Geologo italiano (Lodi 1909 - Pisa 1996). Dopo la laurea in Scienze naturali presso l'Universitàdi Padova, è diventato assistente di geologia nell'ateneo di Palermo, professore universitario dal 1949, [...] ha insegnato geologia nell'UniversitàdiPisa fino al 1979 ed è stato tra i direttori della rivista monografica Paleontographia Italica. T. si è occupato particolarmente di geologia delle Alpi e degli Appennini, di morfologia e paleontologia dei ...
Leggi Tutto
Tronca, Francesco Paolo. – Prefetto italiano (n. Palermo 1952). Laureatosi in Giurisprudenza e in Storia all’UniversitàdiPisa, abilitato all’esercizio della professione forense, ha svolto il servizio [...] è stato nominato Prefetto della Repubblica, incarico svolto a Lucca e a Brescia. Dal 2008 al 2013 ha ricoperto l’incarico di Capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile presso il Ministero dell’Interno. È ...
Leggi Tutto
De Vecchis, Beniamino. – Odontoiatra italiano (Colliano, Salerno, 1886 - Roma 1972). Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l'universitàdi Napoli nel 1912, per seguire gli studi di odontoiatria si [...] a Roma, dove nel 1935 fu nominato vicedirettore dell'Istituto superiore di odontoiatria G. Eastman e primario della Prima sezione di ortodontia. Nel 1944 conseguì la cattedra di Odontoiatria nell'universitàdiPisa, dove rimase sino al 1948, e l’anno ...
Leggi Tutto
Nobile e prete cattolico russo (Pietroburgo 1804 - Parigi 1858). Studiò dal 1808 al 1817 nel collegio dei gesuiti a Pietroburgo finché, espulsi i gesuiti dalla Russia, continuò gli studî in Svizzera, poi [...] all'universitàdiPisa (1821-23). Ufficiale degli ussari della Guardia (1823-26), viaggiò a lungo per curare la moglie Sofja Soltykov (m. Venezia 1841) e, soprattutto, la figlia; a Firenze nel 1832 conobbe G. La Cecilia, di cui ascoltò le lezioni di ...
Leggi Tutto
Calchi Novati, Gian Paolo. – Storico italiano (Vimercate 1935 – Roma 2017). Laureato in giurisprudenza, tra i maggiori esperti di colonialismo e decolonizzazione in Africa e Medio Oriente, ha insegnato [...] e Istituzioni dei Paesi Afro-Asiatici presso le universitàdiPisa, Urbino e Pavia, dove ha anche guidato il Dipartimento di Studi politici e sociali, ed è stato visiting professor all’universitàdi Addis Abeba. Animatore dell’Ispi, ha collaborato ...
Leggi Tutto
Pòrri, Lido. – Chimico italiano (n. San Giovanni Valdarno, Arezzo, 1923). Dopo essersi laureato in chimica nel 1946 presso l’Universitàdi Firenze, ha svolto attività di ricerca nella sintesi di intermedi [...] 1962. Incaricato della cattedra di chimica industriale all’Universitàdi Parma dal 1964 al 1968, ha successivamente retto quella di chimica macromolecolare dell’UniversitàdiPisa dove ha anche svolto l’insegnamento di chimica organica industriale e ...
Leggi Tutto
Architetto militare (Urbino 1510 circa - Firenze 1571); fu allievo di Girolamo Genga; lavorò a Urbino, a Lucca (1544), ad Ancona, nei pressi di Roma (1559). Fu poi al servizio di Cosimo I de' Medici, per [...] . L. sperimentò le proprie capacità anche in incarichi di diversa natura, tra i quali si rammentano la realizzazione del giardino botanico per l'UniversitàdiPisa e l'allestimento scenografico di una rappresentazione teatrale a Firenze. Ebbe tra i ...
Leggi Tutto
Santagata, Marco. – Scrittore e critico letterario italiano (Zocca, Modena, 1947 - Pisa 2020). Laureatosi all’UniversitàdiPisa e specializzatosi alla Scuola Normale Superiore in Letteratura italiana, [...] è stato docente all’Università della stessa materia. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche in cui si è occupato soprattutto di lirica italiana, con una particolare attenzione per i primi secoli. Diversi sono i suoi studi dedicati a Dante, ...
Leggi Tutto
Foà, Lorenzo. – Fisico italiano (Firenze 1937 - San Giuliano Terme 2014). Laureato in Fisica all’Universitàdi Firenze nel 1960 e specializzato in Fisica delle particelle elementari, professore ordinario [...] dell'ateneo (1982-85), F. ha inoltre ricoperto gli incarichi di direttore della Ricerca al Cern di Ginevra (1988-94) e del Dipartimento di fisica dell'UniversitàdiPisa ed è stato membro dei Scientific Policy Committees dei principali laboratori ...
Leggi Tutto
Zoologo ed etologo italiano (Follonica 1926 - Pisa 2016). Laureatosi nel 1947 in Scienze naturali presso l’UniversitàdiPisa, ordinario dal 1963 di Zoologia e dal 1980 di Etologia all'UniversitàdiPisa, [...] temi sui quali nel 1992 ha pubblicato il saggio Animal homing) e del comportamento luminoso delle lucciole. Autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche, dal 1983 membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei, è stato collaboratore dell’Istituto della ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi delle tracce materiali lasciate dalle...
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...