, Giovanni. Dirigente d'azienda italiano (n. Brescia 1962). Laureato in Economia e commercio presso l’università “Bocconi” di Milano, ha iniziato la sua carriera in JP Morgan, ricoprendo diversi incarichi [...] e della Fondazione Airc per la Ricerca sul cancro. Professore di Finanza alla “Bocconi” di Milano e alla “Cà Foscari” diVenezia, dal 2019 è presidente di Cassa Depositi e Prestiti, di cui prima è stato amministratore delegato. Nel 2020 è stato ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Roma 1975). Figlio di M. Costanzo, ultimati gli studi in Sociologia della comunicazione (Università La Sapienza di Roma), ha lavorato come conduttore [...] F. Monicelli), La solitudine dei numeri primi (2010, dall’omonimo libro di P. Giordano), Hungry hearts (2014, in concorso alla 71a edizione della Mostra del cinema diVenezia), le serie televisive L'amica geniale (2018) e L'amica geniale. Storia del ...
Leggi Tutto
Scultore, pittore, incisore (Vrpolje, Croazia, 1883 - Notre Dame, Indiana, 1962). Studiò con I. Rendić a Spalato e poi a Vienna; fu per due anni a Parigi, fortemente impressionato da A. Rodin, e a Roma [...] egizî ed ellenici. Partecipò alla Biennale diVenezia nel 1942; si trasferì allora in Italia e poi in Svizzera. In seguito insegnò negli USA, prima scultura a Syracuse e quindi "scultura religiosa" nell'universitàdi Notre Dame nell'Indiana. Ha ...
Leggi Tutto
Nordio, Carlo. - Magistrato italiano (n. Treviso 1947). Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Universitàdi Padova, entrato in magistratura nel 1977, giudice istruttore a Venezia, poi pubblico ministero, [...] è stato procuratore aggiunto della Procura diVenezia. Durante la sua carriera si è occupato di reati economici, di corruzione e di responsabilità medica; in particolare tra le varie inchieste condotte, quelle su Brigate Rosse, Tangentopoli e Mose. N ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Milano 1970). Laureato in scienze economiche e bancarie presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, ha lavorato per Deutsche Bank e Merrill Lynch nel campo dei mercati finanziari. [...] degli intermediari finanziari, Economia delle aziende di credito e Economia e mercato dell'arte nell'Università Cattolica del Sacro Cuore, e in corsi master presso la LUISS di Roma e presso lo IED diVenezia. Giornalista pubblicista dal 2010, è stato ...
Leggi Tutto
Tornielli, Andrea. – Giornalista e scrittore italiano (n. Chioggia, Venezia, 1964). Laureato in Storia della lingua greca all’Universitàdi Padova, vaticanista, dopo aver lavorato per trent’anni a Il giornale [...] (2007) e Carlo Maria Martini. Il profeta del dialogo (2012). Nel 2016 è uscito il primo libro-intervista a Papa Francesco, Il nome di Dio è misericordia, e l'anno successivo il libro-intervista a J. Carrón, Dov'è Dio? La fede cristiana al tempo della ...
Leggi Tutto
Zanetti, Enrico. – Commercialista e uomo politico italiano (n. Venezia 1973). Dopo la laurea in Economia e commercio, ha svolto la professione di dottore commercialista. Professore a contratto presso l’Università [...] Ca’ Foscari diVenezia dal 2006 al 2010, docente presso la Scuola superiore dell'economia e delle finanze, è Italia Futura. Eletto alla Camera dei Deputati nel 2013 nelle fila di Scelta civica, dal 28 febbraio 2014 è stato Sottosegretario all’Economia ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore giapponese (n. Kanagawa 1978). Laureato presso l'universitàdi Tokyo, ha studiato regia alla Tokyo University of the Arts. Autore di documentari e cortometraggio, è con il film [...] vinto il Premio Oscar come miglior film straniero. Del 2023 è Aku wa sonzai shinai (Il male non esiste), che si è aggiudicato il Leone d'Argento Gran Premio della Giuria alla 80a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia. ...
Leggi Tutto
Fisico e matematico (Salisburgo 1803 - Venezia 1853); prof. alla scuola tecnica di Praga (1835), passò nel 1847 a Chemnitz e l'anno seguente all'universitàdi Vienna, dove nel 1851 ebbe la cattedra di [...] . Il D. è noto per la previsione e la teoria, che egli stabilì nel 1842, di un interessante fenomeno noto appunto come effetto D. o anche come principio di D. o principio diD. - Fizeau (per le applicazioni che questo ultimo fece del principio all ...
Leggi Tutto
, Massimo. Uomo politico italiano (n. Padova 1965). Laureato in economia e commercio presso l'Università Ca' Foscari diVenezia, dottore commercialista, è stato sindaco di Cittadella dal 2002 al 2012 e [...] 2008, nel 2018 e nel 2022 sempre nelle fila della Lega Nord, dal 2013 al 2014 è stato anche senatore e ha ricoperto la carica di capogruppo della Lega a Palazzo Madama. Dal 2016 al 2019 è stato presidente della Liga Veneta e dal 2018 al 2019 è stato ...
Leggi Tutto
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...