Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] il metodo del radiocarbonio. Nello stesso periodo, all'Universitàdi Chicago (dove si trovava anche Libby), uno scienziato quaranta, presso l'Institute for Advanced Studies diPrinceton, sotto la guida di J. von Neumann. Richardson fu un visionario ...
Leggi Tutto
FICINO, Marsilio (Marsilius Feghinensis)
Cesare Vasoli
La data di nascita del F. non è attestata da alcuna fonte documentata, ma si fonda sulla testimonianza contenuta in una sua lettera a Martiri Preninger [...] -77; A. Field, The origins of the platonic Academy of Florence, Princeton, N.J., 1988; A. Kuczynska, The third world of M. F 1991, I, pp. 63-89 (Annali della Facoltà di lettere e filos. dell'Universitàdi Cagliari, n.s., IX [1988]); J. Hankins, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] poco nominato professore di fisica presso l'Universitàdi Berlino, sviluppò una forma di elettrodinamica che si electron. The development of the electronic concept of electricity, Princeton, Van Nostrand, 1964.
Buchwald 1985: Buchwald, Jed ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] il posto di segretario d'ambasciata in Germania. Ritornato negli USA, era stato prima professore a Princeton, quindi alla importante commercio di cereali, e nella capitale britannica lavorò e studiò fino a laurearsi all'Universitàdi Londra. Portato ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] di una mezza dozzina di centri accademici e da un piccolissimo nucleo di ricercatori, la maggior parte dei quali avevano avuto contatti con l'Universitàdi Bhatt, Ravin M., More is different, Princeton, Princeton University Press, 2001, p. 135.
...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] che F. cita per avvilire vieppiù l'"universitàdi Nardò" sembra, invece, coi baroni, vacillare H. Bentley, Politics and Culture in Renaissance Naples, Princeton 1987, ad Ind.; C. Vecce, Il "De educatione" di A. Galateo, in Lettere it., XL (1988), ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] internazionale vennero creati al Teachers College e nelle Universitàdi Columbia e di Stoccolma.In Germania, nel 1964, la Max 1983.
Clark, B., The academic life: small worlds, different worlds, Princeton 1987.
Clark, B., Anderson, C.A., Halsey, A.H., ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] di studio dell'Istituto di storia dell'arte dell'Universitàdi Roma, Roma 1977", Roma 1978; A. Cadei, Chiaravalle di s Program and the Early Twelfth-Century Controversy over Art, Princeton 1990; A. Cadei, Cultura artistica delle cattedrali: due esempi ...
Leggi Tutto
Moneta
FFederico Caffè
di Federico Caffè
Moneta
sommario: 1. Evoluzione storica della moneta. 2. Dalla moneta ‛pegno' alla moneta ‛segno'. 3. Le concezioni quantitative. 4. Le indicazioni di politica [...] di J. Tobin e dei suoi collaboratori presso l'Universitàdi Yale. In realtà, l'analisi delle scelte di portafoglio si è sviluppata anche con il contributo di the Mediterranean world fifth to seventeenth century, Princeton 1956.
Clower, R. W., The ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] G.E. Stahl, medico e chimico dell'Universitàdi Halle. Ci sono gl'incontri mancati, di un creare originario e incondizionato.
Bibliografia
L.L. Cavalli Sforza, P. Menozzi, A. Piazza, The history and geography of human genes, Princeton, Princeton ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...