KRAUTHEIMER, Richard
Ornella Francisci Osti
Figlio di Nathan, commerciante all'ingrosso, e di Martha Landmann, nacque a Fürth, in Baviera, il 6 luglio 1897.
Ebreo, fu costretto a emigrare dalla Germania [...] del 1933, obbedendo alle leggi naziste contro gli ebrei, l'Università di Marburgo lo esonerò dall'incarico di professore. Il K. dal IV al XIV secolo (Rome. Profile of a city…, Princeton 1980: traduzioni italiana, Roma. Profilo di una città, Roma ...
Leggi Tutto
PALADINI, Vinicio
Francesco Franco
PALADINI, Vinicio. – Nacque a Mosca il 21 giugno 1902 da Ugo e da Paolina Amosoff.
Nel 1903 si trasferì a Roma con la famiglia. Dal 1921 frequentò Anton Giulio Bragaglia [...] .n.; M. Crescentini, V. P., in Ricostruzione futurista dell’universo (catal.), a cura di E. Crispolti, Torino 1980, pp. Shades of Futurism/futurismo in ombra, Atti del Convegno internazionale... Princeton... 2009, a cura di P. Frassica, Novara 2011, ...
Leggi Tutto
LORENZO da Pisa
Arianna Terzi
Nacque da Giovanni, a Terricciola, tra Pisa e Volterra, intorno al 1390.
Secondo le ricerche di Tempesti, pubblicate da Moreni, L. apparteneva a un ramo decaduto della [...] , pp. 192-195, 197, 368, 371, 380; Statuti della Università di Firenze e Studio fiorentino, a cura di A. Gherardi, Firenze . 127 s.; A. Field, The origins of the Platonic Academy of Florence, Princeton 1988, pp. 12, 136 s., 158-174, 275-281; P. Litta ...
Leggi Tutto
LUCA di Tommè
Cristina Ranucci
Non si conosce la data di nascita di questo pittore nativo di Siena, il cui nome compare per la prima volta intorno al 1356 nel Breve dell'arte de' pittori senesi (Milanesi; [...] una tavola, perduta, destinata alla cappella dell'università dei calzolai nel duomo di Siena ed eseguita p. 300; M. Meiss, Painting in Florence and Siena after the Black Death, Princeton 1951, ad ind.; P. Toesca, Il Trecento (1951), Torino 1964, pp. ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...