La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] Martini, Martino, Opera omnia, edizione diretta da Franco Demarchi, Trento, Università degli Studi, 1998, 2 v.; v. I: Lettere e documenti, Eric Montague Beekman, New Haven (Conn.), London, Yale University Press, 1999).
Ruysch: Ruysch, Frederik, ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] Pisa 2010, cfr. Ch. Black, The Italian Inquisition, Yale 2009, come testimonianza dell’avvenuta identificazione del carattere unitario e delle tesi discusse presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Bologna negli anni tra il 1968 e il ...
Leggi Tutto
Pedagogia
Maria Corda Costa
di Maria Corda Costa
Pedagogia
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Positivismo, herbartismo e pedologia. 4. La reazione al positivismo. 5. Gli apporti della psicologia. 6. [...] di queste posizioni può essere considerato il francese J. Maritain. Durante la seconda guerra mondiale Maritain tenne all'Università di Yale alcune conferenze che furono pubblicate negli Stati Uniti con il titolo Education at the crossroads. Nel 1947 ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] Huyse, nel 1965 il 65% degli studenti di legge dell'Università di Lovanio in Belgio (presso la quale si laureava circa development of legal control: a case study of two Israeli settlements, in "Yale law journal", 1954, LXIII, pp. 471-491.
Silbey, S., ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] ' e un planisfero di grandi dimensioni conservato alla Yale University Library di New Haven e considerato il più et medicina a Padova e poi insegnò per circa sessant'anni all'Università di Ferrara (con una breve parentesi bolognese, per il solo ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] per introdurre l'asta di bambù in Europa, fondando la Yale bamboo pole company. Il commercio era favorito dal dominio tensione e sforzo i suoi punti di forza. Cresciuto atleticamente all'Università di El Paso, in Texas, si era messo in luce in ...
Leggi Tutto
FUNZIONALISMO
Jeffrey C. Alexander
Paul Colomy e Marion J. Levy jr.
Funzionalismo e neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul Colomy
Introduzione
Ogni seria rassegna sul funzionalismo comincia [...]
Parsons, T., McCarthyism and American social tension: a sociologists view, in "Yale review", 1955, pp. 226-245.
Parsons, T., Malinowski and the theory esempio una società, un governo, una famiglia, un'università, ecc. In questo caso si ha quella che ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] chiave di volta di questa sintesi grandiosa, che abbracciava la formazione dell'Universo, la storia della vita sulla Terra, l'origine e il destino L., Wallace and natural selection, New Haven, Yale University Press, 1972.
Moiso 1993: Moiso, Francesco ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 11°-12°
F. Gandolfo
Al di là dei toni millenaristici di cui è carica, la notizia riportata da Rodolfo il Glabro secondo cui, agli inizi del sec. 11°, l'Europa sarebbe stata tutta [...] alla vita canonicale, che ne fanno una sorta di universo. Di questa tendenza si era già avuta traccia in Twelfth Century. A Study in the Early Development of Gothic Architecture (Yale Historical Publications, History of Art, 1), New Haven 1939 ( ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] e i cui affreschi, per quanto apparentemente diversi, sono dello stesso genere di quelli delle catacombe. Le ricerche, organizzate dall'Università di Yale, sono state dirette da M. Rostovzev. In una città che fu forse la prima metropoli dei cristiani ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...