WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] di Baltimora. Il porto fluviale di W. ha solo un'importanza locale. Al contrario, la capitale è diventata un nodo di relazioni rapide la Georgetown University, l'università George Washington, l'università Howard, l'Università Cattolica d'America, l' ...
Leggi Tutto
Singapore
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Francesca Romana Moretti
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La popolazione era di 4.017.700 ab. al censimento [...] (2005), l'offerta formativa superiore è elevata (9 fra università e politecnici). Dopo un periodo di incertezza nei primi anni Expo (1997-2000) della MRT (Mass Rapid Transit, la locale rete metropolitana) e la Supreme Court (2000-2005), entrambe dell ...
Leggi Tutto
Cittadina veneta in provincia di Belluno, di origine antichissima, posta sul versante meridionale di uno sprone del monte Telva (m. 560), detto localmente Collina delle Capre (m. 325), formato da scaglia [...] palazzo destinato alle riumoni dei rappresentanti la provincia feltrina (Università) di carattere palladiano, con un magnifico porticato, la antica divinità, probabilmente per affinità con altra locale. Nelle lapidi latine si trovano menzionati: ...
Leggi Tutto
Gli abitanti, poco più di 4 milioni nel 1961, nel 1973 sono stati valutati dall'ONU in 6.167.000; ma l'incremento degli ultimi anni risulta tra i più contenuti dell'Africa. La densità della popolazione [...] tasso di scolarità è buono e dal 1962 funziona a Yaoundé un'università, cui nel 1966 sono state associate la Scuola superiore d'Agricoltura . e dal 1966 responsabili anche dell'amministrazione locale e delle questioni relative ai capi tradizionali), ...
Leggi Tutto
Città delle Marche, in provincia di Macerata, con sede arcivescovile; è a 661 m. s. m., sopra un arduo rilievo miocenico attraversante la valle sinclinale, detta appunto Sinclinale Camertina. Questo corridoio [...] e 5000 opuscoli, 125 incunaboli e importanti collezioni di manoscritti riguardanti in gran parte la storia locale. Ha anche sede nell'università, quantunque sia ente privato, la Società Eustachiana, sorta nel 1903 per promuovere gli studî biologici ...
Leggi Tutto
MINTURNO (A. T., 24-25-26 bis)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Gino CHIERICI
Amedeo MAIURI
*
Cittadina della provincia di Roma, che dista dalla capitale 154 km.; si stende sul declivio meridionale [...] le acque del fiume e della palude. Restano tuttora nella località Le Grotte, gli avanzi del tempio; e scavi recenti , Minturno, in Le Vie d'Italia, settembre 1929; id., L'università baronale di Traetto (Minturno) alla fine del Seicento, Roma 1932; id ...
Leggi Tutto
Importante città della Francia, nell'Alvernia, capoluogo del dipartimento di Puyde-Dôme, con 111.711 ab. (1926). È situata a 407 m. s. m., su di un'altura dal pendio dolce, sul margine di un vasto bacino [...] istanza e di commercio; ha scuole primarie e secondarie, un'università con facoltà di scienze e lettere, una scuola preparatoria di des Architectes, oggi Museo di storia e d'archeologia locale (1560), è di stile classicheggiante. Nel sec. XVIII ...
Leggi Tutto
WALCOTT, Derek
Eugenio Ragni
Poeta e drammaturgo caribico di lingua inglese, nato a Castries (Saint Lucia, Piccole Antille inglesi) il 23 gennaio 1930. Precocemente interessato alla poesia e al teatro, [...] of arts and letters dal 1979, ha tenuto corsi in molte università statunitensi, tra cui New York University, Columbia e Yale; dal : Ti-Jean and his brothers (1957), basato su un racconto locale; Malcauchon or The six in the rain (1958, pubbl. nel ...
Leggi Tutto
PAESTUM (XXV, p. 916; App. I, p. 914; II, 11, p. 483)
Emanuele Greco
Intense attività di scavo, avviate dagl'inizi degli anni Cinquanta hanno apportato numerosi contributi alla conoscenza della topografia [...] missione dell'istituto di storia antica e archeologia dell'università di Salerno ha intrapreso uno scavo sistematico nell'area a partire dalla metà del secolo, ceramica a vernice nera locale e d'importazione, ceramica coloniale di tipo ionico). Molto ...
Leggi Tutto
MADRASAH
Ernst KUHNEL
. Parola araba (al plurale madāris) che vale "luogo di studio, d'istruzione", e designa nei paesi musulmani varî tipi di scuole, di solito superiori almeno alle elementari. In [...] suo edificio speciale e aver sede in una moschea o in locali a essa adiacenti. Con l'affievolirsi delle lotte religiose-politiche le pubblica istruzione e con la facoltà teologica dell'università di Costantinopoli.
La parola madrasah nei paesi arabi ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...