. Antica città della Toscana, nella provincia di Arezzo, posta sulle elevate pendici di un'altura, propaggine meridionale dell'Alta di S. Egidio (m. 1050), da cui dista 4 km., alla altitudine media di [...] il periodo del libero comune, sorto con l'adesione delle università rurali nel 1219 e poi affermatosi con decisa prevalenza dei alcuni avvenimenti, la cui importanza trascende la storia locale: l'assalto delle truppe imperiali dirette all'assedio ...
Leggi Tutto
FOTOELASTICITÀ (App. I, p. 613; II, 1, p. 962)
Domenico GENTILONI SILVERJ
Materiali per i modelli. - Continua la sperimentazione alla ricerca di materiali che presentino, oltre ai fondamentali pregi [...] dighe rinforzate da cavi di ancoraggio (A. Pirard, Liegi, Università) e, in genere, strutture precompresse, ecc. vengono studiati . M. Frocht) a determinare i fattori di concentrazione locale delle tensioni con errori non superiori al 2%.
Applicazioni ...
Leggi Tutto
VILNA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
*
Città della Polonia nord-orientale (in polacco Wilno, in lituano Wilnius: Vilna è forma dovuta a influenza russa), della quale è il centro più notevole [...] sono, dopo il legname, la base dell'economia locale; economia però tanto povera, da conservare ancora forme chiuse J. Remer, Wilno, Poznań s. a.
Istituzioni culturali. - L'università di V. trae le sue origini dall'"Accademia" gesuitica che St. ...
Leggi Tutto
Per il consiglio dei ministri vedi XIII, p. 195; e la voce ministro (App. I, p. 854, e in questa App.).
Consiglio di stato (XI, p. 197; App. I, p. 461). - Si ricordano qui di seguito le principali innovazioni [...] , specie di comitati di produzione che assistono il dirigente locale. Simili sono i compiti dei consigli di gestione della lavoro.
Bibl.: Dibattito sui consigli di gestione tenuto all'università Bocconi, Milano 1946; Progetto di legge Morandi-D' ...
Leggi Tutto
Capitale del Marocco Francese: è situata a 350 m. s. m., sulle due rive dell'Oued-Fez, affluente di sinistra dell'Oued Sebou, che si apre un passaggio attraverso le montagne verso l'Atlantico. Fez deve [...] città di elementi più raffinati dei Berberi marocchini; l'università al-Qarawiyīn e il santuario di Mūlāy Idrīs (Moulay data la sua importanza, fu coinvolta nelle vicende della storia locale, ora con periodi di guerra, assedî, saccheggi e terribili ...
Leggi Tutto
OVIEDO (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Giuseppe CARACI
*
Capoluogo della provincia spagnola dello stesso nome, già capitale del regno cristiano delle Asturie, oggi uno dei centri industriali [...] la Huerta; ad essi si devono il palazzo comunale, l'università e le cappelle della Barquera, di San Lorenzo e del Carmine col castagno delle zone montane, la base dell'alimentazione locale), all'allevamento, compreso quello bovino (oltre 400 mila ...
Leggi Tutto
Commediografo, nato a Modena il 5 aprile 1822, morto a Milano il 9 marzo 1889. Studiò dapprima a Massa, dove il padre Sigismondo, ufficiale dell'esercito ducale, si era stabilito nel 1833, e poi, dal 1838, [...] poi in Vecchie storie (1867); ottenne invece un certo successo locale, recitata nel 1852 dallo stesso F. nella parte del protagonista, contentò in seguito dei modesti uffici di segretario dell'università e di professore al liceo di Modena, finché nel ...
Leggi Tutto
– Il dibattito in Italia e i Cultural studies. Le nuove forme di diffusione della cultura popolare. Bibliografia
Il dibattito in Italia e i Cultural studies. – In Italia il dibattito intorno alla c. p. [...] della c. p. folclorica, oggi non appartiene più solo ad ambiti ‘locali’ di socialità, ma circola e viene rielaborata nei media e in in luoghi potenzialmente pericolosi, come ospedali, supermercati, università, con i temi classici, come quello degli ...
Leggi Tutto
LEIDA (olandese Leiden; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
G. I. HOOGEWERFF
Città nella provincia dell'Olanda Meridionale, a 9 km. dal mare, dietro un cordone di dune. Leida ha 70.860 ab. (1930), il 25% [...] una linea diretta la unisce con Utrecht, e una linea locale con i villaggi del Haarlemmermeer. Linee tramviarie conducono a L , Schultens e Hemsterhuis. Dopo un periodo di decadenza l'università di Leida ai nostri giorni è tornata a godere di gran ...
Leggi Tutto
MALATYA
Marcella Frangipane
(XXI, p. 1006; App. IV, II, p. 375)
Città della Turchia orientale, che domina la piana omonima, tra le montagne del Tauro e dell'Antitauro, non lontano dalla riva destra [...] Porta dei Leoni. Gli scavi della Missione archeologica italiana dell'università di Roma, che svolge nel sito annuali compagne di ricerca, , mantiene, soprattutto negli aspetti formali, una fisionomia locale. Nell'area sud-ovest della collina è stata ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...