(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] compito di realizzare "la partecipazione democratica delle comunità locali e delle forze sociali alla vita e alla in materia di ordinamenti didattici; ai piani di sviluppo delle università. Il CUN è composto da 30 membri eletti in rappresentanza ...
Leggi Tutto
MICKIEWICZ, Adam
Giovanni Maver
Poeta polacco, nato a Nowogródek - o nel vicino villaggio di Zaosie - il 24 dicembre 1798, morto a Costantinopoli il 26 novembre 1855. Figura dominante nella storia letteraria [...] ottenuta per esame, poté iscriversi nel 1815 alla vicina università di Vilna che proprio in quegli anni attraversava un periodo frammentaria e inedita, la seconda rievoca un'antica usanza locale che mette a contatto il mondo dei vivi col mondo ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] in essi trovano posto tutti gli elementi in grado di risolvere i problemi locali e di dare attuazione ai provvedimenti stabiliti.
Come primo compito spetta ai i rappresentanti dei ministeri, delle università, dell'amministrazione centrale, dei servizî ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] la compagnia di Giovanni Winthrop, poiché era parsa ottima località tanto per la difesa quanto per il commercio, essendo cittadini ricchi e non meno istruiti nella Bibbia (all'università di Harvard), che col guadagno dimostravano la loro superiorità ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono [...] , per l'Europa, diffusione di monopoli pubblici, nazionali e locali, per la loro gestione. Per altro verso, le stesse - la scuola degli ordo-liberali nata negli anni Trenta nell'università di Friburgo - dove un gruppo di economisti e di giuristi ...
Leggi Tutto
ORLÉANS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Jean Jacques GRUBER
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Alberto BALDINI
Città della Francia, un tempo capitale dell'Orleanese, ora capoluogo del dipartimento [...] che formano la base di un attivo e importante mercato locale, a cui affluiscono anche i prodotti di regioni limitrofe Rue des Poiriers; la Maison à la coquille, ecc. Dell'università medievale è rimasta soltanto la sala delle Tesi, a due navate. ...
Leggi Tutto
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici [...] nazionali, uffici regionali, organizzazioni non governative, università, ospedali, ma anche stampa, radio, televisione da persona a persona, anche grazie alle pratiche funerarie locali che prevedono numerosi contatti con il cadavere. Il virus può ...
Leggi Tutto
La più importante città delle Indie Occidentali, capitale della Repubblica di Cuba. Il suo nome è, più precisamente, S. Cristóbal de la Habana dal nome Habana o Abana che gl'indigeni davano al territorio [...] capitale Santiago, godeva di certa autonomia. Così, durante il governo locale di Juan de Bono, e quello insulare di Juan Vadillo, San dell'isola di Cuba e della Dominica di fondare all'Avana un'università, che ebbe il nome di S. Gerolamo. La città era ...
Leggi Tutto
Città della Venezia montana, situata sul Piave, quasi al centro della parte orientale del bacino che, singolarmente ampio per le Alpi del Veneto, separa le Prealpi Bellunesi a S., dalle Dolomiti feltrine [...] belle fontane, a vasca poliedrica, sormontata da statue di singolare fattura locale, erette fra il '400 e il '500. È anche notevole la città dell'alta Italia, in Annuario Accademico della R. Università degli studi di Siena, 1901-1902; M. Bortolini, ...
Leggi Tutto
Il concetto che dell'arredamento si aveva fino alla vigilia dell'epoca attuale - e cioè, a un di presso, fino al periodo che precedette la guerra mondiale - si è venuto in questi anni radicalmente modificando.
Secondo [...] ambiente, in quinta, in parete divisoria, in tramezzo fra un locale e l'altro.
Quanto alla seconda categoria - tavole, mensole ( Hoffmann con la fondazione delle "Wiener Werkstätte", vere università delle arti decorative, impose un gran numero di idee ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...