Stern, Fritz. – Storico tedesco (Breslavia 1926 – New York 2016). Considerato uno dei maggiori storici contemporanei, nato da genitori ebrei è stato costretto a trasferirsi a New York nel 1938 dalla dittatura [...] relazioni tra tedeschi e ebrei nei secoli XIX e XX e sull’ascesa del nazionalsocialismo in Germania nella prima metà del XX secolo. Professore universitario ha insegnato tra l’altro alla Columbia University e alle universitàdi Oxford e Princeton. ...
Leggi Tutto
Giurista e filosofo italiano (Fiume 1936 - Firenze 2018). Già docente di Filosofia del diritto presso l’Universitàdi Firenze, ha insegnato a Cambridge, Pittsburgh, Harvard e Princeton (come Visiting Fellow) [...] ed è stato Jemolo Fellowship presso il Nuffield College di Oxford (1993). Tra i suoi scritti si ricordano Democracy and Complexity (1992, Il principato democratico), I signori della pace (1998), Globalizzazione – Una mappa dei problemi (2003), ...
Leggi Tutto
Fisico (Cracovia 1898 - Varsavia 1968); dopo aver svolto varie ricerche teoriche sulla relatività, nel 1936 si trasferì a Princeton dove collaborò con A. Einstein; insegnò presso l'universitàdi Toronto [...] dal 1938 al 1950, anno in cui divenne direttore dell'Istituto di fisica teorica dell'universitàdi Varsavia. Autore di numerosi studî in varî campi della fisica teorica, e in particolare sulla teoria della relatività generale. ...
Leggi Tutto
Biochimico (Ridgeville, Indiana, 1904 - Salamanca 1971), allievo di R. Adams, membro dell'Istituto Rockefeller a Princeton, prof. di biochimica all'universitàdi Berkeley; è noto per importanti ricerche [...] sui virus, sulle sterine, sugli enzimi, sulle proteine, ecc.; ha isolato e ottenuto in forma cristallina il virus del mosaico del tabacco; premio Nobel per la chimica (1946) insieme a J. H. Northrop e ...
Leggi Tutto
Economista e funzionario giapponese (n. pref. di Shizuoka 1958). Laureato in Economia presso l’Universitàdi Tokyo nel 1981 e perfezionatosi alla Princeton University nel 1985, dal 2015 al 2019 ha ricoperto [...] la carica di viceministro delle Finanze e degli affari esteri nel governo di A. Tarō. Consigliere particolare del premier S. Abe, nel gennaio 2020 è stato nominato presidente della Banca asiatica di sviluppo. ...
Leggi Tutto
STIGLITZ, Joseph Eugene
Claudio Sardoni
Economista statunitense, nato a Gary (Indiana) il 9 febbraio 1943. Laureatosi all'Amherst College del Massachusetts (1964), ha ottenuto il Ph.D. dal Massachusetts [...] professore in numerose università statunitensi: Yale (1970-74); Stanford (1974-76 e, poi, dal 1988); Princeton (1979-88). Dal premio internazionale dell'Accademia dei Lincei (1989).
La ricerca di S. si è concentrata sugli effetti che un'informazione ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] in tutte le principali città e quello superiore in tre università (araba a Damasco, francese e americana a Beirut). . 2; H. C. Butler, Early churches in Syria, a cura di E. Baldwin Smith, Princeton 1929; G. de Jerphanion, La rôle de la Syrie et de l ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] piccole minoranze cristiane è anzitutto quello di ricordare a questo universo che nel mondo di oggi esistono altre posizioni. In India a cura di C. H. Mau, Ginevra 1985; The COCU Consensus. In quest of a Church of Christ Uniting, Princeton 1985; ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] 18° per indicare una materia di studio, nata nelle università tedesche, consistente nella ''descrizione J. von Neumann, O. Morgenstern, Theory of games and economic behavior, Princeton 1944; J.B.S. Haldane, On a method of estimating frequencies, in ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] per es., che le università smettano di essere luoghi isolati per divenire momenti nodali di un sistema continuo e .) 1962.
F. Machlup, The production and distribution of knowledge, Princeton (N.J.) 1962.
R.L. Meier, A communications theory ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...