Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Gerolamo Tiraboschi
Francesco Mores
Tiraboschi e la Storia della letteratura italiana: per buona parte della cultura storica italiana (e per la parte della cultura storica fuori d’Italia che è distrattamente [...] della Galleria delle medaglie, e professore onorario nella Università della stessa Città». Come a dire che la . III).
Dalla periferia della sfera d’influenza austriaca inItalia, da una richiesta apparentemente banale, Tiraboschi arrivò a formulare ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE (Dalla Torre, De Turri, Torre), Raffaele
Rodolfo Savelli
Nacque postumo a Genova nel 1579. Il padre Raffaele, imprenditore commerciale con rapporti a Firenze, Messina e Napoli, morì il 22 [...] della Facoltà di giurisprudenza d. Università di Genova, I (1962), pp. 303, 322; F. Elias De Tejada-G. Percopo, Napoles hispanico, V, Sevilla 1964, pp. 325, 387-90; R. De Mattei, Sulla fortuna di Bodin inItalia. Proiezioni italiane del concetto di ...
Leggi Tutto
CANEPA, Giuseppe
Andreina De Clementi
Nacque a Diano Marina (Imperia) il 15 marzo 1865 da famiglia, agiata. Il padre Gerolamo, commerciante di olio, morì quando egli aveva solo due anni; la madre, Costanza [...] leciti e illeciti, come avvenne in occasione della missione compiuta dal Südekum inItalia (sett. 1914) per spiegare a quella del Popolo d'Italia e quando Mussolini si recò a Genova per tenere una conferenza all'università popolare la sera del 29 ...
Leggi Tutto
COLONNA, Francesco
Giovanni Pozzi
Nacque a Venezia nel 1433 o 1434; né il luogo né la data sono documentati per via diretta. Sulla patria non dovrebbero esistere dubbi, poiché nei documenti conventuali [...] in capitolo.
Il 31 maggio 1473 il C. ottenne il baccalaureato in teologia all'universitàin Metodi e fantasmi, Milano 1969. Ultimissimi supplementi biografici in: E. Menegazzo, rec. al vol. di Casella-Pozzi in Riv. di storia della Chiesa inItalia ...
Leggi Tutto
CASATI, Gabrio
Luigi Ambrosoli
Nacque a Milano il 2 ag. 1798 da Gaspare e da Luigia de' Capitani di Settala, in una famiglia aristocratica di proprietari terrieri. Il padre non aveva partecipato alle [...] superiori e all'università. La legge Casati (13 nov. 1859) entrò in vigore immediatamente nel Id., Storia dell'educaz. popolare inItalia, Bari 1965, pp. 131-167; C. G. Lacaita, Istruz. e sviluppo industr. inItalia 1859-1914, Firenze 1973, pp ...
Leggi Tutto
EUGENIO IV, papa
Denys Hay
Gabriele Condulmer nacque nel 1383, da Angelo, nobile veneziano, e da Bariola, figlia di Niccolò Correr e sorella di Gregorio XII, pontefice dal 1406 al 1415, anno in cui [...] Chiese rafforzarono non soltanto in generale la sua posizione globale in Occidente, ma anche, in particolare, inItalia, dove egli riuscì dalla riforma (di fatto quasi una rifondazione) dell'Università di Roma, la Sapienza, e dal potenziamento del ...
Leggi Tutto
DE FILIPPI, Filippo
Guido Cimino
Nacque a Milano il 20 apr. 1814 in una famiglia di origine piemontese. Il D. compì gli studi liceali nel collegio S. Alessandro di Milano e quindi passò nel collegio [...] nella direzione del Museo zoologico.
Le lezioni all'università di Torino, iniziate nel 1848 con la prelezione da una grave malattia al fegato che gli impedì di rientrare inItalia e lo portò rapidamente alla morte, sopraggiunta il 9 febbr. 1867 ...
Leggi Tutto
FERRARI, Luca (Luca da Reggio)
Paola Ceschi Lavagetto
Nato a Reggio Emilia il 17 febbr. 1605 da Battista, orefice, e da tale Bartolomea, venne battezzato due giorni dopo (Balletti, 1886, p. 37).
Un suo [...] memorabili, Reggio Emilia 1935, pp. 38-42; Inv. degli oggetti d'arte inItalia, W. Arslan, Provincia di Padova, Roma 1936, pp. 12, 40, in Verona illustrata, 1991, n. 4, pp. 64 ss.; B. Ramponi, L'attività veneta di L. F., tesi di laurea, Università di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Bernardo Tanucci
Aurelio Cernigliaro
Nella complessa vicenda del Settecento, Bernardo Tanucci occupa a ragione un ruolo di primo piano. Rivisto il giudizio sostanzialmente negativo di Vincenzo Cuoco [...] dei legisti (Storia dell’Università di Pisa, a cura della Commissione rettorale per la storia dell'Università di Pisa, 1° vol italiane sieno indipendenti e che il re di Germania abbia inItalia il medesimo impero che vi possa pretendere il re della ...
Leggi Tutto
BONGIORNO, Mike
Aldo Grasso
(Michael Nicholas Salvatore)
Nacque a New York, il 26 maggio 1924, da Philip, avvocato italo-americano, figlio di siciliani, molto in vista e impegnato attivamente nella [...] fiero, invece, della laurea honoris causa conferitagli dall’Università IULM nel 2007). Il pamphlet rimane tutt’oggi ogni domenica alle 19.45 per Canale 5, Mike Bongiorno portò inItalia l’adattamento di un popolare game show americano, Wheel of ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...