REATTORE NUCLEARE (App. III, 11, p. 583; v. pila atomica, App. II, 11, p. 548)
Carlo Salvetti
Gabriele Testa
Data l'enorme rilevanza che ha acquisito in questi ultimi anni la produzione di energia elettrica [...] è inviato in turbine per la produzione di energia elettrica.
Il concetto di r. illustrato è quello proposto dall'università di Princeton (SUA) che prevede la generazione di una potenza elettrica di 2100 MWe. Per far funzionare un impianto di tali ...
Leggi Tutto
VIRGILIO
Augusto ROSTAGNI
Salvatore BATTAGLIA
. Publio Virgilio Marone (Publius Vergilius Maro) fu, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, il massimo poeta di Roma; [...] Morgan, K. Mckenzie e C. G. Osgood, The tradition of V., Princeton 1930; Ch. de Trooz, La critique de V. dans les commentaires de Studies in Virgilian legends, negli Studi di letter. comparata dell'università di Harvard, X (1934). - Per l'Italia è ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] e O. Morgenstern, Theory of games and economic behavior, Princeton 1953; C. M. Birch, A revised classification of forms è quella ottenuta con sorteggio casuale fra tutte le unità dell'universo; ma ciò non è sempre, anzi è raramente, possibile. ...
Leggi Tutto
REDDITI Politica dei
Giovanni Caravale
Definizione e obbiettivi della politica dei redditi. - Uno dei cambiamenti più rilevanti avvenuti nel mondo occidentale a partire dalla seconda guerra mondiale [...] ad atteggiamenti rinunciatari di questo tipo, chiedeva in una lettera indirizzata a F. Graham, professore all'università di Princeton: "Quale livello di disoccupazione - altrimenti evitabile - propone di determinare per tenere i sindacati sotto ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] decennio con notevole intensità. Centro propulsore locale è l'università di Ṭeherān, che ha dato un notevole impulso a pp. 109-52; D. N. Wilber, Iran: past and present, Princeton 1958; Royal Inst. of Internat. Affairs, The Middle East - A Political ...
Leggi Tutto
JOHNSON, Samuel
Gian Napoleone Giordano Orsini
Letterato ed erudito inglese, nato a Lichfield l'8 settembre 1709. Dal padre, un libraio di cultura non spregevole, e dai suoi libri apprende ad amare [...] , ecc.
Il 13 dicembre 1784 J. morì a Londra. Le università di Dublino e Dxford gli avevano conferito il dottorato ad honorem.
Nel E. Bronn, The critical Opinions of S.J., voll. 2, Princeton 1926; quelli su Shakespeare già da W. Raleigh, Oxford 1908. ...
Leggi Tutto
NEW JERSEY (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
JERSEY Uno degli stati nordatlantici della Confederazione americana, dei tredici originarî, fra i più piccoli quanto a superficie (21.299 kmq.), [...] l'estate e l'autunno del 1783 il Congresso federale tenne le sue sedute in un palazzo della celebre università di Princeton (v.). Conscio della sua piccola estensione, il New Jersey ha sempre combattuto per i diritti dei piccoli stati. Durante ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTANZA politica (XXVIII, p. 842)
Ferruccio PERGOLESI
La letteratura dottrinale sulla rappresentanza politica (o "rappresentazione", secondo la terminologia da taluno ritenuta tecnicamente più [...] F. Rovelli, Le forme di governo popolare, in Annuario dell'Università del Sacro Cuore 1932-1933, Milano 1934; P. Virga, Il Parigi 1946; W. S. Carpenter, Democracy and representation, Princeton 1925; Sait, American Parties and Elections, New York- ...
Leggi Tutto
SONDAGGIO (XXXII, p. 139)
Guglielmo Tagliacarne
Sondaggi dell'opinione pubblica. - Nel corso degli ultimi trent'anni si è andato sviluppando in tutti i paesi l'uso dei sondaggi dell'opinione pubblica [...] ai periodici: International journal of opinion and attitude research (Città del Messico), The public opinion quarterly (Princeton), NORC's opinion news (Università di Denver, Colorado) e Fortune (New York).
Per lo studio dei mercati: H. Brown, The ...
Leggi Tutto
VOLTERRA, Vito
Matematico, nato ad Ancona il 3 maggio 1860. Dopo un breve periodo di studî universitarî di scienze naturali a Firenze, dove fu assistente di A. Roiti, si trasferì, nel 1878, all'università [...] già nel 1900, in un suo discorso inaugurale all'università di Roma sui tentativi di applicazione della matematica alle scienze ed., Parigi 1912; The theory of permutable functions, Princeton 1915; Saggi scientifici, Bologna 1920; Theory of ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...