Scultore italiano (n. Morciano di Romagna 1926). Coerente a un linguaggio che compone, in complesse strutture tridimensionali, i contrasti interno-esterno, erosione-politezza, P. ha rivolto la propria [...] circolare, 1968-70; ecc.). P. ha insegnato in varie università statunitensi e ha ricevuto numerosi riconoscimenti (premi delle biennali di San È stato nominato Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana.
La sua ricerca si è svolta nell'ambito ...
Leggi Tutto
Parisi, Giorgio. - Fisico italiano (n. Roma 1948). Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, gli studi e le ricerche di P. hanno riguardato la fisica delle particelle elementari, [...]
Conseguita la laurea in fisica nel 1970 presso l'università di Roma, ha lavorato prevalentemente come ricercatore presso i è membro del Consiglio Scientifico dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. Nel 2021 è stato insignito del titolo ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Palermo 1947). Avvocato cassazionista, ha studiato e ha vissuto per alcuni anni a Heidelberg, in Germania ed è stato professore di ruolo di diritto pubblico regionale presso [...] l'università di Palermo. Sindaco del capoluogo siciliano, nel 1991 ha fondato il Movimento per la democrazia, La Rete, il cui obiettivo principale era quello di riportare la questione morale nella politica italiana grazie alla partecipazione di tutte ...
Leggi Tutto
Cantautrice italiana (n. Siena 1954). Artista provocatoria e trasgressiva, ironica e sentimentale, N. è conosciuta come la più grande interprete femminile del rock italiano.
Ha studiato pianoforte al [...] segno caratteristico della sua proposta nel panorama della canzone italiana. Questo passo fu sottolineato dalla stretta collaborazione di immigrati). Nel 1994 si è laureata in filosofia all'Università di Siena con una tesi sulle relazioni corpo-voce. ...
Leggi Tutto
Linguista e filologo italiano (Roma 1947 - ivi 2022). Laureatosi in Lettere sotto la guida di A. Castellani (1970), ha presto intrapreso la carriera accademica: è stato professore incaricato di Storia [...] Associazione per la Storia della Lingua Italiana, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani), e le cui due prime sale sono state inaugurate nel luglio 2022. Postumi, sono stati editi Insegnare l'italiano nell'università e nella scuola (a cura di ...
Leggi Tutto
Puglisi, Giovanni. - Filosofo, docente e banchiere italiano (n. Caltanissetta 1945). Personalità poliedrica, ha organizzato la sua formazione e la sua vita professionale tra ricerca, insegnamento e governo [...] di Milano. Per molti anni è stato nel Comitato dei garanti dell’Italian academy della Columbia University di New York. È membro del board della Fulbright. Rettore dell’Università Kore di Enna dal 2011 al 2023, ha contribuito in particolare allo ...
Leggi Tutto
(ted. Bozen) Comune dell’Alto Adige (52,2 km2 con 107.843 ab. nel 2020), capoluogo della provincia autonoma di B. della regione a statuto speciale Trentino-Alto Adige. Sorge a 262 m s.l.m., alla confluenza [...] vie di comunicazione che la uniscono con le altre regioni italiane e con l’Oltralpe.
A B., tradizionalmente nodo di moderna e contemporanea (2003, Kruger, Schuberth, Vandreike); l’università (2002-2004, Bischoff & Azzola). Il Museo archeologico ...
Leggi Tutto
Critico d'arte e pittore italiano (Trieste 1910 - Milano 2018). Personalità tra le più poliedriche del panorama artistico-culturale contemporaneo, dopo una fertile fase di sperimentazione in campo artistico [...] della Repubblica Italiana.
Vita e attività
Ha partecipato alla I Esposizione italiana di arte astratta , prima antologica dell'artista; 1996, Roma, Museo laboratorio dell'Università "La Sapienza"). Nel 2010, in occasione del centesimo compleanno, ...
Leggi Tutto
Recalcati, Massimo. – Psicanalista italiano (n. Milano 1959). Formatosi alla psicanalisi a Milano con C. Viganò e a Parigi con J.-A. Miller, dal 1994 al 2002 ha diretto l’Associazione per lo studio e la [...] e scienze umane presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di Verona. Fondatore di Jonas, Centro di ricerca la Repubblica, membro analista dell’Associazione Lacaniana Italiana di Psicoanalisi (ALIpsi) e di Espace Analytique ...
Leggi Tutto
Cian, Giorgio. - Giurista italiano (Treviso 1935 - Padova 2022). Tra i maggiori studiosi italiani contemporanei di Diritto civile, docente nelle università di Ferrara, Padova e Innsbruck, profondo conoscitore [...] civile nel 1966 e successivamente la cattedra. Docente nelle università di Ferrara (della cui facoltà di Giurisprudenza è stato giuridiche (2015). Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, 1983.
Cian è stato autore di decine di ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...