(Cabalinus)
Comune (7712 ab.) in provincia di Lecce (a 6 km). La popolazione è prevalentemente dedita all'attività agricola. Appartengono in parte al comune di Lizzanello i resti di una città messapica, [...] scavo è iniziato nel 1964 a opera di una missione di scavo delle università di Lecce e di Pisa.
Le campagne di scavo 1964-67 hanno portato iapigio, ciotole e pithoi a impasto di produzione locale. Si tratta di una facies arcaica non dissimile ...
Leggi Tutto
Lo stato di Bombay. - Stato della Unione Indiana compreso tra il Rājasthān a nord, il Madhya Pradesh a nord-est e a est, l'Andhra Pradesh a sud-est, il Maisūr (v. mysore) a sud e il Mare Arabico a ovest. [...] ad accettare la volontà della grande maggioranza della popolazione locale, ossia a creare uno stato marāṭha con capitale 449.099 ab.) e Pūnā (con 588.545 ab.), entrambe dotate di università e di importanti istituti culturali.
Bibl.: V. P. Menon, The ...
Leggi Tutto
VOLOGDA (A. T., 66-67)
Giorgio Pullè
Fritz Epstein
Città della Russia d'Europa, situata su ambedue le sponde della Vologda, affluente della Suchona. Il nucleo centrale di Vologda è rappresentato dal [...] di grande valore artistico. Numerose le istituzioni culturali e cioè Scuola normale, scuole industriali e commerciali, l'università operaia e la sezione locale della Società geografica russa che ha sede nel Cremlino. Vologda, che è stata per un certo ...
Leggi Tutto
Bengala occidentale. - Stato dell'Unione Indiana, detto così per distinguerlo dal B. orientale appartenente politicamente al Pakistān. Il B. occidentale è una delle regioni dell'India che più ebbe a soffrire [...] all'atto della indipendenza (1947). La principale industria locale, quella della iuta, che traeva la sua materia prima studî ha i suoi massimi centri nell'università di Calcutta e nell'università Višvabhāratī (creata da Rābindranāth Tagore a ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] di lavoratori poco qualificati, e la popolazione locale non è sufficiente a soddisfare la domanda. è inoltre in notevole diffusione, e l’aumento del numero delle università saudite ha ridotto il numero di studenti che si recano all’estero ...
Leggi Tutto
Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare posizione geopolitica dell’Australia, nel cuore dell’Oceano Pacifico e politicamente al centro tra sud-est asiatico e continente [...] studenti universitari stranieri ospitati in rapporto alla popolazione locale: ogni mille cittadini autoctoni ci sono, un calo del 10% delle iscrizioni per l’anno seguente, l’Università ha dovuto tagliare le spese per 44,5 milioni di dollari, oltre ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] le elezioni politiche furono libere e competitive solo a livello locale. Nel 1989, dopo due anni dal ritiro della legge marziale 100% e la percentuale di studenti che raggiungono le università è in progressiva e rilevante crescita dagli anni Ottanta. ...
Leggi Tutto
Geografia
Claudio Cerreti
La conoscenza del ‘sistema Terra’
La geografia è una delle scienze più antiche, che risponde a domande fondamentali poste in tutte le epoche e presso tutti i popoli: perché [...] spaziale di fenomeni o eventi (la geografia delle università in Cina). La geografia come disciplina in generale , da quelli più minuti a quelli di portata mondiale, dal locale al globale.
Se la conoscenza alimenta l’intelligenza, conoscere il ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] delle Giornate di studio dell'Istituto di storia dell'arte dell'Università di Roma, Roma 1977", Roma 1978, pp. 111-124 databili intorno al 1334 -, che rimandano però alla cultura locale per l'ossatura strutturale oltre che per l'alzato senza ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] . In altri termini, l'analisi sistemica cerca di descrivere l'universo (il sistema) in funzione degli scopi e non in funzione in quanto una grande quantità di dati può fluire dagli enti locali agli enti nazionali e viceversa. Per un futuro non molto ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...