• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27871 risultati
Tutti i risultati [27871]
Biografie [11138]
Storia [2968]
Letteratura [1966]
Diritto [1834]
Arti visive [1818]
Religioni [1678]
Medicina [1245]
Economia [903]
Geografia [677]
Diritto civile [879]

Klingenstierna, Samuel

Enciclopedia on line

Matematico (Tolefors, Linköping, 1698 - Stoccolma 1765); professore all'università di Uppsala, contribuì in misura notevole, insieme con l'astronomo A. Celsius e il fisico C. Polhem, allo sviluppo delle [...] scienze positive in Svezia nel 18º sec. Autore di varie ricerche su problemi geometrici e meccanici; particolarmente notevole è la sua trattazione delle equazioni differenziali lineari: Ett nyt sätt att ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – LINKÖPING – STOCCOLMA – ASTRONOMO – SVEZIA

Menzel, Adolf

Enciclopedia on line

Giurista (Reichenberg, Boemia, 1857 - Vienna 1938). Insegnò nell'università di Vienna dal 1894. La sua attività scientifica è prevalentemente filosofico-giuridica. Tra le opere: Die Kartelle und die Rechtsordnung [...] (1894); Systeme des Wahlrechts (1895); Wandlungen in der Staatslehre Spinozas (1898); Spinoza und die deutsche Staatslehre (1907); Naturrecht und Soziologie (1912); Umwelt und Persönlichkeit in der Staatslehre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REICHENBERG – SPINOZA – VIENNA – BOEMIA

Deutsch, Otto Erich

Enciclopedia on line

Musicologo austriaco (Vienna 1883 - ivi 1967). Studiò nell'università di Graz e in quella di Vienna, dove poi insegnò. Nel 1939 si trasferì a Cambridge, prendendo la cittadinanza inglese, ma nel 1951 tornò [...] nuovamente a Vienna. La sua attività musicologica si è concentrata soprattutto su Schubert e Mozart, alle cui vite e opere D. ha dedicato fondamentali pubblicazioni e una puntuale catalogazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA – MOZART

Gordon, Walter

Enciclopedia on line

Fisico tedesco (Apolda 1893 - Stoccolma 1939); prof. alle università di Amburgo (1930-33) e di Stoccolma (dal 1933). Si è occupato prevalentemente di elettrodinamica e di meccanica quantistica; il suo [...] nome, accanto a quello di O. Klein, è legato alla prima formulazione di un'equazione atta a descrivere il comportamento quantistico e relativistico di una particella (equazione di Klein-Gordon) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – STOCCOLMA – APOLDA

Fukuzawa, Yukichi

Enciclopedia on line

Pensatore giapponese (Osaka 1834 - Tokyo 1901). Fondò una università libera, la Keiō Gijuku (1868), tuttora fiorente, e un quotidiano che diresse per molti anni, il Jiji Shinpō ("Cronache", 1882). Il suo [...] libro più diffuso, Seiyō Jijō ("L'Occidente", 1886), si ispira a concezioni utilitaristiche (per lo più di origine statunitense), ed ebbe una notevole influenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSAKA – TOKYO

Haas, Robert Maria

Enciclopedia on line

Musicologo (Praga 1886 - Vienna 1960). Fu professore alle università di Praga e di Vienna e direttore (1920-45) della sezione musicale della Staatsbibliothek di Vienna. Ha pubblicato numerosi scritti specialmente [...] dedicati a istituti e persone dell'ambiente viennese e il volume Die Musik des Barocks (1928), nel Handbuch der Musikwissenschaft diretto da H. Bucken ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA – PRAGA

Conway, Robert Seymour

Enciclopedia on line

Filologo inglese (Londra 1864 - ivi 1933); professore nelle università di Cardiff (dal 1893) e di Manchester (1903-29). Ha studiato specialmente Livio e Virgilio e i dialetti italici. La sua opera The [...] Italic dialects (1897) resta fondamentale. Ha anche collaborato a The Prae-Italic dialects (1933). Combatté la pronuncia inglese del latino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIRGILIO – CARDIFF – LONDRA – LATINO

Dietzel, Heinrich

Enciclopedia on line

Economista tedesco (Lipsia 1857 - Bonn 1935), prof. nelle università di Dorpat e Bonn; assertore dei principî della scuola classica e del liberismo. La sua Theoretische Sozialökonomie (1895) si ricollega [...] a D. Ricardo e J. Stuart Mill. Importanti anche K. Rodbertus (2 voll., 1886-88), Weltwirtschaft und Volkswirtschaft (1900), Technischer Fortschritt und Freiheit der Wirtschaft (1922) e, soprattutto, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBERISMO – RODBERTUS – LIPSIA – BONN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dietzel, Heinrich (1)
Mostra Tutti

Bally, Charles

Enciclopedia on line

Linguista svizzero (Ginevra 1865 - ivi 1947), professore all'università di Ginevra. Allievo di F. de Saussure, il B., partendo dai concetti saussuriani di langue, come sistema collettivo, e parole, come [...] utilizzazione individuale della langue, rinnovò la tradizionale stilistica, facendone una sezione della linguistica, di cui espose i concetti fondamentali in: Précis de stylistique (1905), Traité de stylistique ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GINEVRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bally, Charles (2)
Mostra Tutti

Kuryłowicz, Jerzy

Enciclopedia on line

Linguista polacco (Stanisławów 1895 - Cracovia 1978), prof. nell'università di Leopoli dal 1929 e di Breslavia dal 1945. Ha studiato problemi di linguistica generale e di linguistica storica indoiranica [...] e baltoslava. Fondamentali i suoi studî sull'apofonia indoeuropea. Opere: Études indo-européennes (1935); L'accentuation des langues indo-européennes (1952); L'apophonie en indo-européen (1956); Inflectional ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANISŁAWÓW – BRESLAVIA – APOFONIA – CRACOVIA – LEOPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kuryłowicz, Jerzy (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 2788
Vocabolario
università
universita università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
univèrso¹
universo1 univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali