Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] centri di cultura francese (in Egitto, nel Libano, con l'università cattolica dei gesuiti a Beirut) e inglese (in Egitto e in prendendo ancora una volta lo spunto da un modesto incidente locale, si impegna in una grande guerra per abbattere o quanto ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] sono metriche. Documenti legislativi, come i capitoli dell'università di Palermo del 1330, attestano che il carretto , per assumere una forma rispondente alle esigenze della tradizione locale, alle leggende regionali, ai miracoli, ecc. Perciò tanto ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME (A. T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Donato BALDI
Francesco COGNASSO
Luigi GRAMATICA
Città della Palestina, situata a circa 31°48′ lat. e 35° 11′ long. E., sull'altipiano centrale, e anzi [...] di fronte al M. degli ulivi, sono gli edifici dell'università ebraica, e più a sud il palazzo del Commissariato inglese. e aggiustati senza malta, nella cinta del al-Ḥaram dalla località detta "Muro del Pianto" sino all'"Arco di Robinson", e ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] -08 e 1909-10), quelle della Scripps Institution dell'università di California (1911-13).
Interrotte dalla guerra mondiale, per le connesse industrie di preparazione e conservazione. Alle località del sud (foci del Columbia, del Fraser, Puget Sound ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] semplici che possono essere efficacemente attuate in sede locale da ogni centro decisionale, dall'altro, procedure di E.G. Mayo, sociologo australiano, professore presso l'Università di Pennsylvania e presso la scuola di Business administration della ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] che non si limita a produrre solo per il mercato locale, ma alimenta l'esportazione. Due ne furono le forme Years' War, in Publ. hist. and pol. science, a cura dell'università di Michigam, VIII, 1929; H. Pirenne, Die Enstehung und die Verfassung ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] con un regista, A. Trionfo, che a Genova, in un locale sotto un bar, presentò per primo alla fine degli anni Cinquanta il opera Pier'Alli col gruppo Ouroboros; a Bologna, con base all'università, agiscono L. Gozzi e M. Picchi, e G. Scabia traspone ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] con un battello che compie 17 viaggi all'anno; il servizio locale è fatto, invece, a cura di piccoli battelli privati.
In dall'Alting (1906). Nel 1911 era stata istituita un'università.
Riusciti vani varî altri tentativi, finalmente nel 1918 una ...
Leggi Tutto
MANTOVA (A. T., 24-25-26)
Clinio COTTAFAVI
Arturo SOLARI
Romolo QUAZZA
Adelmo DAMERINI
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Tammaro DE MARINIS
Manfredo VANNI
Importante città della Lombardia, capoluogo di [...] , vastissima e aperta a NE., verso il Lago di Mezzo, in località una volta occupata da una palude, detta di S. Agnese. La città dei Capilupi, dei Benzoni, dei Cadenazzi, degli Aliprandi, l'università dei mercanti, e sono soprattutto le chiese di S. ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] al di sopra di ciascun punto della Terra a un'ora locale fissa, in modo da osservare la zona sotto la medesima illuminazione Telemisure e prove di volo, Scuola d'ingegneria aerospaziale dell'università di Roma, 1976.
Per campi d'impiego dei satelliti ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...