Vedi I 'nuovi italiani' dell'anno: 2012 - 2013
Corrado Giustiniani
di Corrado Giustiniani
È uno scenario sbalorditivo, quello che gli esperti ci srotolano davanti agli occhi. Nel 2020 l’Italia, da cui [...] , studenti africani che impegnavano l’estate per mantenersi all’Università. E anche i venditori di stoffe e di pelli che segnali: ogni anno nascono inItalia quasi 100.000 bimbi stranieri; i matrimoni misti sono triplicati in tre lustri e ormai ...
Leggi Tutto
Vedi I 'nuovi italiani' dell'anno: 2012 - 2013
Corrado Giustiniani
È uno scenario sbalorditivo, quello che gli esperti ci srotolano davanti agli occhi. Nel 2020 l’Italia, da cui un tempo partivano i [...] , studenti africani che impegnavano l’estate per mantenersi all’Università. E anche i venditori di stoffe e di pelli segnali: ogni anno nascono inItalia quasi 100.000 bimbi stranieri; i matrimoni misti sono triplicati in tre lustri e ormai se ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] cui Usa, Giappone, Canada, Australia, Italia e Germania dell’Ovest) che in quel decennio scelsero di riconoscere la legittimità % e la percentuale di studenti che raggiungono le università è in progressiva e rilevante crescita dagli anni Ottanta. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una [...] amichevoli con tutti i principali paesi europei, in particolare con Italia, Germania, Francia e Austria, che rappresentano l’istruzione terziaria è in netta crescita, considerando che le immatricolazioni nelle università slovene sono più che ...
Leggi Tutto
Basilicata
Katia Di Tommaso
Dall'arretratezza allo sviluppo
La Basilicata era considerata, fino a poco tempo fa, esempio tipico della povertà e dell'arretratezza del Mezzogiorno: isolamento, superstizione, [...] (819 m) è una delle città più fredde d'Italia. Le precipitazioni non sono abbondanti e si concentrano tra autunno in Cristo si è fermato a Eboli (1945). Gli stessi capoluoghi offrivano scarsi servizi (per esempio, solo nel 1983 è nata l'università ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] divideva la Libia in tre trusteeships: la Cirenaica, affidata all'Inghilterra, la Tripolitania all'Italia, e il per la formazione e la ricerca (UNITAR) a Ginevra, l'Università delle Nazioni Unite a Tokyo, la Comunità Economica Europea con il Fondo ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] a C, ma a livello di sistema anche l'opposto, pur se in modo indiretto, è o può essere vero. L'unica risorsa per Club of Rome's project on the predicament of mankind. New York, Universe Book.
MESAREVIC, M., PESTEL, E. (1974) Mankind at the turning ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] alti si sono avuti nelle foreste tropicali in Asia, in Africa e in America Latina, dove molte nazioni hanno Botanical Garden), a giardini zoologici e a università. Meno dell'1% degli Il miliardi Giappone, la Germania, l'Italia, la Gran Bretagna, la ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] in America, e il blocco comunista, su cui si fondò il famoso discorso pronunciato da Winston Churchill a Fulton, Università La Somalia, fatto senza precedenti, fu assegnata in amministrazione fiduciaria all’Italia, che era l’ex potenza coloniale e ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] si configuri come una vera e propria sfida. In questo caso non si prospetta infatti un percorso Congress interdisciplinare tenutosi all’Università di Copenaghen nel marzo , e della Germania e dell’Italia, impegnate nel settore manifatturiero più ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...