Vinoly, Rafael
Viñoly, Rafael. ‒ Architetto uruguaiano naturalizzato statunitense (n. Montevideo, 1944). Dopo essersi laureato all’universitàdi Buenos Aires (1968), si è trasferito a New York (1978) [...] aeree passerelle. L’attività professionale di V. è fortemente cresciuta con l’apertura di una serie di studi, prima a Londra e il Lewis-Sigler institute for integrative genomics a Princeton, New Jersey (2004), caratterizzato da frangisole verticali ...
Leggi Tutto
Wilczek, Frank
Wilczek, Frank. – Fisico statunitense (n. Mineola, NY, 1951), dal 2000 professore al MIT (Massachusetts institute of technology). Laureatosi all'universitàdi Chicago nel 1970, ha ottenuto [...] in matematica all’universitàPrinceton nel 1972 e conseguito nella stessa università il PhD in fisica nel 1974. Membro del gruppo di ricercatori guidati da Herman Feshbach del centro di fisica teorica del MIT, si è occupato di intervallo quantico e ...
Leggi Tutto
Rogoff, Kenneth Saul
Economista statunitense (n. Rochester, New York, 1953). Dopo aver conseguito il PhD al MIT, è stato economista presso il Federal Reserve Board e il Fondo monetario internazionale [...] e successivamente professore di economia presso le universitàdi Berkeley e Princeton, prima di approdare a Harvard nel 1999. Fra il 2001 e il 2003 è stato consigliere economico e direttore della ricerca del Fondo monetario internazionale. Ha dato ...
Leggi Tutto
Hirzebruch
Hirzebruch Friedrich (Hamm, Renania Settentrionale-Vestfalia, 1927 - Bonn 2012) matematico tedesco. Ha studiato matematica, fisica e logica matematica presso l’universitàdi Münster, dove [...] (1952-54) presso l’Institute for Advanced Study diPrinceton negli Stati Uniti; nell’anno accademico 1955-56 è stato assistant professor alla Princeton University e, dal 1956, professore all’universitàdi Bonn. Uno dei suoi risultati più importanti è ...
Leggi Tutto
Kodaira
Kodaira Kunihiko (Tokyo 1915 - Kofu 1997) matematico giapponese. Ha dato importanti contributi in geometria algebrica e nella teoria delle varietà complesse. Insegnò presso l’universitàdi Tokyo [...] fra il 1944 e il 1948, per poi trasferirsi a Princeton su invito di H. Weyl. Nel 1960 s’interesso alla classificazione delle superfici algebriche, alle curve ellittiche e a particolari superfici indicate come K3. Nel 1954 gli fu conferita la Medaglia ...
Leggi Tutto
Stein
Stein Elias Menachem (Anversa, Fiandre, 1931) matematico statunitense di origine belga. Ha iniziato a insegnare nel 1955 al mit (Massachusetts Institute of Technology). Alla fine degli anni Cinquanta [...] è tornato alla universitàdi Chicago, dove aveva studiato, e nel 1963 è divenuto professore alla Princeton University. Le sue ricerche riguardano principalmente l’analisi armonica e ha pubblicato numerosi testi che hanno esercitato una grande ...
Leggi Tutto
giòchi, teorìa dei Modello matematico per lo studio delle 'situazioni competitive', in cui cioè sono presenti più persone (o gruppi di persone, o organizzazioni) dette appunto 'giocatori', con autonoma [...] delle utilità.
Un modello di contrattazione Nel periodo trascorso a Princeton come studente di dottorato, Nash ha esperimento ideato da Axelrood, in cui esperti di varie università furono chiamati a scrivere programmi per giocare ripetutamente ...
Leggi Tutto
Saviano, Roberto. – Scrittore, sceneggiatore, giornalista italiano (n. Napoli 1979). La madre, M.R. Ghiara, docente universitaria di famiglia sefardita ligure, sceglie di farlo crescere a Caserta per allontanarlo [...] di punta del Paese militando nei comitati studenteschi attivi al G7 di Napoli. A 23 anni si laurea in Filosofia all’Università a Brooklyn, tenendo corsi alla New York University e a Princeton. Tra le sue altre opere occorre menzionare: Il contrario ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Lubecca 1875 - Zurigo 1955). Nacque da agiata famiglia mercantile: il padre, eletto senatore nel 1877, era titolare di una ditta di export-import in granaglie; la madre, brasiliana, [...] stabilì in un primo tempo sulla Riviera francese, indi nei pressi di Zurigo, infine negli Stati Uniti, dapprima a Princeton nel New Jersey, per due anni impegnato presso la locale università quale professore ospite, in seguito, per 13 anni, a Pacific ...
Leggi Tutto
Thích Nhất Hạnh. – Monaco buddhista, filosofo e attivista per i diritti umani vietnamita (Huế, Thừa Thiên, Annam, 1926 – ivi 2022). Dopo gli studi in Religioni comparate a Princeton e la docenza alla Columbia [...] alla fondazione (1964) dell’università buddhista di Saigon e creato la School of youth for social service, organizzazione di volontari per il soccorso alle fasce di popolazione maggiormente colpite dalla guerra di resistenza in atto in Vietnman ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...