• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
390 risultati
Tutti i risultati [390]
Biografie [83]
Economia [35]
Scienze demo-etno-antropologiche [35]
Fisica [32]
Biologia [33]
Storia [32]
Medicina [25]
Temi generali [23]
Sociologia [20]
Letteratura [18]

NOBILI, Giovanni Pietro Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NOBILI, Giovanni Pietro Antonio Vittorio V. Alberti NOBILI, Giovanni Pietro Antonio (John). – Nacque a Roma il 28 aprile 1812 da una famiglia borghese benestante. Il padre, Domenico, era avvocato, e [...] chiesa della missione, oggi cappella dell’Università. Il College, rinominato dal 1985 University 95-107; Id., The University of Santa Clara. A History, 1851-1977, Stanford, California, 1979; G.L. McKevitt, in Diccionario Histórico de la Compañía de ... Leggi Tutto

Creative Commons

Il Libro dell'Anno 2011

Juan Carlos De Martin Creative Commons Chiunque abbia accesso a Internet può pubblicare con grande facilità e spesso gratuitamente testi, audio, immagini, video, software, dati, ovvero qualunque entità [...] 2000, il gruppo di persone sopra menzionato, sotto la guida del giurista Lawrence Lessig, all’epoca professore presso l’Università di Stanford, fondò a San Francisco un’associazione no-profit, Creative Commons, con l’obiettivo di redigere e rendere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

TOJA, Guido

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOJA, Guido Erika Luciano TOJA, Guido. – Nacque a Firenze il 25 aprile 1870; le fonti non riportano i nomi dei genitori. Compì gli studi universitari alla Sapienza di Roma, alla scuola di insigni matematici [...] 1906 Toja tenne per incarico corsi di tecnica attuariale all’Università Bocconi di Milano. Nominato per chiara fama ordinario di lettera a Giovanni Vacca, 8 luglio 1927; Stanford, Hoover Institution, Constantine Maria Panunzio papers, lettera ... Leggi Tutto
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – FRANCESCO SAVERIO NITTI – MATEMATICA FINANZIARIA

organo sensoriale artificiale

Lessico del XXI Secolo (2013)

organo sensoriale artificiale òrgano sensoriale artificiale locuz. sost. m. – Organo che riproduce le funzionalità tipiche di un organo sensoriale biologico. Gli organi artificiali che riproducono l’olfatto [...] a un’ampia gamma di stimoli per un intervallo di illuminazione molto ampio. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Stanford ha sviluppato (2005) una retina artificiale che emula le risposte alle variazioni spaziali e temporali delle cellule ... Leggi Tutto

SEGRE, Vittorio Dan

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SEGRE, Vittorio Dan Giovanni Scirocco – Nacque a Rivoli (Torino) il 4 dicembre 1922 da Arturo e da Enrica Momigliano, detta Tina. Come sappiamo dai suoi stessi libri autobiografici, Segre nacque in [...] prosciolto dalle accuse di spionaggio, decise di lasciare la carriera diplomatica, dedicandosi all’insegnamento in università di vari Paesi (Oxford in Gran Bretagna, Stanford e Massachusetts institute of technology, MIT, negli Stati Uniti, Bocconi e ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CONFEDERAZIONE ELVETICA – GUERRE ARABO-ISRAELIANE – PRIMA GUERRA MONDIALE – FUSINE IN VAL ROMANA

northern blot

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

northern blot Armando Felsani Una delle procedure più usate dai biologi molecolari per studiare l’espressione di uno specifico gene. Questa tecnica, inventata nel 1977 da James Alwine, David Kemp e [...] George Stark dell’Università di Stanford, deriva il suo nome, per un gioco di parole, da quello del southern blot, tecnica parzialmente simile inventata dallo scienziato britannico Edwin Southern nel 1975. A differenza del southern blot, sviluppato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE
TAGS: UNIVERSITÀ DI STANFORD – BIOLOGI MOLECOLARI – LUCE ULTRAVIOLETTA – RNA RIBOSOMIALI – RNA MESSAGGERO

BURR, Raymond

Enciclopedia del Cinema (2003)

Burr, Raymond (propr. Raymond William Stacy) Francesco Costa Attore cinematografico statunitense, di padre canadese, nato a New Westminster (Canada) il 21 maggio 1917 e morto a Healdsburg (California) [...] attività svariate, riuscì a riprendere gli studi, in precedenza interrotti, frequentando corsi presso alcune università, tra cui la Stanford University, mentre contemporaneamente lavorava per la radio e in teatro. Nel 1943 divenne direttore del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – PUBBLICO MINISTERO – ALFRED HITCHCOCK – JACQUES TOURNEUR – BARBARA STANWYCK

tecnoutopista

NEOLOGISMI (2018)

tecnoutopista (tecno-utopista), s. m. e f. Chi è convinto del ruolo determinante degli avanzamenti tecnologici per il benessere sociale. • Di certo tutte le soluzioni allo studio hanno costi elevati [...] del tecno-utopista, in un mondo nel quale ‒ come spiega Michael Olson, project manager degli archivi digitali dell’università di Stanford ‒ gli unici a sapersi orientare tra dischetti, flash card, cd, dvd, vecchi e nuovi computer, sono i reparti ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI STANFORD – CORRIERE DELLA SERA – FLASH CARD – CALIFORNIA – ITALIA

Hintikka

Enciclopedia della Matematica (2017)

Hintikka Hintikka Jaakko (Helsinki 1929 - Porvoo 2015) logico e filosofo finlandese. Allievo di G.H. von Wright, dopo aver insegnato a Helsinki, Stanford e all’università statale della Florida, dal 1990 [...] è stato professore alla Boston University. Ha dato significativi contributi alla logica formale, alla filosofia del linguaggio, alla filosofia della scienza (logica induttiva), alla filosofia della matematica ... Leggi Tutto
TAGS: ATTEGGIAMENTI PROPOSIZIONALI – FILOSOFIA DELLA MATEMATICA – FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – FILOSOFIA DELLA SCIENZA – LOGICA FORMALE

Wieman, Carl E.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wieman, Carl E. Wieman, Carl E. – Fisico statunitense (n. Corvallis, OR, 1951). Professore di fisica all'università del Colorado a Boulder (1987-2006), ha ivi condotto, insieme a E.A. Cornell, fondamentali [...] a temperature molto vicine allo zero termodinamico. Conseguito il PhD in fisica presso la Stanford University nel 1977, ha iniziato nel 1987 a insegnare all’università del Colorado, dove è a capo dello Science education project. Dal 2007 lavora ... Leggi Tutto
TAGS: FORZA GRAVITAZIONALE – STANFORD UNIVERSITY – VANCOUVER – COLORADO – RUBIDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wieman, Carl E. (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 39
Vocabolario
sesta estinzione
sesta estinzione loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali