Mirco Dondi è professore associato di Storia Contemporanea presso il dipartimento di Storia cultura e civiltà dell'Università di Bologna. Nel corso dei suoi studi si è occupato di conflitti sociali nelle [...] campagne e della storia della Resistenza ed è ...
Leggi Tutto
Il 17 novembre 2021 è scomparso Antonio Leal, intellettuale e politico cileno, profondamente legato all’Italia.Nato nel 1950, laureato in Sociologia all’Università di Concepción, divenne dirigente studentesco [...] ed aderì alla organizzazione giovanile d ...
Leggi Tutto
Cresce in tutto il mondo, fino a raggiungere oggi, secondo i dati diffusi dall’UNESCO, quota 849.4 milioni, il numero di studenti, bambini, ragazzi e giovani adulti interessati dai provvedimenti di chiusura [...] di scuole e università adottati da 113 Paes ...
Leggi Tutto
Qualche giorno fa, nel commentare il bilancio degli aiuti europei in arrivo, Roberto Perotti illustrava su Repubblica “l’errore diffuso” secondo cui l’Italia riceverà «un regalo di 82 miliardi dagli altri [...] Paesi europei» chiarendo che i fondi non sar ...
Leggi Tutto
Intervista a Nicola Scichilone, docente di Malattie dell’apparato respiratorio all’Università di Palermo Mentre si sta faticosamente contenendo l’espansione del contagio in Lombardia e nel Nord Italia, [...] rimane la preoccupazione per il rischio del dif ...
Leggi Tutto
Michele ColomboDio initaliano. Bibbia e predicazione nell'Italia modernaEdizioni Dehoniane Bologna, 2014 Michele Colombo, docente di Storia della lingua italiana all'Università Cattolica di Milano, si [...] è già occupato in più d'una occasione di Chiesa ...
Leggi Tutto
David Le Breton, docente all’Università di Strasburgo, antropologo e sociologo, torna a camminare a distanza di più di dieci anni da Un mondo a piedi (Feltrinelli), un libro che inItalia ebbe un grande [...] successo. Lo fa, adesso, con Camminare. Elogio ...
Leggi Tutto
Una straordinaria opportunità di cui finora si intravedono appena le infinite potenzialità oppure corsi di laurea di ‘seconda scelta’, preferiti perché percepiti come meno impegnativi e più alla portata [...] di tutti? Sono oltre trentamila inItalia le pe ...
Leggi Tutto
Ha da poco chiuso (l’8 gennaio 2012) l’interessante esposizione, inaugurata l’11 novembre 2011, organizzata al Museo regionale delle scienze naturali di Torino, a cura dell’Archivio scientifico e tecnologico [...] dell’Università di Torino (ASTUT), in coll ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie.
Le u. degli...