Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] di equilibrio generale.
Il pioniere delle teorie del prezzo in condizioni di equilibrio generale fu L. Walras, professore di economia politica presso l'Universitàdi economics (National Bureau of economic research), Princeton 1962, pp. 107-155.
Arrow, ...
Leggi Tutto
Moneta
FFederico Caffè
di Federico Caffè
Moneta
sommario: 1. Evoluzione storica della moneta. 2. Dalla moneta ‛pegno' alla moneta ‛segno'. 3. Le concezioni quantitative. 4. Le indicazioni di politica [...] di J. Tobin e dei suoi collaboratori presso l'Universitàdi Yale. In realtà, l'analisi delle scelte di portafoglio si è sviluppata anche con il contributo di the Mediterranean world fifth to seventeenth century, Princeton 1956.
Clower, R. W., The ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] continuava però a rimanere alto presso l'Universitàdi Chicago sotto l'influenza di Milton Friedman. È al suo lungo lavoro A., A monetary history of the United States, 1867-1960, Princeton 1963 (tr. it.: Storia monetaria degli Stati Uniti, Torino ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] 'Universitàdi Chicago e poi a Yale), sotto la guida di Tjalling C. Koopmans (v. Introduzione all'ed. italiana di 1969.
Frank, C.R., Production theory and indivisible commodities, Princeton, N.Y., 1969.
Frisch, R., Lois tecniques et économiques ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] 'University College che, all'interno dell'Universitàdi Londra, doveva trasmettere un sapere non Morgenstern (Theory of games and economic behavior, Princeton, N.J., 1944) proposero di utilizzare la teoria dei giochi. Riprendendo quella proposta ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] il suo centro forse più importante nell'Universitàdi Chicago, dove ha insegnato il premio Nobel cura di F. Donzelli), Bologna 1988.
Hirschman, A.O., The passions and the interests. Political arguments for capitalism before its triumph, Princeton, N ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Washington 1942). Dopo aver conseguito la laurea in Matematica e il dottorato di ricerca in Economia presso la Harvard University, si è dedicato all’insegnamento e alla ricerca. [...] più prestigiose università statunitensi (tra cui Harvard e Yale) e dal 1999 insegna Economia e tecnica bancaria a Princeton. È membro dell’Econometric Society e dell’American Academy of Arts and Sciences. Tra i più importanti studiosi di ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Iona Station, Ontario, 1908 - Cambridge, Massachusetts, 2006). Tra i grandi economisti del 20º secolo, fu professore nelle universitàdi California e Princeton e dal 1949 al 1975 [...] stabilità grazie a un'estesa attività di pianificazione che si fonda su strutture di mercato monopolistiche, tramite le quali i produttori stabiliscono il prezzo; su tecniche di stimolo della domanda, atte a creare nei consumatori esigenze ...
Leggi Tutto
Economista inglese (Saint Lucia 1915 - Bridgetown, Barbados, 1991), prof. di economia politica nell'universitàdi Manchester (1948-57), nell'University college delle Indie Occidentali (1959-62), quindi [...] affari pubblici e internazionali all'univ. diPrinceton. Si è occupato soprattutto di pianificazione economica e di politiche dello sviluppo. Premio Nobel per l'economia nel 1979, insieme con Theodore W. Schultz. Opere princ.: Economic survey 1919-39 ...
Leggi Tutto
Economista e funzionario giapponese (n. pref. di Shizuoka 1958). Laureato in Economia presso l’Universitàdi Tokyo nel 1981 e perfezionatosi alla Princeton University nel 1985, dal 2015 al 2019 ha ricoperto [...] la carica di viceministro delle Finanze e degli affari esteri nel governo di A. Tarō. Consigliere particolare del premier S. Abe, nel gennaio 2020 è stato nominato presidente della Banca asiatica di sviluppo. ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...