VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] università fosse diventata un covo di terroristi - decretò la chiusura e l'occupazione dell'ateneo di Caracas e ordinò l'arresto di professori e di migliaia di studenti, rei di and political change in Venezuela, Princeton 1973.
Letteratura. - Per ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] gli istituti d'istruzione e le università, cui è concesso di possedere quelle aree in più necessarie of Pakistan, Londra 1950; K. Davies, The population of India and Pakistan, Princeton, N. J., 1951; A. Mellor, India since partition, Londra 1951; ...
Leggi Tutto
STIGLITZ, Joseph Eugene
Claudio Sardoni
Economista statunitense, nato a Gary (Indiana) il 9 febbraio 1943. Laureatosi all'Amherst College del Massachusetts (1964), ha ottenuto il Ph.D. dal Massachusetts [...] professore in numerose università statunitensi: Yale (1970-74); Stanford (1974-76 e, poi, dal 1988); Princeton (1979-88). Dal premio internazionale dell'Accademia dei Lincei (1989).
La ricerca di S. si è concentrata sugli effetti che un'informazione ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] games and economic behavior, Princeton 1953; C. M. università (università Bocconi di Milano, universitàdi Napoli, universitàdi Torino, università Internazionale di Studî sociali di Roma), dall'IPSOA di Torino, dall'ISIDA di Palermo, dalla Scuola di ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] universitàdi Ṭeherān, che ha dato un notevole impulso a una maggiore e più profonda conoscenza di problemi sociali, delle condizioni di vita e delle possibilità di N. Wilber, Iran: past and present, Princeton 1958; Royal Inst. of Internat. Affairs, ...
Leggi Tutto
SONDAGGIO (XXXII, p. 139)
Guglielmo Tagliacarne
Sondaggi dell'opinione pubblica. - Nel corso degli ultimi trent'anni si è andato sviluppando in tutti i paesi l'uso dei sondaggi dell'opinione pubblica [...] periodici: International journal of opinion and attitude research (Città del Messico), The public opinion quarterly (Princeton), NORC's opinion news (Universitàdi Denver, Colorado) e Fortune (New York).
Per lo studio dei mercati: H. Brown, The use ...
Leggi Tutto
SCHULTZ, Theodore W.
Mauro Visaggio
Economista statunitense, nato ad Arlington (South Dakota) il 30 aprile 1902. Iniziò gli studi presso il South Dakota State College, proseguendoli all'università del [...] titolare della cattedra Charles L. Hutchinson presso l'universitàdi Chicago (1943-72). Nel 1979 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia, congiuntamente a W.A. Lewis della Princeton University, per la pionieristica ricerca nel campo dell ...
Leggi Tutto
ŠIK, Ota
Domenico Caccamo
Economista, nato a Plzeň l'11 settembre 1919, dal 1962 membro del Comitato centrale del Partito comunista cecoslovacco e direttore dell'istituto di economia di Praga, ministro [...] intervento sovietico, insegna economia politica nell'universitàdi Basilea. Influenzato dalle sperimentazioni iugoslave, dalla ., Roma-Bari 1977).
Bibl.: H.G. Skilling, Czechoslovakia's interruped revolution, Princeton-N.J. 1976, pp. 119-22 e passim. ...
Leggi Tutto
MUELLER, Dennis Cary
Giuseppe Dallera
Economista statunitense, nato nel 1940 a Milwaukee (Wisconsin). Dopo aver studiato alle università del Colorado (1962) e diPrinceton (1966), ha insegnato Economia [...] management, il Center for study of public choice dell'università della Virginia. È stato presidente della Public choice society .
I suoi interessi, nati dagli studi iniziali di finanza pubblica, si sono rivolti alla teoria della public ...
Leggi Tutto
MUSGRAVE, Richard Abel
Domenico Da Empoli
Economista naturalizzato americano, nato a Königstein (Germania) il 10 dicembre 1910.
Iniziò gli studi in Germania, presso l'universitàdi Heidelberg, proseguendoli [...] -48), ha insegnato presso le universitàdi Michigan (1948-58), Johns Hopkins (1958-62), Princeton (1962-65), Harvard (dal 1965 (con P.B. Musgrave), New York 1973. Ha curato le raccolte di saggi: Readings in the economics of taxation (con C.S. Shoup), ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...