Walter MauroLa letteratura è un cortileRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Non è facile classificare un'opera come La letteratura è un cortile di Walter Mauro, già pubblicato nel 2011 da Giulio Perrone [...] l'incontro con Giuseppe Ungaretti – a Roma, all'Università La Sapienza –, che l'autore indica come una sorta Ungaretti fece nel 1959, di fronte all'ambasciatore sovietico inItalia e a diversi intellettuali, contro Salvatore Quasimodo quando venne ...
Leggi Tutto
«Ultracorpi. Il fantastico nelle Arti dello Spettacolo»Verona, Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università degli Studi, 2023 Nel mese di dicembre 2023 è stato pubblicato il primo numero di «Ultracorpi. [...] di direzione, una redazione, coordinata da Monica Cristini (Università di Verona), e un Comitato scientifico – non tra l’altro, erano illustrati gli inizi del cinema fantastico inItalia. Nella prima intervista, poi, Samani si sofferma con Antolini ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] italiana all’Università del Salento, riassume in sé i contenuti e gli intenti principali del volume: fornire al lettore le nozioni sulla pronuncia. Il primo è rivolto alla «pronuncia comune inItalia» (p. 85), una pronuncia non unitaria, ma basata ...
Leggi Tutto
Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] almeno la tradizione locale descritta da Guido Piovene (Viaggio inItalia, GDLI):A Forlimpopoli... ecco un’altra bizzarria: la lombarda. Lingue e culture popolari, Pavia, Università - Dipartimento di scienza della letteratura, 1984.Tagliavini ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] ben altro rispetto ai cari cani e gatti domestici, che inItalia sono quasi 15 milioni. Tuttavia l’incursione di quel robusto ha scritto il docente di Filosofia Markku Oksanen (Università della Finlandia orientale), «un’idea approssimativa di ...
Leggi Tutto
Sara GiovineSpigolature lessicali dalle lettere dalla Garfagnana di Ludovico Ariosto«Giornale di storia della lingua italiana», anno III, fascicolo 1, giugno 2024, pp. 27-56 Non si può non richiamare l’attenzione [...] di Sara Giovine, già docente a contratto dell’Università di Verona, oggi assegnista della Scuola Superiore Meridionale Forme e stili della traduzione di Rimbaud inItalia e Traduzione e autotraduzione tra Italia e Francia dal XIX al XXI secolo).Delle ...
Leggi Tutto
Marco BrandoMedi@evo. L’età di mezzo nei media italianiRoma, Salerno editrice, 2024 Cosa c’è di nuovo all’orizzonte? Il medioevo. Questo remoto millennio della storia occidentale ha ancora da dire la sua [...] e il Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) che vede consorziate le università di Roma Sapienza, Bologna e Urbino sul medievalismo italiano contemporaneo; in particolare, l’unità dell’ateneo bolognese si occupa proprio del medievalismo ...
Leggi Tutto
1. «Si faceva chiamare Dante; era di Firenze, e fu condannato per non so quale delitto. Ti ricordi di quest’uomo?». Aggrottò le sopracciglia e si portò la mano alla fronte come chi cerca nella memoria. [...] grandi opere dell’antichità studiate nelle scuole e nelle università. Nessun altro capolavoro della letteratura italiana ha una apparente, perché oggi il nome di Dante, almeno inItalia, sembra avere generalmente un senso del tutto diverso rispetto ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] scarsa fama del baseball inItalia) o accademico («These are my lawyers: all Harvard men», detto da “Spats” Colombo > «Ecco i miei avvocati: sono loro che mi difendono», forse per eccessivo rispetto nei confronti dell’università statunitense; «At the ...
Leggi Tutto
Il fatto che molti giochi siano una metafora della guerra è evidente: dagli scacchi (per Giangiuseppe Pili «sono il primo wargame della storia») alle competizioni sportive, fino ai videogame. Ebbene, il [...] l’8 e il 9 novembre 2024 nel DISCI dell'Università di Bologna. Coordinato dagli storici e docenti Marco Cecalupo e società al di fuori dei circuiti accademici e scolastici (anche inItalia gli viene dedicato da qualche anno un settore specifico di ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie.
Le u. degli...