FUNZIONALISMO
Jeffrey C. Alexander
Paul Colomy e Marion J. Levy jr.
Funzionalismo e neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul Colomy
Introduzione
Ogni seria rassegna sul funzionalismo comincia [...] Choctaw, the Chickasaw, and the Creek, Stanford, Cal., 1992.
Cohen, P.S., Modern università e governi non sono considerati insiemi di individui, ma insiemi di schemi operativi in base ai quali agiscono gli individui. Parlare di famiglie, università ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] di proporzioni colossali. La vessazione delle università, l'estromissione di docenti ebrei e democratici, lo spostamento di Machtergreifung, Stuttgart 1966.
Lerner, D., The nazi élite, Stanford 1951.
Lewy, G., Die katholische Kirche und das Dritte ...
Leggi Tutto
Costantino dal mito imperiale alla Russia post-sovietica
Adriano Roccucci
Uno come me dovrebbe essere il primo a vedere in Costantino l’uomo che porta l’Ovest all’Est, qualcuno da mettere alla pari [...] filo rosso che lega la figura di Costantino alla vicenda dell’universo culturale russo, attraversato nella sua stessa
20 Sulle riforme ecclesiastiche di Pietro il Grande si veda J. Cracraft, The Church Reform of Peter the Great, Stanford (CA) 1971. L ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] che sfidarono l'Impero romano rischiavano la morte in caso di sconfitta; i dissidenti religiosi che promossero la Riforma affrontarono rischi analoghi; e gli studenti neri delle università americane del Sud, costretti a sedere a tavoli separati alla ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] di Carlo Matteucci. Il contributo di Carlo Matteucci alla creazione del modello fisico del nervo, Ferrara, Università mind. Brain research and the quest for scientific certainty, Stanford, Stanford University Press, 1989.
Swazey 1970: Swazey, Judith P ...
Leggi Tutto
L'umanesimo
Vittore Branca
La stella polare dell'impegno unitariamente politico-religioso-civile sembra guidare a Venezia anche le scelte culturali: e particolarmente quella umanistica, in senso [...] di Padova diventa l'Università ufficiale della Repubblica, il Quartier Latin di Venezia, come scrisse Renan; e l'insegnamento di Speaking: Theories of Dialogue in the Late Italian Renaissance, Stanford 1989; R. Girardi, La società del dialogo, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] propria industria capace di sfornare centinaia di libri ogni anno, mentre quasi tutte le università anglo-americane offrono Lindstrom, L. (a cura di), Chiefs today: traditional leadership and the postcolonial State, Stanford, Mass., 1997.
Williams, R ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
Jack A. Goldstone
di Jack A. Goldstone e Massimo L. Salvadori
RIVOLUZIONERivoluzione
di Jack A. Gladstone
Teorie della rivoluzione
I modelli masse/élites e i modelli del conflitto di [...] di vicinato, gruppi di lavoro, congregazioni religiose, scuole o università, villaggi di contadini. È su organizzazioni di questo tipo che si basa di N.J., 1970.
Johnson, C., Revolutionary change, Stanford, Cal., 1982.
Lichbach, M., The rebel's ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] rilevare che il reddito pro capite inglese è di 972 dollari nel 1870 e di 1.492 nel 1913, mentre gli Stati Uniti le università sanno adattarsi . 740-755).
Johnson, C., MITI and the Japanese miracle, Stanford, Cal., 1982.
Johnson, H.T., Kaplan, R.S., ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Daniel Garber
Prospettive storiche: l'aristotelismo e le nuove filosofie
Il XVII sec. fu [...] interesse per i viaggi di esplorazione, che avevano aperto agli europei le porte di un Universo completamente nuovo, mettendoli O., Eight philosophers of the Italian Renaissance, Stanford (Cal.), Stanford University Press, 1964.
Lennox 1986: Lennox, ...
Leggi Tutto
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...