L’alfabeto italiano è l’insieme dei segni grafici o ➔ grafemi (o in termini usuali, lettere) che servono a trascrivere la lingua italiana. L’alfabeto italiano prosegue l’alfabeto della lingua latina, che [...] delle Osservationi, a cura di Paola Guidotti, Pescara, Libreria dell’Università Editrice.
Gozzano, Guido (2008), Poesie e prose, a cura antiquity to the present, New Haven - London, Yale University Press, 1986).
Maraschio, Nicoletta (1994), Grafia ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Il calcolo geometrico
Quando pubblicò il trattato Die lineale Ausdehnungslehre (La teoria [...] Guthrie Tait (1831-1901), professore di filosofia naturale all'Università di Edimburgo. Tait divenne una figura di primo piano . Gibbs (1839-1903), professore di fisica matematica a Yale, a lasciare l'ambito ristretto dell'ortodossia dei quaternioni e ...
Leggi Tutto
FERRERO, Leo
Alessandra Cimmino
Nacque a Torino il 16 ott. 1903, da Guglielmo e Gina Lombroso.
La famiglia era delle più note dell'ambiente colto italiano e delle più discusse, godendo, forse, di una [...] di rendersi economicamente indipendente dalla famiglia. Tentò allora nuove strade, ottenendo una borsa della Fondazione Rockfeller per l'università di Yale.
Si imbarcò per gli Stati Uniti nel settembre 1932, ma l'impatto non fu positivo. Al F ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento la chirurgia subisce numerose trasformazioni: si afferma l’idea [...] X a scopo diagnostico. La fama di Cushing, che ha lavorato per quasi tutta la sua carriera all’università di Yale, ha contribuito alla nascita della neurochirurgia come disciplina autonoma. La neurochirurgia nel Novecento è strettamente legata alle ...
Leggi Tutto
Il più antico tra i testi italiani noti, redatto per finalità pratiche, è anche la prima delle testimonianze sul linguaggio marinaresco volgare. Si tratta del cosiddetto Conto navale pisano, elenco di [...] ) alle miscellanee mercantili (come il veneziano Zibaldone da Canal, del pieno Trecento, oggi alla Biblioteca dell’università di Yale), fino alla documentazione relativa a leggi e ordinamenti del mare (come il Capitolare dei Patroni e Provveditori ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
William James è stato definito “il primo pensatore americano con una reputazione europea”. [...] . Appartengono a questa tipologia Noah Porter, rettore di Yale, e Francis Bowen a Harvard.
Il difficile cammino e appropriata in un convento o in un seminario ma è intollerabile nelle università”. E in questo caso si può dire che alle parole seguano i ...
Leggi Tutto
TEMPESTI, Giovanni Battista
Stefano Renzoni
– Nacque a Volterra il 9 agosto 1729 dal pittore Domenico, di Pisa, e da Maria Stefania Angeli, volterrana (Renzoni, 2012). Trasferitasi la famiglia a Pisa [...] Lidarti dove egli stesso si raffigurò (1757; Yale Center for British art, Paul Mellon collection). , G.B. T. pittore pisano del Settecento, tesi di dottorato, Università di Pisa, Pisa 2012; Contributi alla pittura toscana del Settecento, a cura ...
Leggi Tutto
BUGIARDINI, Giuliano
Silvia Meloni Trkulja
Figlio di Piero di Simone di Giovanni, nacque a Firenze il 29 gennaio 1476 (stile comune) e imparò l'arte nelle botteghe di Domenico del Ghirlandaio (1485-89) [...] ordinò una Natività del Battista (ora a Stoccolma, Università), che è firmata e fu replicata dall'artista Proposte per un ritratto di Francesco Guicciardini di G. B. alla Yale University Art Gallery, in Mitteil. des Künsthistor. Instituts in Florenz, ...
Leggi Tutto
NIVOLA, Costantino
Mattia Patti
NIVOLA (Nivola Mele), Costantino. – Nacque a Orani (Nuoro) il 6 luglio 1911, sesto dei dieci figli di Nicolò, muratore, e di Giovanna Mele.
Giovanissimo, iniziò ad aiutare [...] , allora impegnato nella decorazione dell’aula magna dell’Università. Frequentando lo studio di Delitala, apprese anzi tutto 1960 per l’Ezra Stiles college e per il Morse College della Yale University. Alla fine del 1965 fu alla IX Quadriennale d’arte ...
Leggi Tutto
GIULIANI, Mauro
Salvatore De Salvo
Nacque a Bisceglie, presso Bari, il 27 luglio 1781 da Michele e da Antonia Iota. Compì i primi studi musicali a Barletta, insieme con il fratello maggiore Nicola, [...] the career and compositions of M. G. (d. 1829), Diss. Yale Univ., New Haven 1970; Id., M. G.: birth and death dates compositore per chitarra nella prima metà dell'Ottocento, tesi di laurea, Università di Bologna, a.a. 1984-85; E. Stenstadvold, M. G ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...