Ulam, Stanisław Marcin
Luca Dell'Aglio
Matematico polacco, naturalizzato statunitense, nato a Leopoli il 13 aprile 1909 e morto a Santa Fe (New Mexico) il 13 maggio 1984. Dopo gli studi all'Istituto [...] Stati Uniti dove insegnò presso l'Institute for Advanced Study a Princeton (1936), la Harvard University (1939-40; 1951) e la 1966, ricevette, tra gli altri, i dottorati onorari dalle università del New Mexico (1968), di Pittsburgh e del Wisconsin ...
Leggi Tutto
Weitzmann, Kurt
Simona Ciofetta
Storico dell'arte tedesco naturalizzato statunitense, nato a Kleinalmerode (Assia) il 7 marzo 1904, morto a Princeton il 7 giugno 1993. Dopo gli studi a Münster, Würzburg [...] fu membro dell'Institute for Advanced Study (dal 1935) e professore alla Princeton University (1950-72), intervallando l'attività a Princeton con l'insegnamento in altre università e istituti di ricerca. Dal 1973 al 1982 fu consultative curator al ...
Leggi Tutto
Weil, André
Luca Dell'Aglio
Matematico francese, nato a Parigi il 6 maggio 1906, morto a Princeton il 6 agosto 1998. La sua formazione si svolse fra Parigi, presso l'École normale supérieure, Roma e [...] : dal 1930 al 1932 presso l'università musulmana di Aligarh in India; dal 1933 al 1940 a Strasburgo; dal 1941 al 1942 partire dal 1958, presso l'Institute for Advanced Study a Princeton, in qualità di professore emerito. Membro della Académie des ...
Leggi Tutto
Maldonado, Tomás
Livio Sacchi
Storico e teorico dell'architettura e del design, oltre che designer, argentino naturalizzato italiano, nato a Buenos Aires il 25 aprile 1922. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, [...] Londra e, l'anno seguente, fellow del Council of Humanities alla Princeton University, dove dal 1967 al 1970 ha insegnato presso la School of presso la facoltà di Lettere e filosofia dell'università di Bologna (1976-84), e successivamente presso la ...
Leggi Tutto
Kodaira, Kunihiko
Luca Dell'Aglio
Matematico giapponese, nato a Tokyo il 16 marzo 1915 e morto a Kofu (prefettura di Yamanashi) il 26 luglio 1997. Dopo essersi laureato in matematica (1938) e in fisica [...] (1941) presso l'università di Tokyo, e avervi insegnato dal 1944 al 1949, soggiornò, negli Stati Uniti su invito di H. Weyl, all'Institute for Advanced Study di Princeton dal 1949 al 1961. Lavorò per un anno alla Harvard University, dal 1962 al 1965 ...
Leggi Tutto
Geertz, Clifford James
Paolo Mugnai
Antropologo statunitense, nato a San Francisco (California) il 23 agosto 1926. Ha studiato all'Antioch College e alla Harvard University, dove nel 1956 ha conseguito [...] , per circa un ventennio, in Marocco. Ha insegnato antropologia all'università di Chicago (1960-70) e, dal 1970, è docente di scienze sociali all'Institute for Advanced Study della Princeton University.
Il suo approccio, che tende a sottolineare nel ...
Leggi Tutto
Ito, Kiyosi
Luca Dell'Aglio
Matematico giapponese, nato a Kuwana (prefettura di Mie) il 7 settembre 1915. Si è laureato nel 1938 presso l'università di Tokyo, e nei quattro anni successivi ha lavorato [...] di Stato giapponese. Dal 1943 ha insegnato nell'università di Nagoya e dal 1952 in quella di Kyoto. Frequenti sono stati, negli anni successivi, i suoi soggiorni all'estero: negli Stati Uniti a Princeton dal 1954 al 1956 e alla Stanford University ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] teologo Michele Baio (Michael de Bay), dal 1575 cancelliere dell'Università di Lovanio. Alcune sue tesi in materia di grazia e W. McCuaig, Carlo Sigonio. The Changing World of the Late Renaissance, Princeton, N.J. 1989, ad indicem.
Per G. e l'arte ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] , attivo alla Mayo Foundation di Rochester e all'Università di Princeton; accanto a lui, T. Reichstein e P. 170-210).
Allen, G.E., Thomas Hunt Morgan. The man and his science, Princeton, N.J., 1978.
Baer, K.E. von, De ovi mammalium et hominis genesi, ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] 213-248; H. Baron, The crisis of the early Italian Renaissance, Princeton 1966, pp. 66-70; L. Capra - C. Colombo, Giunte all , in Annali della Facoltà di economia e commercio in Verona dell'Università di Padova, III (1967-68), pp. 201-212; M. ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...