PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] s. apr. J.-C.), tesi sostenuta nel gennaio 1987 (Università di Parigi IV). Si vedano inoltre le monografie sulle singole città History of an Egyptian Temple in the Greco-Roman Period, in Yale Classical Studies, XVII, 1961, pp. 143-283; L. Kunderewicz ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] , quest'ultima fu denominata di nuovo con il nome antico. Dopo una ricognizione nel 1978, le campagne di scavo dell'Università di Yale sotto la direzione di H. Weiss hanno avuto luogo a partire dal 1979.
I livelli più antichi sono stati esposti sulle ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] fine degli anni Trenta del Novecento.
Nel 1965 il sito fu scavato da un team dell'Università di Yale e dell'Università Nazionale di Taiwan (Yale-Taita Expedition) sotto la direzione di K.C. Chang, che distinse tre peculiari complessi vascolari in ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] con ogni probabilità in Scozia nel 1884 da Bobby McDonald di origine maori, fu introdotta da uno studente dell'Università di Yale, Charles Sherrill, allievo di un famoso tecnico dell'epoca, Mike Murphy. Quando la tecnica divenne di uso generale ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] da Martin Bylica, della fine del XV sec., presso l'Università di Cracovia. Nel XVI sec., con lo sviluppo dei circoli , New Haven, Pub. for the Hispanic society of America by the Yale University Press, 1921, 2 v. (rist.: New York, Johnson Reprint ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] ., pp. 229-248, tredici coppe "megaresi" miscellanee a Yale; Th. Kraus, Megarische Becher, Magonza 1951, diciotto coppe a Roanne, St.-Germain-en-Laye, all'Università di Nottingham e all'Università di Durham; altre collezioni sono a Clermont-Ferrand ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] consapevolezze circa la natura dell'uomo e il suo posto nell'Universo, senza i quali non è possibile concepire adeguatamente né una Western art from Brunelleschi to Seurat, London-New Haven, Yale University Press, 1990 (trad. it.: La scienza dell' ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] , che portò, tra l'altro, alla nascita delle università e a una notevole espansione del numero sia dei lettori Optical themes in western art from Brunelleschi to Seurat, New Haven, Yale University Press, 1990.
‒ 1996: Kemp, Martin, Temples of the ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] di fuori delle anatomie lecite e programmate dai collegi e dalle università. Di fatto, sembra che, nel corso del XVI sec., la early seventeenth centuries, Ph.D. Diss., New Haven (Conn.), Yale University, 1969.
‒ 1979: Bylebyl, Jerome J., The School ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] una norma emanata dall’amministrazione Obama, che esige che università e ospedali cattolici paghino – in quanto parte dell di ‘genocidio’ nel 1944, presso la scuola di legge di Yale.
Tra questi tragici eventi, la Shoah spicca in quanto particolarmente ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...