MALAWI (v. niassa, App. III, 11, p. 263)
*
Salvatore Bono
Stato (94.081 km2 di superficie, che salgono a 118.484 comprendendo anche le acque interne) dell'Africa sud-occ.; indipendente dal 1964 e repubblica, [...] fra l'altro sull'insegnamento (nel 1965 è stata aperta l'università del M., con sede a Zomba); in campo economico è verso il Portogallo, pur stabilendo discreti contatti con il locale Fronte di liberazione e accogliendo poi con favore l'indipendenza ...
Leggi Tutto
Yehoshua, Abrāhām B.
Maria Pia Tosti Croce
Scrittore israeliano, nato a Gerusalemme il 9 dicembre 1936. Ha frequentato l'Università ebraica di Gerusalemme ed è stato segretario generale della Federazione [...] degli studenti ebrei (Parigi, 1963-67). Dal 1969 risiede a Ḥaifā, dove, dal 1972, insegna letteratura comparata nel locale ateneo.
Nella sua formazione ha avuto un ruolo determinante il composito sostrato socioculturale della famiglia: il padre, anch ...
Leggi Tutto
. Nell'antichità la scrittura dei testi era affidata esclusivamente a schiavi literati, a servizio di privati o del pubblico, riuniti in officine esercite da venditori di libri, addestrati fin dall'infanzia [...] fino dai primi tempi del Medioevo. Il locale destinato nei conventi agli amanuensi era detto scriptorium a linee presso i Greci; a peciae, ossia ogni due fogli interi, nelle università medievali, o a quaderni, e per i libri miniati anche a lettere.
...
Leggi Tutto
Città della Scozia, il più grande centro dell'Angus (contea di Forfar), situata a 56° 23′ lat. N. e 2° 58′ long. O., sulla costa settentrionale del Firth of Tay, largo in questo punto 3,2 km. La sua popolazione [...] che ben presto soverchiò il lino come industria locale. Tale industria progredì poi rapidissimamente, quando una molti istituti di educazione vi è l'University College, facente parte dell'università di St. Andrews.
Bibl.: D. Barrie, The City of Dundee ...
Leggi Tutto
Capitale, principale porto e centro commerciale dell'isola di Ceylon (v.), situata nella parte occidentale di questa, a 6°56′ N. e 79°56′ E.
Il centro di Colombo comprende la Queen's House (residenza del [...] nome di Slave Island. Alla periferia della città, in località assai favorevole, si trovano i Giardini del Cinnamomo o Orto di S. Tommaso dei Missionarî e il Government Royal College; l'Università fu aperta nel 1921. La popolazione è di 244.163 ab. ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Irlanda per popolazione, attualmente capitale dell'Irlanda Settentrionale, situata allo sbocco del fiume Lagan sulla Baia di Belfast. Aveva nel 1926 una popolazione di 415.007 ab., [...] più alimentata oggi, come per il passato, dalla produzione locale del lino. Ciò nondimeno nel 1920 v'erano un milione educazione superiore e per molti anni fece parte dell'Università reale irlandese organizzazione federale di collegi di diversi centri ...
Leggi Tutto
KAPTEYN, Jacobus Cornelius
Luigi CARNERA
Astronomo olandese, nato a Barneveld il 19 gennaio 1851, morto ad Amsterdam il 18 giugno 1922. Laureato all'università di Utrecht, era già nel 1875 "Observator" [...] scopo della sua vita: lo studio della conformazione dell'universo stellare. Intanto, mentre ancora non erano conchiusi questi studî quali si veniva a stabilire l'esistenza del cosiddetto "gruppo locale", ossia di quel gruppo di stelle, che si trova ...
Leggi Tutto
L'antica Ebŏra Cerealis, cittadella di Sertorio, la Liberalitas Iulia di Cesare: città del Portogallo, nell'antica provincia di Alemtejo. Ha 16.148 ab. (1920) ed è capoluogo di distretto (7400 kmq., 153 [...] oltre ai resti delle decorazioni del fregio, conservati nel museo locale. Per i suoi caratteri stilistici può essere ascritto alla fine Enrico, poi re (Enrico I). Questi vi fondò una università (1559), affidata alla direzione della Compagnia di Gesù, ...
Leggi Tutto
Ultimo figlio del margravio Federico, della linea dei Brandenburgo-Ansbach. Nato il 16 maggio 1491, fu avviato alla carriera ecclesiastica. Ventenne appena, i cavalieri teutonici lo elessero a loro gran [...] 1509, attraverso saccheggi e devastazioni che quasi annullarono ogni commercio locale, si protrasse sino al 1511, quando fu negoziato un parecchie scuole di latino e l'Albertina, ossia l'università (limitata, allora, solo ad alcuni corsi). Favorì ...
Leggi Tutto
LAHORE (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
È la sesta città dell'India per numero d'abitanti, di poco inferiore a Delhi e a Haiderabad, massimo centro del bacino dell'Indo, capoluogo del Panjab. È posta presso [...] mm. annui. Lahore è sede di un vicegovernatore e d'università (University of the Punjab), in modo che è il maggior incremento (52,5%). Lahore trarrebbe origine, secondo la tradizione locale, da Loh o Lava, figlio di Rama; ricordata dapprima col ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...