REIMS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Léopold Albert CONSTANS
Pierre LAVEDAN
Guido BONOLIS
Città della Francia settentrionale, nel dipartimento della Marna, capoluogo del circondario omonimo, [...] vini di Champagne, base di un esteso commercio locale ed internazionale. Immense cantine di lavorazione e deposito sono de Reims, Parigi 1893; G. Marlot, Histoire della ville, cité et université de Reims, voll. 4, Reims 1843-46; G. Laurent, Cahiers ...
Leggi Tutto
MECCANICA QUANTISTICA.
Sergio Caprara
Fabio Sciarrino
- Interpretazione dei concetti. Formulazioni alternative e concorrenti. Problema della misura. Entanglement e non località. Limite classico. Computazione [...] dell’equazione di Schrödinger. Nel 2014, un’équipe dell’Università di Rochester ha misurato coppie di variabili incompatibili per classico, e che contraddice i principi di realtà e località assunti da Einstein, Boris Podolski e Nathan Rosen nel 1935 ...
Leggi Tutto
MINORE Archeologia. - L'investigazione propriamente archeologica dell'Asia Minore è stata preceduta e accompagnata dall'esplorazione geografica o di superficie (v. asia minore: Storia della esplorazione; [...] 1893-1894. Dal 1932 al 1937 tornò sul luogo una missione americana dell'università di Cincinnati, diretta da C. Blegen e da H. Z. KoŞai governo turco. Tra il 1935 e il 1939 anche la località di Yazılıkaya, famosa per i suoi rilievi rupestri, fu ...
Leggi Tutto
Città della Francia centrale, capoluogo del dipartimento dello Cher. È posta a 156 m. s. m., su una collina circondata da vaste praterie, che la Yèvre, l'Airam e le loro derivazioni bagnano trasformandole [...] proveniente dal palazzo di Jacques Coeur. D'interesse puramente locale le sale di pittura, dove nondimeno si trovano sei , che gli Inglesi gli contendevano. Luigi XI vi fondò un'università, illustrata da nomi di maestri del diritto come l'Alciato e ...
Leggi Tutto
GLASGOW (A. T., 49-50)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia, nella contea di Lanark, situata sulla bassa Clyde a 55° 1′ di lat. N. e a 4°15′ di long. O. L'origine del nome di Glasgow [...] a Falkirk le fornaci che utilizzavano il blackband di produzione locale; e nel 1773 si era riusciti ad approfondire il letto il papa Nicola V concesse la bolla per la fondazione dell'università e nel 1491 una bolla di Innocenzo VIII elevò Glasgow al ...
Leggi Tutto
Le fiere sono convegni abituali di venditori e compratori, d'importanza maggiore dei mercati (dai quali si distinguono per la loro maggior durata e per lo sviluppo che vi ha il commercio all'ingrosso). [...] altre restrinsero la loro influenza sopra un territorio locale o ridussero la loro attività al semplice campo , Fiera e mercato in Italia sulla fine de M. E., in Annuario della Università di Macerata, 1919-20, pp. 17-37; A. Segre, Storia del commercio ...
Leggi Tutto
CHIMICI Per la maggior importanza assunta in questi ultimi anni, in materia di guerra chimica, dalle sostanze aggressive non asfissianti rispetto alle asfissianti, la voce asfissianti, gas (v. in IV, p. [...] solamente dopo il 1941 si prepararono (Istituto chimico dell'università di Cambridge) diversi fluofosfonati alchilici e si studiarono a possono essere ermetici, utilizzanti l'aria contenuta nel locale; filtranti, nei quali viene immessa aria che ha ...
Leggi Tutto
Antica capitale della Scozia che sorge tra il Firth of Forth a nord e le colline di Pentland a sud, nelle immediate vicinanze d'un antico rilievo vulcanico e in parte proprio su questo. Dalla sua origine [...] numerose scuole e della Corte d'Assise, e la locale produzione della carta hanno fatto svilu̇ppare l'industria tipografica W.H. Playfair (1789-1857) e il nuovo palazzo dell'università di sir Rowand Anderson (1834-1921).
Il piano della nuova Edimburgo ...
Leggi Tutto
(X, p. 433)
Lo sviluppo delle conoscenze sulle varie problematiche relative all'antica C. è andato incrementandosi a partire dal 1957, specialmente grazie alla collaborazione sul terreno tra l'amministrazione [...] dato per qualche anno da una missione americana dell'università di Filadelfia, mentre studiosi inglesi continuano nello sforzo quanto nell'attuare, d'accordo con l'amministrazione locale, restauri conservativi o per anastilosi dei monumenti sorgenti ...
Leggi Tutto
Città della Francia occidentale, antica capitale dell'Angiò (Anjou), ora capoluogo del dipartimento di Maine-et-Loire. È posta sulle due rive del fiume Maine, che è formato, 2 km. a valle della città, [...] Medioevo). Il Museo d'arte religiosa è stato ordinato nei locali dell'antico palazzo episcopale, e contiene la più bella collezione di , Parigi 1859-69, voll. 2; L. de Lens, L'Université d'Angers du XV siècle à la Révolution française, Parigi 1880; ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...