• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1058 risultati
Tutti i risultati [1058]
Biografie [268]
Arti visive [160]
Storia [122]
Archeologia [90]
Economia [81]
Fisica [74]
Temi generali [60]
Religioni [60]
Matematica [54]
Diritto [54]

MOORE, Willard Charles

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MOORE, Willard Charles Gianni Celestini Architetto statunitense, nato a Benton Harbor (Michigan) il 31 ottobre 1925. Ha studiato all'università del Michigan, dove si è laureato nel 1947. Ha insegnato [...] in molte università statunitensi, tra cui Princeton, Harvard, Berkeley, Los Angeles; è stato professore e preside della facoltà di Architettura dell'università di Yale e preside del dipartimento di Architettura dell'università di California a ... Leggi Tutto

MORGANZIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MORGANZIA (o Morgantina; XXIII, p. 849) Erik SJOQUIST Con argomenti storici, topografici, archeologici e numismatici la Missione archeologica dell'università di Princeton ha potuto identificare la contrada [...] Serra Orlando, presso Aidone (prov. di Enna) come M., la cui ubicazione era rimasta ignota. Gli scavi, iniziatisi nel 1955 e tutt'ora (1960) in corso, hanno portato in luce una parte considerevole dell'antica ... Leggi Tutto

POLANYI, John Charles

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

POLANYI, John Charles Eugenio Mariani Chimico-fisico canadese, nato a Berlino il 23 gennaio 1929. Ha ottenuto il B. Sc. (1949), il M. Sc. (1950) e il Ph. D. (1952) all'università di Manchester; dal [...] presso il Consiglio nazionale delle ricerche di Ottawa, dal 1954 al 1956 è stato assistente all'università di Princeton e dal 1957 insegna all'università di Toronto, prima come professore associato e dal 1962 come professore ordinario di Chimica. È ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – STATI DI TRANSIZIONE – REAZIONE ESOTERMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLANYI, John Charles (1)
Mostra Tutti

LEIBENSTEIN, Harvey

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LEIBENSTEIN, Harvey Claudio Sardoni Economista statunitense, di origine russa, nato il 7 agosto 1922. Si è laureato nel 1945 presso la Northwestern University di Evanston (Illinois), dalla quale ha [...] di master nel 1946. Passato all'università di Princeton, vi ha conseguito il Ph.D. nel 1951. Dopo aver lavorato per le Nazioni Unite, ha insegnato a Berkeley fino al 1967 per poi trasferirsi all'università di Harvard dov'è professore di Economia ... Leggi Tutto

SCHULTZ, Theodore W

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SCHULTZ, Theodore W. Mauro Visaggio Economista statunitense, nato ad Arlington (South Dakota) il 30 aprile 1902. Iniziò gli studi presso il South Dakota State College, proseguendoli all'università del [...] 43) e poi titolare della cattedra Charles L. Hutchinson presso l'università di Chicago (1943-72). Nel 1979 gli è stato conferito l'economia, congiuntamente a W.A. Lewis della Princeton University, per la pionieristica ricerca nel campo dell'economia ... Leggi Tutto
TAGS: CAPITALE UMANO – AGRICOLTURA – IOWA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHULTZ, Theodore W (2)
Mostra Tutti

PIMENTEL, George Claude

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PIMENTEL, George Claude Eugenio Mariani Chimico statunitense, nato a Rolinda (California) il 2 maggio 1922, morto a Kensington (California) il 18 giugno 1989. Ha studiato all'università della California [...] associato del laboratorio Lawrence. Dal 1943 al 1946 è stato nella Marina USA, presso la Scuola pre-radar all'università di Princeton e alla sezione di fisica nucleare dell'Office of Naval Research. P. ha rivestito cariche importanti: è stato vice ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PRINCETON – RADICALI LIBERI – FISICA NUCLEARE – LEGAME CHIMICO – SPETTROSCOPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIMENTEL, George Claude (1)
Mostra Tutti

TSCHUMI, Bernard

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TSCHUMI, Bernard Alessandro Carbone Architetto franco-svizzero, nato a Losanna il 25 gennaio 1944. Vive e lavora tra New York e Parigi. Dopo gli studi svolti a Parigi e al Politecnico federale di Zurigo [...] a Londra (1970-79), all'Institute for architecture and urban studies a New York (1976) e all'università di Princeton (1976 e 1980). Membro del Collège international de philosophie, attualmente è preside della Graduate school of architecture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: UNIVERSITÀ DI PRINCETON – COLUMBIA UNIVERSITY – CENTRE POMPIDOU – TOURCOING – MANHATTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TSCHUMI, Bernard (2)
Mostra Tutti

JOHNSON-LAIRD, Philip Nicholas

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

JOHNSON-LAIRD, Philip Nicholas Mauro La Forgia Psicologo inglese, nato a Leeds (Yorkshire) il 12 ottobre 1936. Dopo essere stato professore di psicologia sperimentale all'università del Sussex (1979-82), [...] e quindi di psicologia applicata all'università di Cambridge (1983-89), dal 1989 insegna psicologia a Princeton. Il contributo di J.-L. si colloca nel vasto contesto delle scienze cognitive, con interessi specifici nell'ambito della psicologia del ... Leggi Tutto
TAGS: SCIENZE COGNITIVE – SILLOGISMO – PERCEPTION – PSICOLOGIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JOHNSON-LAIRD, Philip Nicholas (1)
Mostra Tutti

Ulam, Stanisław Marcin

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Ulam, Stanisław Marcin Luca Dell'Aglio Matematico polacco, naturalizzato statunitense, nato a Leopoli il 13 aprile 1909 e morto a Santa Fe (New Mexico) il 13 maggio 1984. Dopo gli studi all'Istituto [...] Stati Uniti dove insegnò presso l'Institute for Advanced Study a Princeton (1936), la Harvard University (1939-40; 1951) e la 1966, ricevette, tra gli altri, i dottorati onorari dalle università del New Mexico (1968), di Pittsburgh e del Wisconsin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – SECONDA GUERRA MONDIALE – TEORIA DEGLI INSIEMI – METODO MONTE CARLO – TEORIA DEI SISTEMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ulam, Stanisław Marcin (2)
Mostra Tutti

Weitzmann, Kurt

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Weitzmann, Kurt Simona Ciofetta Storico dell'arte tedesco naturalizzato statunitense, nato a Kleinalmerode (Assia) il 7 marzo 1904, morto a Princeton il 7 giugno 1993. Dopo gli studi a Münster, Würzburg [...] fu membro dell'Institute for Advanced Study (dal 1935) e professore alla Princeton University (1950-72), intervallando l'attività a Princeton con l'insegnamento in altre università e istituti di ricerca. Dal 1973 al 1982 fu consultative curator al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – ARTE BIZANTINA – MONTE SINAI – NEW YORK – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weitzmann, Kurt (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 106
Vocabolario
Privatocrazia
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali