• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Medicina [35]
Biografie [30]
Biologia [20]
Fisica [20]
Storia della medicina [17]
Economia [14]
Storia della biologia [13]
Storia [11]
Filosofia [8]
Matematica [10]

ROYCE, Josiah

Enciclopedia Italiana (1936)

ROYCE, Josiah Guido Calogero Pensatore americano, nato a Glass Valley in California nel novembre 1855, morto a Boston nel settembre 1916. Dopo avere studiato all'università di California e alla Johns [...] Hopkins University, si recò nel 1879 in Germania, e fu a Gottinga scolaro del Lotze. Dal 1882 fu professore alla essa l'effettiva infinità di ogni centro di coscienza, quale specchio dell'universo. Al sistema del R., per cui il mondo è un cosmo di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROYCE, Josiah (2)
Mostra Tutti

MORGAN, Thomas Hunt

Enciclopedia Italiana (1934)

MORGAN, Thomas Hunt Pasquale Pasquini Biologo americano, nato a Lexington nel Kentucky il 25 settembre 1866. È direttore dal 1928 dei Laboratorî William G. Kerckhoff di scienze biologiche del California [...] 1886, laureandosi poi in scienze naturali nel 1890 presso la Johns Hopkins University. Fu assistente prima (1891) e professore poi, di and Medicine, ecc. Dottore honoris causa di varie università americane e straniere, è socio straniero della R. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORGAN, Thomas Hunt (2)
Mostra Tutti

BARON, Hans

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Storico, nato a Berlino il 22 giugno 1900; libero docente di storia medievale e moderna a Berlino dal 1929 al 1933, fu costretto a lasciare la Germania, al momento dellá campagna razziale; assistent-professor [...] College di Oxford (1939-42); lettore di storia nella Johns Hopkins University (1946-47); "research fellow and bibliographer" dal storia) e delle vivaci esperienze politico-culturali delle università tedesche dopo la prima guerra mondiale, accogliendo ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – LEONARDO BRUNI – RINASCIMENTO – UMANESIMO – TROELTSCH

ROUS, Francis Peyton

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

ROUS, Francis Peyton Claudio Massenti Patologo statunitense, nato a Baltimora (Maryland) il 5 ottobre 1879, morto a New York il 16 febbraio 1970. Svolse gli studi medici presso la Johns Hopkins University [...] medici, nel 1906, avvertendo maggiore inclinazione per l'attività sperimentale che per quella clinica, passò come ''istruttore'' nell'università del Michigan. Nel 1909 fu incluso in un gruppo di giovani ricercatori, che, sotto la guida di S. Flexner ... Leggi Tutto
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – BATTERIOLOGIA – FISIOLOGIA – BALTIMORA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROUS, Francis Peyton (2)
Mostra Tutti

BEARD, Charles Austin

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Storico, nato il 27 novembre 1874 presso Knightstown (Indiana), morto il 12 settembre 1948. Insegnò dottrine politiche in università americane; ad Oxford, fu a contatto con le correnti laboriste; organizzò [...] Balcania". Creato presidente della American Historical Association nel 1933, dal 1940 fu professore di storia americana nella Johns Hopkins University di Baltimora e dal 1946 membro della American Academy of Arts and Letters. Il suo pensiero storico ... Leggi Tutto
TAGS: COSTITUZIONE AMERICANA – ISOLAZIONISMO – CAPITALISMO – BALTIMORA – GIAPPONE

ADAMS, Herbert Baxter

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato a Shutesbury (Massachusetts, S. U. A.), il 16 aprile 1850; morto a Amherst, il 30 luglio 1901. Allievo in Germania del Bluntschli e dell'Erdmannsdorfer, l'A. fu professore di storia alla Johns Hopkins [...] gli Studies in Historical and Political Science della John Hopkins University, in cui applicò il suo concetto fondamentale ) che si sono aggiunti a quasi tutte le grandi università americane. Pubblicò, inoltre: Maryland's Influence in founding ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – STATI UNITI – BALTIMORA – PEDAGOGIA – MARYLAND

BALDWIN, James Mark

Enciclopedia Italiana (1930)

Pensatore americano, nato a Columbia S. C. il 12 gennaio 1861. Studiò a Princeton, Lipsia, Berlino e Tubinga; poi fu professore di logica e metafisica all'università di Toronto, di psicologia a quella [...] di Princeton, di filosofia e psicologia alla Johns Hopkins University. Fondò il primo laboratorio di psicologia a Toronto e, poi, quello di Princeton. È l'editore del Dictionary of Philosophy and Psychology (3 voll., New York 1901-1905). Nella sua ... Leggi Tutto
TAGS: METAFISICA – PSICOLOGIA – IDEALISMO – FILOSOFIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALDWIN, James Mark (2)
Mostra Tutti

CONKLIN, Edwin Grant

Enciclopedia Italiana (1931)

Biologo americano vivente, nato a Waldo (Ohio) il 24 novembre 1863. Si laureò alla Johns Hopkins University nel 1891; è dottore honoris causa dell'università di Pennsylvania. Fu professore di biologia [...] a Wesleyan (Ohio) dal 1891 al 1894, e poi chiamato a far parte del comitato di redazione di due importanti periodici americani di biologia: il Biological Bulletin e il Journal of experimental Zoölogy. ... Leggi Tutto
TAGS: EVOLUZIONE UMANA – BRACHIOPODI – EMBRIOLOGIA – GASTEROPODI – CELENTERATI

SMITH, Hamilton Othanel

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SMITH, Hamilton Othanel Biologo americano, nato a New York il 23 agosto 1931. Ha lavorato all'università del Michigan come assistente e professore associato (1962-73); attualmente è professore di microbiologia [...] alla School of medicine della Johns Hopkins University di Baltimora. Ha eseguito ricerche sulla biochimica del DNA e sulla ricombinazione genetica nei microrganismi. Ha studiato particolarmente la proprietà delle endonucleasi di restrizione, enzimi ... Leggi Tutto
TAGS: RICOMBINAZIONE GENETICA – SIMIAN VIRUS 40 – MICROBIOLOGIA – MICRORGANISMI – BIOCHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SMITH, Hamilton Othanel (1)
Mostra Tutti

ZARISKI, Oscar

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ZARISKI, Oscar Matematico polacco, nato a Kobryn il 24 aprile 1899. Allievo della scuola italiana di geometria algebrica conseguì a Roma la laurea nel 1925; fu professore alla Johns Hopkins University, [...] all'Università dell'Illinois e alla Harvard University. È socio dell'accademia dei Lincei. Con l'uso di nuovi metodi, basati sulla teoria degl'ideali e delle valutazioni, egli ha ottenuto risultati fondamentali, risolvendo problemi. come quello della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZARISKI, Oscar (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali