Sociologa italiana (n. Milano 1941). Laureata in filosofia, ha insegnato Sociologia della famiglia all’Università degli Studi di Torino, presso la facoltà di Scienze politiche; è stata direttrice del dipartimento [...] di welfare. Tra le principali pubblicazioni si ricordano Sociologia della famiglia (1988), Mutamenti della famiglia e politiche sociali inItalia (1998), Onora il padre e la madre (2010), Conciliare famiglia e lavoro (2011), Coppie e famiglie. Non è ...
Leggi Tutto
Frabotta, Biancamaria. – Scrittrice, poetessa e giornalista italiana (Roma 1946 - ivi 2022). Docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università La Sapienza di Roma, intellettuale a [...] ; Gli eterni lavori, 2005; I nuovi climi, 2007; Da mani mortali, 2012). Curatrice dei volumi Femminismo e lotta di classe inItalia: 1970-1973 (1973) e La politica del femminismo: 1973-76 (1976), romanziera (Velocità di fuga, 1989) autrice teatrale ...
Leggi Tutto
Scrittore norvegese (n. Oslo 1968). Dopo aver studiato Arti e letteratura all’Università di Bergen si è trasferito in Svezia, dove tuttora vive. Ha esordito nella narrativa con il romanzo Ute av Verden [...] La mia lotta, vol. I-II, 2010-11 e L’isola dell’infanzia, vol. III, 2015; l'intera esalogia è stata poi pubblicata inItaliain sei volumi dal 2014 al 2020) che lo scrittore si è affermato nel panorama letterario mondiale. Autore dalla prosa lenta e ...
Leggi Tutto
Diplomatica e funzionaria pubblica italiana (n. Roma 1958). Laureata in Scienze politiche presso l’Università LUISS di Roma, ha iniziato la carriera diplomatica nel 1985, ricoprendo successivamente incarichi [...] Repubblica Italiana. Direttrice dal maggio 2021 del DIS (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza), prima donna inItalia a guidare il coordinamento dei servizi segreti italiani, nel gennaio 2025 ha rassegnato le dimissioni, essendo nominata ...
Leggi Tutto
Sociologo e uomo politico italiano (n. Siracusa 1951). Professore emerito di sociologia economica nella Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" dell'Università di Firenze ha dedicato molta parte [...] della sua attività di studio e ricerca ai temi dello sviluppo territoriale e dell’innovazione inItalia e in Europa. Ha insegnato nelle Università di Palermo e di Trento ed è stato "Lauro De Bosis professor" presso la Harvard University. È stato ...
Leggi Tutto
Pratesi, Fulco. – Giornalista, ambientalista e uomo politico italiano (Roma 1934 - ivi 2025). Dopo la laurea in architettura conseguita presso l’Università di Roma (1960) ha intrapreso una densa attività [...] (1995-97). Della sua densa produzione si citano qui: Clandestini in città (1975); Esclusi dall'arca: animali estinti e in via di estinzione inItalia (1978); Il mondo della palude (1981); Ecologia domestica: bon ton verde e altre divagazioni ...
Leggi Tutto
Semiologo italiano (Rimini 1939 - ivi 2020). Dopo essersi laureato presso l’università di Firenze, ha studiato a Parigi all’École Pratiquedes Hautes Études dove ha avuto contatti con studiosi del calibro [...] . Tornato inItalia ha insegnato Semiotica all’università di Firenze con U. Eco, ha poi insegnato a Urbino, Bologna, Palermo, Roma Due, Venezia e Milano (IULM), oltre che a Parigi, San Diego, Los Angeles, Toronto e in molte altre università del ...
Leggi Tutto
Medico e accademico italiano (Alghero 1925 - Sassari 1990). Laureato in Medicina e chirurgia presso l’università di Sassari, specializzato in medicina del lavoro e igiene e tecnica ospedaliera presso l'università [...] tecnico scientifico per la programmazione del Ministero della sanità, ha collaborato con le più importanti riviste scientifiche del settore inItalia e all'estero. Ha pubblicato, tra l’altro: La Medicina è malata (1959), Per un sistema di Sicurezza ...
Leggi Tutto
Cortesini, Raffaello. – Chirurgo italiano (Milano 1931 - New York 2024). Professore emerito di Chirurgia dell'Università di Roma La Sapienza e, dal 2000, docente di Patologia Clinica alla Columbia University, [...] all’équipe di realizzare per la prima volta inItalia i trapianti di rene e pancreas (1981), di in Enciclopedia della scienza e della tecnica, 2007); Chirurgia (in Enciclopedia del Novecento, I Suppl., 1989) e Trapianto (con C. Casciani, inUniverso ...
Leggi Tutto
Premoli, Anna. – Scrittrice croata naturalizzata italiana (n. Croazia 1980). Trasferitasi inItalia nel 1987, si è laureata in Economia all’Università Bocconi di Milano, e dopo aver lavorato nel settore [...] ritardo, Questo amore sarà un disastro (2019), Molto amore per nulla (2020), Non sono una signora (2021), Sfida all'ultimo bacio (2022), In amore vince chi rischia (2023) e, entrambi nel 2024,Tutto troppo complicato e L'amore non è mai a prima vista ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...