Figlia unica di Carlo Alberto e di Gilda Biondi, nacque a Roma il 6 settembre 1922.
Il padre, ex magistrato, fu responsabile del segretariato del Consiglio nazionale delle corporazioni e collaboratore [...] d’auto a Roma il 12 aprile 1988.
Nell’incidente perì, insieme con lei, Robert Braun, professore di inglese all’UniversitàLUISS di Roma, che aveva sposato dopo una relazione ventennale. I funerali laici della coppia vennero celebrati presso la Casa ...
Leggi Tutto
VISENTINI, Bruno
Riccardo Martelli
VISENTINI, Bruno. – Nacque a Treviso il 1° agosto 1914, da Gaetano, avvocato, e da Margherita Tosello, casalinga; aveva una sorella, Ada, maggiore di due anni.
L’ambiente [...] centenario della nascita di B. V., 1914-2014 (testi presentati all’omonima celebrazione, tenutasi presso la sede dell’UniversitàLUISS, Roma 17 novembre 2014), Viterbo 2015; B. V.: passato, presente e futuro della riforma tributaria del 1971 (ricerca ...
Leggi Tutto
La riforma della Banca d’Italia
Mavie Cardi
La l. 29 gennaio 2014, n. 5 ha modificato diversi aspetti della disciplina relativa alla proprietà delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia. [...] della tavola rotonda La Rivalutazione del capitale della banca d’Italia tenutasi a Roma, il 9.4.2014 presso l’UniversitàLuiss G. Carli, in particolare, con interventi di F. Capriglione, R. Masera, P. Reichlin, M. Pellegrini, M. Sepe, V. Troiano, F ...
Leggi Tutto
Arcelli, Mario
Economista, saggista, pubblicista, politico, professore universitario (Milano 1935 - Roma 2004). Fu rettore dell’universitàLUISS di Roma (1992-2002), dove fondò e diresse l’Osservatorio [...] e centro di studi monetari; fu ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (1996) e poi presidente di Assogestioni, l’associazione dei gestori italiani di fondi comuni di investimento (1998-2002) ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (Genova 1927 - Roma 2009). Prof. di diritto del lavoro presso l'Università di Bari (1960-75) e l'Università di Roma "La Sapienza" (1975-96), poi alla LUISS (Libera università [...] internazionale degli studi sociali), nel 1969 venne eletto presidente della commissione incaricata di elaborare lo statuto dei lavoratori. Nel 1983 fu vittima di un attentato da parte delle Brigate Rosse. ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] , e prima ancora dall’Accademia di Educazione Fisica fondata nel 1928).
Sono da segnalare, inoltre, le università pontificie, la LUISS, l’Università cattolica del Sacro Cuore e vari istituti a livello universitario quali l’Accademia di belle arti, l ...
Leggi Tutto
Moavero Milanesi, Enzo. - Giurista italiano (n. Roma 1954). Ultimati gli studi in Giurisprudenza (Università di Roma La Sapienza), si specializza in Diritto delle Comunità europee al Collège d’Europe di [...] ruolo di diritto dell’Unione Europea, M.M. insegna a Roma e al Collège d’Europe di Bruges; fondatore nel 2014 della Luiss School of Law, ne è stato direttore fino al 2020. Su incarico della presidente della Camera dei deputati, nel 2016, presiede il ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Cagliari 1936). Laureato in Economia e commercio, specializzato presso il Massachusetts Institute of Technology in economia monetaria ed econometria, dove ha la [...] italiana. Dal 1976 è docente di Politica economica, e ha insegnato prima all'Università di Cagliari e poi all'Università Pro Deo, che ha contribuito a rifondare come LUISS. Dopo che G. Carli viene eletto presidente di Confindustria, ha assunto l ...
Leggi Tutto
Fisichèlla ⟨-ʃ-⟩, Domenico. - Uomo politico italiano, politologo e pubblicista (n. Messina 1935). Prof. nelle univ. di Firenze e Roma, è stato eletto senatore con Alleanza Nazionale e successivamente con [...] -80); dal 1980 insegna scienza politica all'università di Roma "La Sapienza"; è stato inoltre docente di metodologia delle scienze sociali (1986-87) e di scienza politica (1988-94) presso la LUISS. Eletto senatore nelle liste di Alleanza nazionale ...
Leggi Tutto
Toniolo, Gianni. – Economista italiano (Reggio Emilia 1942 - Roma 2022). Tra i massimi storici italiani dell’economia, senior professor of Economics and history alla Duke University, codirettore della [...] di Storia Economica, è stato professore ordinario di Politica economica all’Università di Venezia (1987-96) e di Storia economica all’Università di Roma Tor Vergata (1996-2007) e alla LUISS di Roma. I suoi studi si sono focalizzati sulla storia dell ...
Leggi Tutto
sorrentinismo
s. m. La regia, lo stile, il modo di interpretare la realtà propri del regista Paolo Sorrentino. ♦ Forse il miglior momento televisivo dell’anno: Checco Zalone demolisce insieme a Maria De Filippi La Grande Bellezza davanti a...