La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] usa questo argomento a favore dell'infinità dei mondi) e tutto l'Universo è composto dagli stessi elementi, il vuoto e gli atomi.
Già the Middle Ages to the seventeenth century, Princeton (N.J.), Princeton University Press, 1986).
Granada 1996: ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] del 25%. Solamente il 5% delle imprese italiane collabora con università o altri centri di ricerca pubblici, e il 7% con -v2009-1-en-fr.
D. Stark, The sense of dissonance, Princeton 2009.Imprese e territori dell’alta tecnologia in Italia, a cura di ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] 1941, p. 145; Idem, ibid. 1967, p. 87; Storia dell'Università di Napoli, Napoli 1924, ad vocem; F. Nicolini, L'arte napol. n. 24; J. H. Bentley, Politics and Culture in Renaissance Naples, Princeton 1987, ad Ind.; C. Vecce, Il "De educatione" di A. ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] una cattedra di scienza dell'educazione fu Friedrich August Wolf dell'Università di Halle, in Germania, verso il 1780. Al pari di .
Clark, B., The academic life: small worlds, different worlds, Princeton 1987.
Clark, B., Anderson, C.A., Halsey, A.H., ...
Leggi Tutto
CANTIERE
G. Binding
Termine originariamente indicante la grossa trave cui venivano appoggiati gli scafi in costruzione, utilizzato modernamente per definire l'area occupata da un edificio in fase di [...] , Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università degli studi di Bari 24, 1981, pp. Abbot Suger's Program and the Early Twelfth-Century Controversy over Art, Princeton 1990; A. Cadei, Cultura artistica delle cattedrali: due esempi a Milano ...
Leggi Tutto
Moneta
FFederico Caffè
di Federico Caffè
Moneta
sommario: 1. Evoluzione storica della moneta. 2. Dalla moneta ‛pegno' alla moneta ‛segno'. 3. Le concezioni quantitative. 4. Le indicazioni di politica [...] di J. Tobin e dei suoi collaboratori presso l'Università di Yale. In realtà, l'analisi delle scelte prices and civilization in the Mediterranean world fifth to seventeenth century, Princeton 1956.
Clower, R. W., The Keynesian counterrevolution. A ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] e quindi emerse l'importanza dei contributi pionieristici di Fridman. Lemaître e Howard P. Robertson, dell'Università di Princeton, sapevano già nel 1928 che le soluzioni di Fridman avrebbero portato localmente a una relazione velocità-distanza ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] : di tutte le diversità interne alla vita, ma anche di un Universo che contiene una vita la quale, nell'uomo, fa da tramite al A. Piazza, The history and geography of human genes, Princeton, Princeton University Press, 1994.
Ch. Darwin, On the origin ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Roberto Artoni
di Roberto Artoni
Stato sociale
sommario: 1. Introduzione. 2. Le giustificazioni analitiche. 3. Le aree di intervento e le dimensioni dello Stato sociale. 4. L'accesso alle [...] European context, Econpubblica working paper n. 75, Milano: Università Bocconi, 2001.
Atkinson, A. B., The economic expenditures and social policy in the United States, Princeton, N. J.: Princeton University Press, 1997.
Iversen, T., Cusack, ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] di terra per finanziare i dipartimenti di agraria nelle università. In seguito, sino agli anni sessanta del secolo 1973).
Blum, J., The end of the old order in rural Europe, Princeton, N.J., 1978.
Chambers, J.D., Mingay, G.E., The agricultural ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...