Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] succeduti analisti di grande prestigio.
c) Le università
Il flusso delle competenze per l'analisi delle , argument and persuasion in the policy process, New Haven, Conn.: Yale University Press, 1989.
Majone, G., Wildavsky, A., Implementation as ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Teorie della politica
Carlo Altini
Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] di Torino, professore di dottrina dello Stato e di filosofia politica nella stessa Università, docente a Oxford e Yale, Passerin d’Entrèves ha studiato – anche in chiave storica, con riferimenti al pensiero politico medievale e all’esperienza ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. L'astronomia dopo Tolomeo
Alexandre Jones
L’astronomia dopo Tolomeo
Tolomeo rappresenta il culmine dell’astronomia greco-romana e, per certi aspetti, segna anche la fine del suo [...] au XIVe siècle, Louvain-la-Neuve, Université catholique de Louvain; Cassino, Università degli studi, 1990, pp. 355- , Proclus. Neo-platonic philosophy and science, New Haven (Conn.), Yale University Press, 1996.
Tihon 1981: Tihon, Anne, L’astronomie ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] potenza: l'America, le guerre, il controllo del mondo, Milano: Università Bocconi, 2003).
Murray, W., Knox, MacG., Bernstein, A. (a , T. C., Arms and influence, New Haven, Conn.: Yale University Press, 1966 (tr. it.: La diplomazia della violenza, ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] of technology (MIT), la Harvard university, l’UCLA (University of California Los Angeles), e le università di Columbia, Cornell, Rice, Princeton, Yale, Berkeley negli Stati Uniti; il Berlage institute nei Paesi Bassi, che ha avuto fra i suoi ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] I, Gli scali fenicio-punici, Parte II, I Porti delle colonie greche, in L'Universo, Rivista I.G.M., n. 2, marzo-aprile 1965, n. 2, marzo- Supplemento di American Journal of Science, University of Yale, New Haven 1959 ss.; Science in Archaeology, ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] affacciò sulle scene del teatro americano dopo aver studiato legge a Yale e musica a Harvard e Parigi. Nel 1928 l'impresario II. La collaborazione con il primo iniziò fin dai tempi dell'università, con lo spettacolo Fly with me (1918), ma il primo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] Heinroth (1773-1843), docente di medicina all'Università di Lipsia e profondamente cattolico, tornò alla visione of afflictions. Madness and society in Britain 1700-1900, New Haven, Yale University Press, 1993.
‒ 1996: Scull, Andrew - Mackenzie, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] suo professore come direttore dell'Istituto di chimica fisica all'Università di Gottinga.
Il carico con le spire costituiva il metodo sapeva poco di elettrofisica ma, avendo ottenuto a Yale un dottorato di ricerca in ingegneria meccanica, aveva senza ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La chimica biologica
Johannes Büttner
La chimica biologica
Le nuove conoscenze sviluppate nel campo della chimica alla fine del Settecento, in particolare le scoperte dell'ossigeno [...] le ricerche sulla patogenesi delle malattie; nelle università e nei grandi ospedali furono quindi allestiti genes. The interplay of chemistry and biology, New Haven-London, Yale University Press, 1999.
Guerlac 1961: Guerlac, Henry, Lavoisier - The ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...