• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27867 risultati
Tutti i risultati [27867]
Biografie [11131]
Storia [2968]
Letteratura [1963]
Diritto [1834]
Arti visive [1817]
Religioni [1678]
Medicina [1245]
Economia [903]
Geografia [677]
Diritto civile [879]

Giansènio, Cornelio, seniore

Enciclopedia on line

Teologo cattolico fiammingo (Hulst 1510 - Gand 1576). Professore di teologia nell'università di Lovanio, fu da questa inviato con Hessels e Baio alle ultime sessioni del Concilio di Trento; dal 1568 vescovo [...] di Gand. Notevoli le sue opere esegetiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO DI TRENTO – TEOLOGIA – NEDERL – GAND

Bocconi boy

NEOLOGISMI (2018)

Bocconi boy loc. s.le m. (iron.) Giovane economista formatosi all’Università Bocconi. • L’idea sbagliata e pericolosa di austerity ha condotto il nostro Paese al disastro attuale, non solo con il ricorso [...] Grecia attuale» (Roberto Perotti riportato da Sergio Bocconi, Corriere della sera, 16 giugno 2013, p. 6, Primo piano). - Composto dal nome proprio (Università) Bocconi e dal s. ingl. boy. - Già attestato nell’Unità del 21 maggio 2013, p. 5, Economia. ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – AUSTERITY – NEW YORK – FICHTE – GRECIA

Fùksas, Massimiliano

Enciclopedia on line

Fùksas, Massimiliano Architetto italiano (n. Roma 1944).  La sua architettura è pensata per immagini forti ed eloquenti che tendono a imporsi nei contesti di appartenenza, denunciando una dimensione artistica dell'approccio [...] compositivo. Vita e opere Si è formato con L. Quaroni all'Università degli studi di Roma "La Sapienza". Il suo studio, dal 1967 a Roma, ha sedi anche a Parigi e Francoforte. Consulente architetto a Berlino (1990-91) e nella commissione urbanistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – LOS ANGELES – FRANCOFORTE – AVANGUARDIA – SALISBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fùksas, Massimiliano (2)
Mostra Tutti

Cantani, Arnaldo

Enciclopedia on line

Cantani, Arnaldo Medico (Hainsbach, Boemia, 1837 - Napoli 1893). Dopo aver insegnato farmacologia all'università di Pavia, divenne direttore di clinica all'Ospedale Maggiore di Milano e, dal 1868, prof. di clinica medica [...] a Napoli. Si dedicò soprattutto agli studî sul ricambio e ideò un apparecchio per enteroclisi basato sul principio della livellazione dei liquidi nei vasi comunicanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FARMACOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cantani, Arnaldo (3)
Mostra Tutti

Guastèlla, Cosmo

Enciclopedia on line

Filosofo italiano (Misilmeri 1854 - Palermo 1922); professore di filosofia teoretica all'università di Palermo. Sostenne un rigoroso fenomenismo empiristico, originalmente costruito su motivi ricollegantisi [...] al pensiero di J. Stuart Mill. Tra i suoi scritti: Saggi sulla teoria della conoscenza (3 voll., 1897-1905); Le ragioni del fenomenismo (3 voll., 1921-22) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FENOMENISMO – MISILMERI – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guastèlla, Cosmo (3)
Mostra Tutti

Jones, Vaughan Frederick Randal

Enciclopedia on line

Jones, Vaughan Frederick Randal. – Matematico neozelandese (Gisborne 1952 - Nashville 2020). Docente all’Università della California a Los Angeles (1980-81), all’Università della Pennsylvania (1981-84), [...] all’Università della California a Berkeley (1985-2010) e dal 2011 presso la Vanderbilt University, i suoi studi si sono concentrati su particolari tipi di algebre di operatori lineari definiti in uno spazio di Hilbert, dette algebre di von Neumann. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA QUANTISTICA – SPAZIO DI HILBERT – MEDAGLIA FIELDS – TEORIA DEI NODI – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jones, Vaughan Frederick Randal (1)
Mostra Tutti

Lanman, Charles Rockwell

Enciclopedia on line

Indianista statunitense (Norwich, Connecticut, 1850 - Boston 1941); frequentò (1873-76) le università tedesche di Tubinga, Lipsia e Berlino. Insegnò poi sanscrito a Baltimora (1876-80) e successivamente [...] (dal 1880) a Harvard. Tra i suoi lavori, di carattere essenzialmente filologico, emergono quelli che si riferiscono ai Veda. Fu direttore e collaboratore della collana Harvard oriental series ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – INDIANISTA – BALTIMORA – SANSCRITO – TUBINGA

Onicescu, Octav

Enciclopedia on line

Matematico romeno (Botoşani 1892 - Bucarest 1983); prof. di meccanica teorica nell'università di Bucarest (1929-62), ove dette impulso agli studî di calcolo delle probabilità e di statistica. Tra le opere: [...] Calculul vectorial (1928); La dépendance statistique (1937); Les chaînes des variables aléatoires (1943); La méchanique statistique et les liaisons aléatoires (1966); Invariative mechanics (1974) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – BUCAREST

Filomati

Enciclopedia on line

(pol. Filomaci) Società giovanile segreta sorta in Polonia con centro l’università di Vilna, fra il 1817 e il 1823, i cui fondatori e capi furono T. Zan, A. Mickiewicz e J. Jeżowski. Nel perseguire obiettivi [...] di natura culturale e scientifica, la società assunse ben presto significato e anche una notevole importanza patriottico-nazionale (➔ Filareti) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: POLONIA – VILNA

Kusakabe, Shieota

Enciclopedia on line

Geofisico giapponese (Yamagata 1875 - Sendai 1952); ingegnere navale e professore nell'università Tohoku di Sendai. Notevoli le sue ricerche sul modulo di elasticità delle rocce, sulla velocità delle onde [...] sismiche, sulla direzione e sulle repliche delle scosse, ecc. Le sue opere principali sono: Elements of higher physics (1922); Elements of higher astronomy (1922) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MODULO DI ELASTICITÀ – ONDE SISMICHE – SENDAI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 2787
Vocabolario
università
universita università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
univèrso¹
universo1 univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali