Conservare e restaurare
Paolo Marconi
Conservazione e restauro tra 20° e 21° secolo
I due termini conservazione e restauro almeno in Italia sono ormai usati in coppia, anzi si preferisce spesso optare [...] e le rivolte delle università americane ed europee), fino a indurre il presidente di quel congresso, Piero Gazzola lo stesso restauratore delle cariatidi di Atene) e del tempietto di Athena Nike (2002-03). La città diVilnius, in Lituania, vede da ...
Leggi Tutto
MARCONI
Katarzyna Uchowicz
Famiglia di artisti originaria di Mantova, trasferitasi in Polonia nel terzo decennio del XIX secolo. Capostipite fu Francesco, architetto, padre di Giovanni Battista e di [...] dell'Universitàdi Varsavia e fra il 1851 e il 1858 fu professore di architettura nella Scuola di belle arti di Varsavia (Le chiese e i monasteri cattolici dell'antico voivodato diVilnius. Materiali per la storia dell'arte sacra), Kraków 2005 ...
Leggi Tutto
POSSEVINO, Antonio
Emanuele Colombo
POSSEVINO, Antonio. – Nacque a Mantova nel 1533 da Francesco e Caterina, in una famiglia di orefici di origini piemontesi. La notizia che i genitori fossero di origini [...] di Báthory. Infine viaggiò ancora nel regno di Polonia-Lituania, dove avviò seminari a Olomouc, Braniewo, Vilnius, Riga e Tartu. Dopo la morte di A. P. contro lo Studio di Padova, in Quaderni per la storia dell’Universitàdi Padova, VI (1973), pp. ...
Leggi Tutto
VALENTINI, Giovanni
Joachim Steinheuer
– In assenza di registrazioni anagrafiche o battesimali, la data di nascita presunta (1582/1583) si deduce dai registri mortuari dello Stadtarchiv di Vienna che, [...] , dedicate il 10 marzo 1611 da Vilnius a Jan Karol Chodkiewicz, grande etmano di Lituania: il musicista era al seguito del E. Urbanek, G. V. als Messenkomponist, tesi di dottorato, Universitàdi Vienna, 1974-75; J.-H. Lederer, Musikalische Beziehungen ...
Leggi Tutto
RICCOBONO, Salvatore
Mario Varvaro
RICCOBONO, Salvatore. – Nacque a San Giuseppe Jato (Palermo) il 31 gennaio 1864 da Maria Ajello e da Francesco.
Compiuti gli studi ginnasiali presso il Convitto arcivescovile [...] insignito inoltre del titolo di doctor honoris causa a Oxford (1924), a Vilnius (1929), a , S. R., in Annuario dell’Universitàdi Palermo, XXVI (1958), pp. 695-700; G. Bellavista, S. R., in Rivista italiana di diritto e procedura penale, n.s., ...
Leggi Tutto
PALLONI, Gaetano
Alesandro Volpi
PALLONI, Gaetano. – Nacque a Montevarchi (Arezzo) il 5 settembre 1766 da Alessandro, funzionario degli uffici finanziari granducali, e da Caterina Carbonai.
Provenendo [...] . Si iscrisse poi alla facoltà di medicina dell’Universitàdi Pisa (prima della riforma napoleonica Bonstetten; grazie a simili relazioni divenne membro delle Accademie di Copenaghen, Vilnius, Lund e Berlino. Da Gioacchino Murat ricevette invece ...
Leggi Tutto
TEDESCHI, Isach Raffael Samson
Angelo M. Piattelli
(in ebraico Itzchàq Refa’èl Shimshòn Ashkenazi). – Nacque ad Ancona l’8 maggio 1826 da Mosè Elia e da Venturina Aziz.
Fin da bambino venne educato [...] di Berlino e la società letteraria Dovev Siftè Yeshanim di Husiatyn (Ucraina). Segnalò agli stampatori Romm diVilnius i manoscritti di 23; Università israelitica di Ancona, In morte dell’eccellentissimo Rabbino Maggiore Isach Raffaele Tedeschi di v.m ...
Leggi Tutto
Room, Abram Matveevič
Regista e sceneggiatore cinematografico russo, nato a Vilnius (od. Lituania) il 28 giugno 1894 e morto a Mosca il 26 luglio 1976. Appartiene alla generazione dei maestri dell'avanguardia [...] ebraico della città natale. Studiò neurologia e psichiatria all'Istituto neuropsicologico di Pietrogrado e all'Universitàdi Saratov e durante la guerra civile esercitò la professione di medico nell'Armata rossa. Recatosi a Mosca, nel 1923-24 alla ...
Leggi Tutto
brain training
loc. s.le m. Ginnastica mentale, allenamento delle attività cerebrali.
• Non servono quindi software complicati o costose console portatili per fare del «brain training»: le classiche [...] di psicologia e scienze dell’Universitàdi Trento e responsabile scientifico di Neocogita ‒. Per questo stiamo cercando di ottanta parole in lituano non significano la cittadinanza onoraria diVilnius. (Silvia Bencivelli, Repubblica, 18 maggio 2015, p ...
Leggi Tutto
Lindenbaum
Lindenbaum Adolf (Varsavia 1904 - Ponary, Lituania, 1941) logico e matematico polacco. Allievo di W. Sierpiński, si occupò della teoria degli insiemi e della sua sistemazione logica. Professore [...] all’universitàdi Varsavia, fu ucciso dai nazisti nella strage di Ponary, vicino Vilnius, in cui furono trucidate circa 100.000 persone, la maggior parte di origine ebraica. Collaborò con il connazionale A. Tarski, con cui pubblicò, nel 1935, Über ...
Leggi Tutto