)
Fausto Zevi
L'organico programma di soprintendenza impostato da A.L. Pietrogrande è stato seguito per qualche tempo anche dopo di lui, [...] Istituto di archeologia dell'universitàdi Roma conduce dal 1966 con finalità didattiche nelle piccole Terme Reg. V, X, 3, di . Le Gall, Le Tibre, fleuve de Rome dans l'antiquité, Parigi 1953 (recens. di A. Boethius, in Gnomon, 28, 1956, p. 252 segg ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] universitàdi Ṭeherān, che ha dato un notevole impulso a una maggiore e più profonda conoscenza di problemi sociali, delle condizioni di vita e delle possibilità di code civil iranien, status particuliers, Parigi 1953; per la controversia anglo- ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] Parigi 1993.
Storia. - Il regime di Mobutu Sese Seko, al potere ininterrottamente dal colpo di stato del 1965, ha subito un'ulteriore erosione di maggio 1990 all'universitàdi Lubumbashi, provocando un numero mai precisato di vittime. Altre violenze ...
Leggi Tutto
MESOPOTAMIA (XXII, p. 937 e v. assiriologia, V, p. 36)
Giorgio Raffaele CASTELLINO
Nella ripresa dopo la prima guerra mondiale, nel ventennio 1919-1939 e specie nel secondo decennio, si assiste a una [...] -1924 da L. Woolley a capo della Joint Expedition del British Museum e dell'universitàdi Pennsylvania. Finalmente, nel 1937, P. Delougaz dell'Oriental Institute-di Chicago, con appena sette operai specializzati, in quattro giorni mise in evidenza la ...
Leggi Tutto
TRICART, Jean Léon François
Giandomenico Patrizi
Geografo francese, nato a Montmorency, nel dipartimento di Seine-et-Oise, il 16 settembre 1920. Indirizzatosi fin da giovane verso studi geomorfologici [...] di Geografia nell'universitàdi Strasburgo, presso la quale ha fondato l'anno seguente un Centro di Geografia méthode de la géomorphologie, 1965; Traité de géomorphologie, pubblicato a Parigi in 5 volumi a partire dal 1965, in collaborazione con A. ...
Leggi Tutto
T'IEN-TSIN (XXXIII, p. 826)
Mario TOSCANO
Tre settimane dopo l'inizio del conflitto nippo-cinese, il 29 luglio 1937 la zona delle ostilità si estendeva anche a T'ien-tsin ove i Poantin, pare eccitati [...] bombardamento, particolarmente accanito contro l'universitàdi Nankai, preludeva all'immediata di T'ien-tsin è disposta dall'art. 25 del trattato di pace diParigi del 10 febbraio 1947.
Nel corso della fortunata offensiva dell'armata comunista di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] della Bibliothèque Nationale diParigi verosimilmente nel 1333, figura infatti l'Hortensius, un dialogo di Cicerone andato perduto, a Padova e poi insegnò per circa sessant'anni all'Universitàdi Ferrara (con una breve parentesi bolognese, per il solo ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] incontrò il primo insegnante esperto di matematica e strumentazione. A 18 anni andò all'Universitàdi Lovanio per seguire teologia, sulle conchiglie chiaramente riconoscibili nelle rocce diParigi (calcare conchilifero). Il medico Girolamo Fracastoro ...
Leggi Tutto
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...
universiade
universìade s. f. [der. di università, sul modello di olimpiade]. – Attuale denominazione (per lo più al plur.) dei campionati mondiali degli studenti universitarî istituiti a Parigi nel 1923 e basati sulle stesse specialità delle...