Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] inglese cybernetics, adottato da Norbert Wiener nel 1948, passato initaliano nel 1950 come cibernetica e, a sua volta, cinque ricercatori britannici del dipartimento di Psichiatria dell’Università di Oxford e dell’Oxford Cognitive Therapy Centre ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] che in una videoconferenza organizzata da un’università cattolica in qualche modo anche dell’umanità intera. Immagine: Papa Francesco celebra la messa e saluta i fedeli arrivati a migliaia in San Pietro durante la domenica delle Palme. Roma Italia ...
Leggi Tutto
Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per il patrimonio culturale e naturale mondiale. Tra i luoghi più a rischio ci sono il Teatro dell'Opera di Sydney in Australia, il Tempio del [...] minacciati, che copre ogni angolo del pianeta.Mentre l'Italia, almeno per il momento, sembra essere al riparo da Parco di Studley Royal nel North Yorkshire. Anche in Gran Bretagna l'Università di Newcastle sta studiando come il cambiamento climatico ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] l’avamposto della privatizzazione della sanità inItalia. Privatizzazione che rischia di espandersi in tutto il Paese», dice ad Atlante Maria Elisa Sartor, professoressa a contratto nell’Università Statale di Milano, dove insegna Organizzazione ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] Museum of Art (capitolo 11), il museo dell’Università della Pennsylvania (capitolo 10) e la Pennsylvania Academy of (opportunità di ricerca di alto livello a Filadelfia e inItalia).18 Nella galleria di immagini che completa questo testo, ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] ingegnere, dottore di ricerca in Architecture and Urban Phenomenology e docente presso le università di Basilicata e San Marino impresa – porta avanti il programma Cantiere-evento inItalia e in Europa con sviluppi estremamente positivi. Negli anni ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] , è laureata in giornalismo all’Università di Belgrano e in Scienze della famiglia all’Università Austral: sarà la amico dell’Italia e così importante nella regione latinoamericana nel baratro economico e sociale già sperimentato in un passato non ...
Leggi Tutto
Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] Battista Meneghini il giorno prima del debutto italiano all’Arena di Verona il 1° agosto 1947.Molte le iniziative previste durante l’anno anche in altre città italiane, come Icona Callas, organizzata dall’Università di Torino o La divina Maria, con ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] , inItalia e altrove, le istituzioni museali, studiando, reinterpretando e ricollocando il patrimonio materiale extraeuropeo, anche grazie alla collaborazione delle comunità migranti originarie dai Paesi occupati e al dialogo con università e ...
Leggi Tutto
È il terzo libro dell’Eneide in cui Virgilio racconta del primo sbarco inItalia di Enea e della sua famiglia, ma è anche la prima volta, duemila anni fa, in cui si consacra la presenza di un Athenaion, [...] quei versi che nel 2000 gli archeologi dell’Università di Lecce, chiamati dall’amministrazione comunale di Castro archeologico di Castro dopo la ricomposizione del busto e della parte inferiore. A destra la ferula, il bastone delle sacerdotesse di ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie.
Le u. degli...