COPPEDÈ, Gino
Mauro Cozzi
Nacque a Firenze il 26 sett. 1866 dall'intagliatore Mariano e da Antonietta Bizzarri; nel capoluogo toscano, dopo i primi studi presso le Scuole pie, frequentò, dal 1884 al [...] . Nel 1917 fu libero docente in architettura generale presso la universitàdiPisa; a quest'ultima attività è connessa una sua pubblicazione di carattere storico, Galeazzo Alessi e il fiorire del Barocco a Genova (Genova 1913).
Dopo la guerra ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Carlo Alberto
Francesca Franco
– Nacque a Roma il 4 agosto 1881 da Luigi, proprietario di una libreria antiquaria, e Beatrice del Nero, proveniente da un’antica famiglia romana. Dopo gli studi [...] , tenne corsi sull’incisione presso l’Istituto nazionale di archeologia e storia dell’arte di Roma e presso l’UniversitàdiPisa, di museologia presso Villa Falconieri a Frascati in qualità di presidente del neonato Centro didattico nazionale per l ...
Leggi Tutto
Vedi ISCHIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
ISCHIA (v. vol. iv, p. 224)
G. Buchner
Le ricerche archeologiche nell'area dell'antica Pithecusa sono state proseguite con lo scavo di un altro tratto della [...] dall'isola d'Elba e precisamente dalle Miniere di Rio, situate a monte del paese di Rio Marina (determinazione dovuta al prof. G. Marinelli, Direttore dell'Istituto di Mineralogia dell'UniversitàdiPisa). Il deposito da cui provengono questi avanzi ...
Leggi Tutto
GIOLLI, Raffaello
Gianluca. Fiorilli
Nacque ad Alessandria il 3 apr. 1889 da Gaetano e da Emilia Viotti.
Di formazione cattolica frequentò il ginnasio a Milano e il liceo a Novara. Appassionato sin [...] dell'arte si iscrisse all'UniversitàdiPisa, conseguendo poi la laurea a Bologna. A Milano iniziò a collaborare, dal 1908, alla rivista Rassegna d'arte, divenendone ben presto redattore fisso. Dal 1914 suoi scritti furono pubblicati sulle riviste ...
Leggi Tutto
LEGA, Achille
Emanuela Amici
Nacque a Brisighella, in Romagna, il 21 apr. 1899, primo dei tre figli di Giovanni Battista, romagnolo di antica e nobile casata, e di Giuseppina Baldi Papini, proveniente [...] Milano) e Colline toscane del 1929 (acquaforte, Collezione Timpanaro, Gabinetto disegni e stampe dell'UniversitàdiPisa). Tra il 1914 e il 1915, durante un soggiorno a Pistoia, ricevette i primi rudimenti della xilografia dal pittore A. Caligiani.
L ...
Leggi Tutto
DEMI, Paolo Gaspero Scipione (Paolo Emilio)
Carol Bradley
Nacque a Livorno il 23 ag. 1798 da Gaspero, bottaio, e Maria Domenica Nardi (Archivio della cattedrale di Livorno, Libro di battezzati, copia [...] il filosofo seduto, diversamente da quello del Costoli; fu acquistata dal Comune diPisa e inaugurata il 2 ott. 1839 nella aula magna dell'universitàdiPisa, dove tuttora si trova, in occasione del primo congresso degli scienziati italiani ...
Leggi Tutto
DE WITT ANTONIJ (Antonij De Witt), Antonio
Rosella Siligato
Nacque a Livorno il 22 febbr. 1876 da Vittorio Antonij e da Palmira De Witt, proprietari di una agenzia marittima. La madre, con il cui cognome [...] gli studi scientifici, che portò a termine nel 1897 conseguendo la laurea in scienze fisiche e naturali presso l'universitàdiPisa, con una tesi di anatomia comparata compilata sotto la guida del Richiardi. Nello stesso anno partecipò alla Biennale ...
Leggi Tutto
LANCI, Baldassarre
Maria Grazia Ercolino
Figlio di Marino, nacque a Urbino nel 1510. Secondo Vasari il suo apprendistato artistico si svolse nella città natale, al seguito dell'architetto urbinate G. [...] i quali si rammentano: la realizzazione del giardino botanico per l'UniversitàdiPisa, l'allestimento scenografico di una rappresentazione teatrale a Firenze e il progetto della chiesa di S. Maria della Rosa a Chianciano, un impianto a croce greca ...
Leggi Tutto
CHIATTONE, Mario
Giorgio Ciucci
Figlio di Gabriele e di Pia Greco, nacque a Bergamo l'11 nov. 1891.
Il padre, Gabriele (1853-1934), noto come tipografo, litografo e cartellonista, autore dei primi cartelloni [...] bombardamento del suo studio milanese nel 1943. I disegni sono conservati presso la sezione disegno di architettura dell'Istituto di storia dell'arte dell'universitàdiPisa; un elenco di tali disegni è riportato nel catalogo della mostra tenuta a ...
Leggi Tutto
GIARRÈ (Giarré), Pietro
Susanne Adine Meyer
Non si conoscono né il luogo né la data di nascita del G., la cui formazione si svolse probabilmente nella bottega di Filippo Giarrè (attivo a Firenze fin [...] pittore fiorentino", fosse stato proposto al priore proprio dall'Adami, già professore di teologia dogmatica all'UniversitàdiPisa, visto che i due uomini di chiesa condividevano non solo una forte sensibilità artistica ma anche comuni simpatie ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi delle tracce materiali lasciate dalle...
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...