Banchiere italiano (Caravaggio, Bergamo, 1928 - Bergamo 2020). Laureato all’Università Bocconi di Milano, ha insegnato nelle universitàCa' FoscaridiVenezia, La Sapienza di Roma, la Bocconi. Saggista [...] testo in corsi universitari, ha collaborato con quotidiani e riviste scientifiche di economia aziendale e di economia degli intermediari finanziari in materia di banca e borsa. Presidente dell’Associazione delle Banche Private Italiane dal 1982 al ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] argomenti: G. Morandini, Considerazioni generali sulla distribuzione dei laghi nella Venezia Tridentina, in Boll. di pesca, piscicultura, ecc., 1933; F. Sacco, Il glacialismo atesino, in L'Universo, 1935 (con bibl. e carte); A. R. Toniolo, Il Tirolo ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] fu Ca’ Foscari. Qui le osservazioni di Li Causi si soffermano sull’universo giovanile piazza, pp. 215-216, che riporta il lungo resoconto dei fatti fornito dalla «Gazzetta diVenezia».
19. Cf. L. Pomoni, Il Dovere Nazionale, pp. 409-410.
20. G ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia diVenezia l'estrema grande occasione [...] erano stati "fatti li teatri da Ca' Tron, a San Cassano, da Ca' Zustinian a San Moisè et da Ca' Vendramin a San Salvador", e che di tesi di laurea discusse presso l'Universitàdi Padova e l'Istituto Universitario di Architettura diVenezia ma ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità diVenezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] diCa' Foscari: in quell'occasione fu un altro nobile veneziano, il conte Tomà Mocenigo Soranzo, che fece prevalere la tesi che "in Venezia la laurea dottorale in quella facoltà" all'Universitàdi Padova(48).
Il carattere assai avanzato della ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' diVenezia. Il suo rientro [...] " diVenezia. Storia di un settimanale socialista (1900-1915), tesi di laurea, Università degli Studi diVenezia, Venezia, a cura di Emilio Marino, Roma 1991.
337. Foscari aveva previsto il dono del manoscritto dell'opera alla città, l'arrivo a Ca ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] di un "lettor publico", di un professore quindi all'Universitàdi Padova o alla Scuola di S. Marco o di Rialto; e uno didiCàFoscari", 39, 1995, nr. 3 (Serie orientale, 26), pp. 5-52.
226. A. Barzazi, Ordini religiosi e biblioteche a Venezia. ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] 1919; Giovanni Vian, Pietro La Fontaine, patriarca diVenezia (1915-1935), tesi di laurea, Università degli Studi diVenezia, a.a. 1987-1988, pp. 430-433). Il prefetto diVenezia, in un prospetto informativo inviato alla direzione generale ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] Foscari, Il porto diVenezia nel problema adriatico, Venezia 1904; Id., In difesa dell'Adriatico, "Gazzetta diVenezia", 4 giugno 1912; Id., Per il più largo dominio diVenezia . 1928-1940, tesi di laurea, Università degli Studi diVenezia, a.a. 1983- ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] ad esempio, i goliardi diCa' Foscari periti in battaglia(125) o si menzionano i nomi di quelli di loro sbalzati dal conflitto -1945: l'organo ufficiale del fascismo veneziano, tesi di laurea, Università degli Studi diVenezia, a.a. 1992-1993, pp. ...
Leggi Tutto