MAZZULLO, Giuseppe
Francesca Franco
MAZZULLO (Marzullo), Giuseppe. – Nacque a Graniti (in provincia di Messina) il 15 febbr. 1913 da Rosario Marzullo, capomastro, e da Giovanna Malita.
I postumi di [...] B. Croce, 1966-67), nel 1967 l’istituto di storia dell’arte dell’UniversitàdiPisa diretto da C.L. Ragghianti organizzò una sua personale di grafica con più di sessanta disegni, e il Comune di Messina una vasta antologica con opere che andavano dal ...
Leggi Tutto
MOTTURA, Giacomo
Francesco Cassata
– Nacque a Torino il 25 giugno 1906 da Ferdinando e da Laura Gamna.
Studiò al liceo classico Massimo D’Azeglio, ove ebbe come professori Pilo Predella in matematica [...] Luisa, Andrea e Maria Elisa.
Nel dicembre 1947 fu nominato professore straordinario presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’UniversitàdiPisa, dove raggiunse l’ordinariato nel dicembre 1950. Nel novembre 1951 ottenne il trasferimento a Torino ...
Leggi Tutto
COPPA ZUCCARI, Luigi
Vincenzo Clemente
Nacque a Città Sant'Angelo, allora nella provincia di Teramo, il 13 luglio 1874 da Giovanni e da Maria dei marchesi Cappelli, della famiglia aquilana cui appartengono [...] lei fratello, e Giovanni. Licenziato al liceo "Melchiorre Delfico" di Teramo nel 1893 ed avviato in agraria all'universitàdiPisa, passò alla facoltà di giunsprudenza di Roma e vi si laureò nel 1897; si laureerà quindi in lettere nel 1902. Vincitore ...
Leggi Tutto
ZANOBINI, Guido.
Bernardo Sordi
– Nacque a Pisa, il 6 giugno 1890, da Antonio e da Emilia Bertini.
Frequentò la facoltà di giurisprudenza dell’UniversitàdiPisa, negli anni del magistero di Santi Romano, [...] 6 aprile, sposò a Pisa Maria Sansoni. Dal matrimonio nacquero Luciano nel 1919 ed Enzo nel 1922.
Nel 1920 partecipò ai primi due concorsi per professore straordinario, riaperti dopo il periodo della guerra, banditi dall’Universitàdi Cagliari: per il ...
Leggi Tutto
PERELLI, Tommaso
Renato Pasta
PERELLI, Tommaso. – Nacque il 21 luglio 1704 a Firenze da Bernardino Girolamo, avvocato, segretario del magistrato degli Otto di guardia sotto Cosimo III, e dalla nobile [...] 1996, pp. 218 s. e passim; E. Panicucci, Dall’avvento dei Lorena al Regno d’Etruria 1737-1807, in Storia dell’UniversitàdiPisa, II, 2, Pisa 2000, pp. 3-134; M.A. Timpanaro, Tommaso Crudeli (Poppi 1702-1745), I-II, Firenze 2003, I, p. 28, II, pp ...
Leggi Tutto
FEDELI, Fedele
Mario Crespi
Nacque a Pisa, da Carlo e da Giulia Gibelli, il 7 ag. 1891. Superati gli studi secondari, s'iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell'universitàdiPisa.
Rimaneva [...] alla tradizionale vocazione familiare: il padre fu patologo medico dell'universitàdiPisa e cultore di storia della medicina; il nonno paterno, Fedele, era stato clinico medico nella stessa università e aveva studiato per la prima volta le proprietà ...
Leggi Tutto
PIGLI, Carlo
Fabio Bertini
Nacque ad Arezzo il 9 marzo del 1802 da Giovanni, promotore della Società delle stanze civiche e poi del teatro Petrarca, e da Caterina Mencucci.
Preparato dallo zio Donato, [...] delle scienze mediche e naturali, IX (1918), 1-2, pp. 365-381; C. Fedeli, Le scuole di storia della medicina nell’universitàdiPisa, in Archivio. di storia della scienza, I (1919), pp. 141-150; G. Andriani, Socialismo e comunismo in Toscana tra il ...
Leggi Tutto
MORANDINI, Giuseppe
Marco Maggioli
MORANDINI, Giuseppe. – Nacque a Predazzo il 19 maggio 1907 da Nicolò e da Giuseppina De Gregorio.
Frequentò le scuole superiori a Trento e a Rovereto dove, per mantenersi [...] classificato al concorso per la cattedra di geografia di Cagliari, venne chiamato, nel febbraio del 1947, dalla facoltà di lettere e filosofia dell’UniversitàdiPisa a occupare, per poco più di un anno, l’insegnamento di geografia. Con l’avvio della ...
Leggi Tutto
MORELLI GUALTIEROTTI, Gismondo
Gian Luca Fruci
MORELLI GUALTIEROTTI, Gismondo. – Nacque a Borgo San Lorenzo (Firenze) il 29 luglio 1849 da Massimiliano e da Geltrude Cosimini, ultimo di tre figli.
Dopo [...] montagna pistoiese, aveva ottenuto la condotta medica, si trasferì a Pisa nel 1866 per motivi di studio. Nel 1870 si laureò presso la facoltà legale dell’UniversitàdiPisa con una tesi sulla consumazione del furto ispirata alla scuola giuridica ...
Leggi Tutto
NALDI, Mattia
Elisa Andretta
NALDI, Mattia (Matteo). – Nacque a Siena tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo da un’illustre famiglia cittadina.
Si laureò nella sua città natale in medicina e [...] lo Studio senese occupando prima la cattedra di logica e poi quella di filosofia naturale. Insegnò a Siena fino al 1647 quando gli fu offerto l’insegnamento ordinario di filosofia presso l’UniversitàdiPisa. Qui trascorse otto anni e, secondo un ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi delle tracce materiali lasciate dalle...
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...