VOLOGDA (A. T., 66-67)
Giorgio Pullè
Fritz Epstein
Città della Russia d'Europa, situata su ambedue le sponde della Vologda, affluente della Suchona. Il nucleo centrale di Vologda è rappresentato dal [...] di grande valore artistico. Numerose le istituzioni culturali e cioè Scuola normale, scuole industriali e commerciali, l'università operaia e la sezione locale della Società geografica russa che ha sede nel Cremlino. Vologda, che è stata per un certo ...
Leggi Tutto
GRIFFENFELD, Peder Schumacher, conte di
Verrnund G. Laustsen
Uomo di stato danese, nato a Copenaghen il 24 agosto 1635. A 12 anni iniziò all'università di Copenaghen gli studî di teologia, e visse per [...] natura umana, ai suoi talenti di organizzatore e alla sua eccellente abilità diplomatica. Egli riformò l'amministrazione centrale e locale, promosse il commercio e l'industria, e introdusse le nuove dignità di conte e di barone in Danimarca, per ...
Leggi Tutto
SAN GIOVANNI in Fiore (A. T., 27-28-29)
Giuseppe Isnardi
Grosso centro della Calabria, nella provincia di Cosenza, posto sull'altipiano silano a 1050 m. s. m. (altezza massima fra quelle dei capoluoghi [...] 1595 e il 1648, per l'accorrervi di profughi dell'"università" di Cosenza e dei suoi casali, sfuggenti le severità nel bacino superiore del Neto. A SE. del paese, in località Stragola, una colonna ricorda la cattura dei fratelli Bandiera e dei loro ...
Leggi Tutto
Bengala occidentale. - Stato dell'Unione Indiana, detto così per distinguerlo dal B. orientale appartenente politicamente al Pakistān. Il B. occidentale è una delle regioni dell'India che più ebbe a soffrire [...] all'atto della indipendenza (1947). La principale industria locale, quella della iuta, che traeva la sua materia prima studî ha i suoi massimi centri nell'università di Calcutta e nell'università Višvabhāratī (creata da Rābindranāth Tagore a ...
Leggi Tutto
Filosofo inglese, nato ad Aberdeen (Scozia) nel 1818 e ivi morto il 18 settembre 1903. Di famiglia assai povera, riuscì, per il suo zelo nello studio, a farsi ammettere, nella sua città, al Marischal College, [...] magister artium. Nel 1841 fu chiamato come supplente alla locale cattedra universitaria di filosofia morale; e quattro anni più tardi divenne professore di matematica e filosofia naturale all'università di Glasgow. Fu poi esaminatore di logica e di ...
Leggi Tutto
Serre, Jean-Pierre
Luca Dell'Aglio
Matematico francese, nato a Bages (Pirenei Orientali) il 15 settembre 1926. Dopo gli studi presso l'École normale supérieure dal 1945 al 1948, ha svolto la sua attività [...] sono stati conferiti, tra gli altri, i dottorati onorari dalle università di Cambridge nel 1978, di Stoccolma nel 1980 e di Glasgow locaux (1962); Cohomologie galoisienne (1964); Algèbre locale. Multiplicités (1965); Algèbres de Lie semi-simples ...
Leggi Tutto
RAYNAUD, Maurice
Piero BENEDETTI
*
Medico, nato il 10 agosto 1834 a Parigi, ivi morto il 29 giugno 1881. Si laureò a Parigi nel 1862 con la tesi: Sur l'asphyxie locale et la gangrène symétrique des [...] degli ospedali nel 1865, agrégé nel 1866, insegnò all'università e all'ospedale Lariboisière. Scrisse anche sul vaccino, sulla mano diventano pallide, fredde e prive di sensibilità (sincope locale, dito morto). Dopo pochi minuti o qualche ora, il ...
Leggi Tutto
Architetto e storico dell'architettura, nato a Napoli il 14 luglio 1929. Ha esordito come pittore, partecipando a formazioni quali il Gruppo Sud e il MAC (Movimento Arte Concreta). Dal 1963 è docente di [...] storia dell'architettura presso la facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli. Dal 1964 è direttore della rivista Op Dopo un esordio caratterizzato da originali ricerche di ambito locale (Il floreale a Napoli, 1959; Enrico Alvino ...
Leggi Tutto
Figlio di Viktor (v.), nato a Vienna il 9 luglio 1879. Studiò all'università di Zurigo chimica e fisica, e si laureò nel 1902. Attratto presto dalla vita politica, nel 1902 fu nominato presidente dell'unione [...] anni di carcere duro, che espiò in minima parte, poiché fu amnistiato il 1° novembre 1918. Scrisse in carcere: Tempo locale, Tempo di sistema, Tempo di zona, e il Sistema di ritiro della elettrodinamica.
Dopo la rivoluzione fu eletto (febbraio 1919 ...
Leggi Tutto
Naturalista vivente, scopritore del Pithecanthropus. Nacque a Eisden in Olanda, il 28 gennaio 1858. Studiò medicina e scienze naturali all'università di Amsterdam e fu prosettore del locale istituto di [...] anatomia. Dal 1881 al 1887 insegnò anatomia plastica in scuole artistiche e tecnologiche; nel 1886 fu nominato lettore di anatomia. Risalgono a questi tempi le sue ricerche sulla laringe. I suoi studî ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...